Vertice in Regione contro la siccità, Coldiretti: "Valorizzare i 5mila invasi abbandonati"

Convocato a Firenze dal Presidente Enrico Rossi, con gli assessori competenti e l’Autorità idrica, un vertice per fare il punto della situazione sull’emergenza siccità in Toscana. Se sul versante idro-potabile non sembrano presenti particolari allarmi sul versante del rifornimento idrico per l’irrigazione la situazione desta forte preoccupazione. I cambiamenti climatici ripropongono in modo ciclico il […]


Leggi tutto

Parola a Rossi: "Investimenti, formazione e infrastrutture pilastri dello sviluppo"

“Fin dal 2011 abbiamo messo in campo politiche che hanno consentito alla Toscana di affrontare i problemi sociali ed occupazionali con maggiore serenità rispetto ad altre regioni italiane. Abbiamo prodotto variazioni positive nel mondo produttivo e manifatturiero e questo è un dato di fatto. Adesso però non ci dobbiamo sedere, anzi dobbiamo guardare verso altri […]


Leggi tutto
confindustria logo

La Ferrovia Lucca–Castelnuovo. Il protocollo fra enti esempio di buona politica

“Il protocollo di intesa alla cui stesura stanno lavorando i soggetti coinvolti nel potenziamento della linea ferroviaria Lucca – Castelnuovo di Garfagnana e nella costruzione dello scalo merci della Stazione di Castelnuovo è, per noi di Confindustria Toscana Nord il segno di una buona politica; – così afferma il presidente Giulio Grossi- in particolar modo, […]


Leggi tutto

Cna Toscana, Di Benedetto nuovo presidente. Le felicitazioni di Mazzeo (Pd)

“Voglio fare i migliori auguri di buon lavoro al neoeletto presidente di Cna Toscana Andrea Di Benedetto e rivolgere un grande ringraziamento a Valter Tamburrini per il lavoro svolto fino ad oggi alla guida dell’associazione”. Così Antonio Mazzeo, consigliere regionale PD e presidente della Commissione Costa sull’elezione di Andrea Di Benedetto (CEO di 3Logic (azienda […]


Leggi tutto

Caso Chimet: la 'via' è vicina, ma il M5S torna a segnalare il caso in Parlamento e in Regione

Il movimento 5 stelle torna a parlare del caso Chimet: la nota azienda aretina di recupero e affinazione dei metalli preziosi da rifiuti speciali pericolosi e non, è oggetto di una nuova interrogazione, di cui la deputata m5s Chiara Gagnarli, ha annunciato il deposito in parlamento e di un’interrogazione in Regione Toscana da parte dei […]


Leggi tutto

Con il programma PASS, più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari

Fare un prelievo di sangue, una visita specialistica, un accertamento diagnostico, per chi ha una disabilità può essere molto più complicato che per altri. E non a causa delle barriere architettoniche, che pure ci sono, ma per quelle barriere cosiddette “invisibili”, legate all’organizzazione dei servizi e alla formazione del personale. Queste barriere invisibili rendono più […]


Leggi tutto

Sanità, Spinelli (Art. Uno-Mdp): "Rafforziamo il confronto tra Cgil e Regione"

“Per garantire la rete dei servizi alla persona nei territori serve la massima collaborazione di tutti gli attori e le parti sociali coinvolti. La Regione Toscana ha da sempre agito in questa direzione, raggiungendo eccellenze e funzionando come modello per il resto del Paese. Non sono mancate alcune criticità, che definirei anche fisiologiche visto la […]


Leggi tutto

Disabilità gravissima: recepite le nuove indicazioni ministeriali e ripartiti 14 milioni di euro

Recepite le indicazioni ministeriali per quanto riguarda la definizione di disabilità gravissima e ripartite le risorse statali assegnate, pari a 14 milioni di euro. Lo stabilisce una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi approvata dalla giunta regionale nell’ultima seduta. “Oltre alla ripartizione dei fondi statali – ha detto l’assessore Saccardi – il […]


Leggi tutto

Impresa 4.0: quando commercio e turismo influenzano le PMI

E’ forte l’esigenza di sostenere processi di digitalizzazione ed innovazione del settore dei servizi. Vi è la necessità di applicare il concetto di Industria 4.0, non solo al settore manifatturiero, anche al commercio, turismo e logistica. E’ notizia degli ultimi giorni la volontà di cambiare il nome del progetto da Industria 4.0 a Impresa 4.0, […]


Leggi tutto

Fit Cisl: "In Toscana servono 400 milioni per le linee e FS fa shopping all'estero"

“Perché se FS ha così tante risorse da fare shopping internazionale, non le investe piuttosto nel miglioramento della rete italiana? Solo in Toscana servono almeno 3/400 milioni di investimento per completare opere indispensabili”. E’ la domanda che il segretario generale della Fit-Cisl toscana, Stefano Boni, rivolge ai vertici di FS, ma anche al Governo e […]


Leggi tutto

Vino, la protesta di Consorzio Chianti: "Fa più danni la burocrazia del clima"

“ A preoccuparci, prima ancora degli ingenti danni climatici che possono coinvolgere le nostre colture, è un sistema burocratico contro cui ci dobbiamo scontrarci quotidianamente. Un freno per la nostra economia e per le nostre aziende che soccombono sotto i colpi di insostenibili procedure. Non dobbiamo mai dimenticarci che l’80% delle nostre aziende è rappresentato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »