Tartufi, De Robertis (Pd): "Con nuove modifiche il 90% dei proventi dei tesserini riandrà ai territori

Via libera dal Consiglio regionale alla modifica della legge regionale 50 del 1995 che disciplina la raccolta ed il commercio dei tartufi. L’aula di Palazzo del Pegaso ha approvato la proposta di modifica all’articolo 25 presentata dai consiglieri del Partito Democratico Lucia De Robertis, Leonardo Marras, Antonio Mazzeo, Andrea Pieroni, Simone Bezzini. Il provvedimento interviene […]

Leggi tutto

Donzelli(FdI) presentata una mozione di sfiducia a Enrico Rossi

Il consigliere di FdI, Giovanni Donzelli, ha depositato una mozione di sfiducia ‘motivata’ nei confronti del presidente della Giunta regionale, Enrico Rossi. Ad annunciarlo lo stesso Donzelli, durante i lavori d’aula presieduta in quel momento da Lucia De Robertis. Il consigliere, depositando l’atto alla presidenza, ha dichiarato: “Sono consapevole che per regolamento e statuto la […]


Leggi tutto

Migranti, interrogazione della Lega Nord sulla presenza di ‘diniegati’ in Toscana

L’assessore regionale Vittorio Bugli ha risposto in Aula ad una interrogazione del consigliere Marco Casucci (Lega nord) sulla presenza di ‘diniegati’, persone alle quali è stato negato lo status di rifugiato, in Toscana. Quanti sono in Toscana? Dove alloggiano? In quali condizioni sanitarie si trovano? E come la Giunta regionale intende gestire il problema? Queste […]


Leggi tutto

La Scuola al Centro, pubblicata la graduatoria del bando. In Toscana ammesse 221 scuole

Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi. Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo […]


Leggi tutto

Misericordie, il presidente Trucchi ed il consigliere Alberto Corsinovi in audizione alla Commissione Antimafia

Questo pomeriggio il Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia Roberto Trucchi ed il Consigliere delegato all’Area Emergenze Alberto Corsinovi sono stati ascoltati dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, presieduta dall’Onorevole Rosi Bindi. Trucchi e Corsinovi hanno risposto ad una serie di domande poste dalla Commissione […]


Leggi tutto

Lavoro, sentite Rossi: "In Toscana 100mila posti in più grazie ai fondi europei"

“Grazie ai Fondi europei e alle politiche di coesione è stato possibile creare in Toscana circa centomila nuovi posti di lavoro, senza i quali la crisi economica avrebbe certamente avuto un impatto ben più grave”. E’ questo, secondo il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, l’aspetto più rilevante che emerge dallo studio intitolato ‘L’importanza della […]


Leggi tutto

Assemblea regionale di Articolo UNO MDP alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia 

In occasione dell’Assemblea il coordinamento cittadino di Articolo Uno ha approvato un documento con il quale chiede che il Movimento, che pure nasce con una finalità inclusiva nei confronti delle altre soggettività del Csx, anziché sciogliersi in una entità ancora indefinita, si offra come struttura portante del nuovo percorso L’Ufficio Stampa di Articolo Uno MDP […]


Leggi tutto

Materiale spiaggiato lungo la costa toscana, dalle analisi nessun contaminante

Sono conclusi  gli accertamenti analitici eseguiti da ARPAT sui campioni di materiale spiaggiato lungo tutta la costa della Toscana, infatt,i dopo aver interessato la costa a nord dell’Isola d’Elba, nei giorni scorsi gli stessi materiali sono arrivati a riva anche in vari punti della costa grossetana. Le ulteriori determinazioni analitiche effettuate dal laboratorio ARPAT hanno […]


Leggi tutto

No-Ceta, Coldiretti si appella a Firenze e in Regione

Sono ormai numerose le realtà della società civile, del mondo sindacale, produttivo e dell’ambientalismo che esprimono forti preoccupazioni sugli impatti economici e sociali del CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l’accordo commerciale tra Unione Europea e Canada con la sottoscrizione del documento “Free And Air Alla Ricerca di un commercio libero e giusto”. Prestigiose le […]


Leggi tutto

Prelievo venatorio, soddisfazione del Caart per la senta della Corte costituzionale

Il C.A.A.R.T, Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana, esprime soddisfazione dopo la sentenza della Corte Costituzionale 14 Giugno 2017, n.139, riguardante la legittimità costituzionale delle modifiche alle norme sul prelievo venatorio approvate dalla Regione Liguria nel dicembre 2015, e in particolare per la dichiarata illegittimità costituzionale delle norme che consentivano l’attuazione dei piani di abbattimento della fauna […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »