Arpat risponde a Confservizi Cispel: "Lavoriamo con competenza e rispetto della legge"

“In relazione a quanto apparso sulla stampa, secondo cui il Presidente di Confeservizi Cispel Toscana, avrebbe dichiarato : “Non siamo inoltre soddisfatti del lavoro di Arpat, un’agenzia che ha smarrito le buone pratiche, diventando un organo di polizia giudiziaria incapace di cogliere le realtà produttive nella loro complessità.”, l’Agenzia precisa quanto segue: ARPAT svolge il […]


Leggi tutto

Gli animali d'affezione potranno salire sui bus: la proposta firmata M5S

È passata all’unanimità in Commissione Sanità la proposta di legge del Movimento 5 Stelle per l’accesso degli animali d’affezione sugli autobus del servizio pubblico toscano. Il testo sarà approvata dall’aula prima della pausa estiva. “Dopo il CUP unico regionale, il Movimento 5 Stelle migliora ancora una volta la legislazione toscana con un provvedimento di civiltà. […]


Leggi tutto

Banche toscane, sindacati preoccupati per i processi di ristrutturazione

Si è riunito ieri il tavolo regionale di monitoraggio sulla crisi del settore credito in Toscana alla presenza del Presidente Enrico Rossi e dell’Assessore Stefano Ciuoffo durante il quale la First-Cisl, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha rappresentato le proprie preoccupazioni riguardo la situazione in cui versano le banche in Toscana, soggette a rilevanti ristrutturazioni. […]


Leggi tutto

Cooperative Sociali, il protocollo d’intesa regionale a tutto il territorio toscano

Le cooperative sociali svolgono una funzione importante in Toscana, favoriscono l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e costituiscono una realtà economica di assoluto rilievo. La Regione Toscana ha recentemente siglato un Protocollo d’intesa con le principali centrali della cooperazione, che prevede la riserva di un determinato valore economico sugli appalti da assegnare alla cooperazione sociale di […]

Leggi tutto

Giovanisì Live, lunedì 3 luglio risposte in diretta Facebook dallo staff Giovanisì

Secondo appuntamento, lunedì 3 luglio alle 13.30, con “Giovanisì Live: aggiornamenti e risposte in diretta Facebook dallo staff di Giovanisì”, il nuovo format pensato per informare sulle opportunità offerte dal progetto della Regione per l’autonomia dei giovani, affiancando ai canali tradizionali (numero verde e mail) quelli più innovativi e youth friendly come Telegram e, appunto, […]


Leggi tutto

Turismo: dall’Europa 1.5 milioni di euro per la competitività del settore

Ammonta a più di 1.500.000 euro il budget del progetto BRANDTour, approvato nell’ambito del secondo bando del programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Europe 2014-2020”. Obiettivo del progetto, che vede la Regione Toscana capofila, è il miglioramento della capacità di sviluppare il turismo attraverso la promozione, l’innovazione e la diversificazione dell’offerta. Ma anche l’implementazione degli […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, lavori regolari al km 17

Dopo il maltempo mercoledì pomeriggio, i lavori sui pali al km 17 della Fi-Pi-Li sono ripresi regolarmente stamani. L’ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze segnala che le code si sono quasi sempre mantenute non oltre il km arrivando occasionalmente a 3, alle 12 circa, ma si sono subito ridimensionate.


Leggi tutto

Federalberghi, ricorso su cabina di regia. Ciuoffo: "Spero in un chiarimento"

La Regione ha composto la cabina di regia per il turismo sulla base di requisiti, valutando il numero degli associati. L’azione al Tar di Federalberghi, che è membro di Confcommercio, è quindi una questione tutta interna. L’assessore a turismo e commercio Stefano Ciuoffo lo ribadisce commentando la decisione dell’associazione degli albergatori di impugnare il decreto […]


Leggi tutto

Crac nel sistema bancario, i cattolici del Csc: "I responsabili non devono passarla liscia"

“Una seria e spietata analisi sui crac nel sistema bancario italiano: devono emergere con chiarezza cause e responsabilità, politiche e istituzionali, precedenti e successive all’entrata in vigore del bail-in, e i responsabili non devono passarla liscia. La colpa non può morire fanciulla”. Lo chiedono i cattolici del Collegamento Sociale Cristiano – Supplemento d’Anima (CSC) che […]


Leggi tutto

Tlp, affidamento agli attuali gestori: ecco la soluzione della Regione Toscana

Il servizio di trasporto pubblico locale potrebbe essere affidato direttamente agli attuali gestori. E’ questa la soluzione individuata dalla Regione Toscana in attesa che sia la Corte di giustizia dell’Unione europea a pronunciarsi sull’esito della gara per il gestore unico e sulla sua aggiudicazione. I tempi per il pronunciamento dell’istituzione di Lussemburgo potrebbero arrivare anche […]


Leggi tutto

Fratoni replica a De Girolamo: "Servizi pubblici, la Regione sta facendo la sua parte"

“Se nella complessità del momento che stiamo vivendo l’intenzione è quella di cercare un caprio espiatorio, si faccia pure. Credo però che non si renda un buon servizio a nessuno e soprattutto che non si faccia un passo avanti tutti insieme”. L’assessore regionale all’ambiente ribatte alle critiche mosse dal presidente di Confservizi Cispel Toscana Alfredo […]


Leggi tutto

Variazione al bilancio 2017-'19, via libera dalla commissione di controllo

La prima variazione al bilancio di previsione 2017/19, che movimenta risorse per 103,5 milioni di euro, supera l’esame della commissione di Controllo, presieduta da Jacopo Alberti (LN). Valutata la coerenza con la programmazione generale, la commissione non ha espresso osservazioni. Voto favorevole dei consiglieri Pd, contrari invece quelli di M5S e LN, astenuto Si/Toscana a […]


Leggi tutto

Commercio e decoro nei centri storici, Mazzeo (Pd): "Ai sindaci più poteri"

Intervenire per dare maggiori poteri ai comuni per tutelare i centri storici delle città d’arte e contrastare il proliferare di attività commerciali in contraddizione con la loro bellezza. A dirlo èAntonio Mazzeo, consigliere regionale Pd e presidente commissione Costa, che ha sostenuto la mozione “in merito alla disciplina delle attività commerciali ai fini della tutela e […]


Leggi tutto

Crisi del credito, Quiriconi (Fisasc Cgil): "Momento decisivo, riorganizzazione profonda"

Alla riunione di oggi, convocata dal Presidente Rossi, nell’ambito del tavolo di monitoraggio sulla crisi del credito in Toscana, le organizzazioni Sindacali hanno brevemente illustrato la situazione delle banche oggetto di riorganizzazione. Sono migliaia i lavoratori che saranno oggetto di procedura che li accompagnerà fuori dal circuito produttivo, decine le filiali chiuse, profondo il cambiamento […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »