Alga tossica, i Cinque Stelle: "La regione supporti i comuni e attivi un accordo con le università"

 Il Movimento 5 Stelle porta in regione il caso ‘Ostreopsis Ovata’, la c.d. alga tossica manifestatasi recentemente a Massa, Marina di Pisa e Quercianella. “Dal 1998 l’Ostreopsis Ovata è spuntata nelle acque toscane, secondo una presenza monitorata da ARPAT con precisione e metodo. Il problema di questa situazione infatti non è il monitoraggio, ma il […]


Leggi tutto

Tanta Toscana per dire #stopCeta. Coldiretti: "L'accordo legittima la pirateria agro-alimentare"

C’erano tanti agricoltori toscani oggi a Roma per il sit-in di Coldiretti davanti a Montecitorio partiti da ogni angolo della regione, guidati da Tulio Marcelli e Antonio De Concilio, Presidente e Direttore di Coldiretti Toscana, accompagnati da amministratori locali fra i quali spiccava il neo-Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. La denuncia è chiara: per la […]


Leggi tutto

Fondi alle province, ok alla mozione PD. Cenni: "Percorso lungo, ora la legge di bilancio"

Individuare e garantire risorse adeguate a favore delle Province per assicurare l’esercizio effettivo delle funzioni fondamentali e favorire il ripristino dell’autonomia organizzativa degli enti. È quanto chiedono oltre 40 deputati Pd nella mozione presentata alla Camera e approvata ieri sera. Il testo, sottoscritto anche dalla parlamentare senese, Susanna Cenni, impegna il Governo ad adottare ogni […]


Leggi tutto

Lavoro e nuovi servizi, protocollo tra Anci e Alleanza delle coop

Creare nuovi posti di lavoro in particolare per i giovani, realizzare servizi necessari alle comunità, recuperare produzioni e mestieri tradizionali, promuovere le filiere identitarie in ambito agroalimentare e artigianale e valorizzare le realtà locali sotto il profilo turistico e ambientale. Sono alcuni degli obiettivi che si pongono le cooperative di comunità, cooperative già presenti in […]


Leggi tutto

Oscar Green, l'undicesima edizione del premio Coldiretti Giovani Impresa

Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato all’undicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro l’agricoltura. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’agricoltura sana del nostro Paese che ha come testimonial le tante idee innovative di giovani agricoltori. Giovedì 6 Luglio a Pisa nella prestigiosa location degli Arsenali Repubblicani alle […]


Leggi tutto

Università, guida al test di accesso a Medicina con la simulazione pratica

Modalità del test, funzionamento della graduatoria nazionale, istruzioni su come presentare la domanda di iscrizione: tutto quel che c’è da sapere sulla prova di accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria più una presentazione pratica dei quesiti di logica che le aspiranti matricole saranno chiamate ad affrontare, in un incontro di orientamento gratuito. L’appuntamento […]


Leggi tutto

Donnarumma, Toccafondi: "Sbagliato rinunciare alla maturità"

“Sbagliato rinunciare alla maturità, sbagliato perdere un anno di scuola e assurdo mollare la scuola. Il Miur e le scuole hanno cambiato mentalità e modalità didattica per aiutare i ragazzi che praticano sport agonistico perché a nessuno deve essere detto di scegliere tra scuola e sport. Siamo venuti incontro con novità importanti ai tanti ragazzi […]


Leggi tutto

Festival Gaber, ecco il programma della kermesse itinerante tra i comuni toscani

Partirà il 7 luglio, da Camaiore, il tanto atteso Festival Gaber, la kermesse itinerante tra i comuni della Toscana, giunta ormai alla sua quindicesima edizione e nata con lo scopo di diffondere e mantenere vivo il grande messaggio di Giorgio Gaber, soprattutto fra il pubblico più giovane. La Fondazione Gaber, con il sostegno della Regione Toscana e soprattutto in collaborazione con […]


Leggi tutto

Parola a Casucci (Lega): "Recuperare e valorizzare il Palazzo dei Diavoli"

“Uno dei siti di maggiore pregio storico e monumentale sulla via Francigena nel tratto periurbano della città di Siena-afferma Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega Nord-è sicuramente il Palazzo dei “Diavoli”, già Palazzo Turchi-Bonsignori”. “Tale immobile-precisa il Consigliere-deve essere, quindi, recuperato e valorizzato e per tale motivo ho deciso di predisporre un apposito atto consiliare, […]


Leggi tutto

Irpet fotografa la Toscana: prevale la stabilità, ma mancano gli investimenti

L’economia toscana torna a crescere, anche nel 2016. Lo certifica l’Irpet, l’istituto per la programmazione economica della Regione che stamani con i ricercatori Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone ha presentato il doppio rapporto annuale che pone sotto la lente dei ricercatori sviluppo economico e mercato del lavoro. La Toscana dunque cresce. Lo fa lentamente (+0,7 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »