Danni da cinghiali, emergenza infinita. Coldiretti: "Chi boicotta la legge sugli ungulati?"

E’ passato un anno dalla clamorosa protesta di Coldiretti Toscana che ha visto migliaia di agricoltori portare i cinghiali in Piazza Duomo a Firenze  davanti alla sede della Giunta Regionale al grido #riprendiamocilterritorio per denunciare una situazione non più sostenibile per i danni dei selvatici. Il problema si ripresenta in tutta la sua drammaticità. “Ad […]


Leggi tutto

Migranti, presentato il libro bianco sull'accoglienza. Bugli: "Come accogliere, non se accogliere"

Ora. Persone. E’ intorno a queste due parole chiave che si è sviluppato l’intervento con cui l’assessore all’immigrazione Vittorio Bugli ha aperto, al Cinema della Compagnia di Firenze, la giornata di lavori dedicata alla presentazione del “Libro bianco sulle politiche di accoglienza per i richiedenti asilo”. “Sono oltre centomila – ha ricordato Bugli – i […]


Leggi tutto

Pulizie sanitarie, si chiude l’iter della gara regionale da 594 milioni di euro

Nella prossima settimana dovrebbe chiudersi l’iter della gara per i nuovi appalti della sanità toscana per le pulizie sanitarie e la sanificazione, negli ospedali, negli ambulatori, nelle Asl, nei presìdi sanitari. L’ammontare complessivo è di 594 milioni di euro (in tre lotti) per sei anni, circa 3mila le lavoratrici e i lavoratori interessati. La nota […]


Leggi tutto

Cordinamento dei VVF, la Fp Cgil: "L'Italia brucia, motivo di sconcerto e indignazione"

“In questi giorni assistiamo impotenti all’ennesima estate che si porta via territorio, patrimonio boschivo, vegetazione, beni immensi, anche da un punto di vista culturale; non è stata certo una sorpresa, un fulmine a ciel sereno. Era tutto già scritto. E’ ovvio constatare che la siccità ed il degrado, a cui sottoponiamo il territorio del nostro […]


Leggi tutto

Mostre: Kirchner a Davos, a Cecina fino al 15 ottobre

Sessantatre opere del periodo in cui Ernst Ludwig Kirchner visse e operò a Davos danno vita a una mostra visitabile a Cecina da domani fino al 15 ottobre. Quadri a olio, incisioni, litografie, acquerelli, schizzi, fotografie, la mostra rappresenta uno dei più alti tributi che l’Italia rende a Kirchner. La mostra è stata presentata questa […]


Leggi tutto

Il comitato CLiVa: "La protesta contro il decreto Lorenzin non si ferma"

Genitori e cittadini “freevax” si danno appuntamento nuovamente davanti al Senato per difendere la libertà di scelta vaccinale e per chiedere ancora una volta alla politica di ascoltare le motivazioni e le fondate preoccupazioni dei cittadini verso l’imposizione di 10-12 vaccini, un carico vaccinale che si configura come una vera e propria sperimentazione di massa […]


Leggi tutto

Promozione economica e turistica per il 2018, via libera dalla commissione

Il piano della promozione economica e turistica per il 2018 supera l’esame della commissione Sviluppo economico, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), che esprime parere favorevole a maggioranza. I consiglieri di Lega Nord si sono astenuti. Il piano può contare su risorse complessive pari a 4milioni e 697mila 918 euro. Alla promozione economica rivolta al settore […]


Leggi tutto

CETA, Pd Regionale: “Confrontarsi con le organizzazioni di categoria prima di ratificare”

“Attivarsi nei confronti del Governo e del Parlamento al fine di tenere aperto un confronto con le organizzazioni sociali e di rappresentanza sui contenuti dell’Accordo CETA, per approfondire ulteriormente i contenuti del ddl di ratifica, prima della conclusione dell’iter parlamentare.” E’ questo l’impegno chiesto alla giunta regionale da una mozione presentata dai consiglieri Pd, primi […]


Leggi tutto

Migranti, presentato a Firenze il libro bianco sull'accoglienza

Le migrazioni verso l’Europa non sono più un fenomeno emergenziale, ma strutturale; occorre dunque trovare un sistema per gestirlo stabilmente. Parte da questo assunto il “Libro bianco sull’accoglienza ai richiedenti asilo politico e protezione internazionale” uno strumento nel quale è disegnato il modello istituzionale e sociale della Toscana, basato su un’accoglienza diffusa, capace di mettere […]


Leggi tutto

Siena, intervento su neonato con grave ernia diaframmatica. Scaramelli: "Complimenti all'equipe"

“Un grande lavoro del team guidato dal professor Messina, un intervento complicatissimo che ha avuto un risultato straordinario. Un successo del Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda ospedaliera senese che si conferma un’ eccellenza della nostra sanità, avendo preso in carico e portato avanti non solo questo caso drammatico ma anche altri 7 altrettanto complessi, tutti diagnosticati e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »