Turismo, nascono le 4 aggregazioni dei 39 comuni francigeni toscani

Una conferenza sulla Via Francigena per ufficializzare la nascita delle 4 aggregazioni (Nord, Centro Nord, Centro Sud e Sud) che riuniscono i 39 Comuni francigeni. Con la firma di una convenzione, la Regione affiderà agli enti locali il compito di gestire e pianificare l’accoglienza e l’informazione turistica, le attività di manutenzione periodica ordinaria dei tracciati […]


Leggi tutto

Scuole Paritarie, Toccafondi: "In arrivo contributi alle paritarie"

“In arrivo il contributo alle scuole paritarie, trasferiti agli USR le risorse e in questi giorni al via i versamenti alle scuole. Fondamentali controlli e riconoscimento dei contributi, chi si ostina ideologicamente a negare la parità scolastica è fuori dalla realtà e dalla storia. Con oggi partono i contributi alle singole scuole per 494.221.795 euro che rappresentano […]


Leggi tutto

Careggi, la richiesta di Uil FPL: "Distribuire acqua a lavoratori e pazienti"

“Da tempo abbiamo chiesto all’amministrazione aziendale la distribuzione di acqua minerale ai dipendenti e ai pazienti così come avviene in altre aziende sanitarie. A fronte di un primo impegno di studio su come poter intervenire sulla questione, la Direzione non sembra aver ancora trovato la soluzione sperata. Le vie possono essere molteplici, dall’installazione di punti […]


Leggi tutto

Consorzi di bonifica, Donzelli (FdI): "Sindaci gettano maschera, il Pd si conferma partito delle tasse"

“47 sindaci della sinistra usano il loro ruolo istituzionale per rivendicare la scelta di far pagare l’ennesima tassa assurda e con la lettera che hanno sottoscritto a sostegno del contributo richiesto dai consorzi di bonifica gettano la maschera: il Partito democratico, nonostante le menzogne di Renzi, si conferma il partito delle tasse. Le rivendicano e […]


Leggi tutto

Darsena Europa, Gazzetti (Pd) a Giannarelli (M5S): "Soliti tentativi di strumentalizzare e di buttarla in polemica"

Intervento del consigliere regionale del Partito democratico “La crisi economica e la necessità di dare risposte concrete a chi si trova in difficoltà ci impongono di non lasciarci andare a polemiche sterili ed inutili. Soprattutto i livornesi ci chiedono fatti ed è per questo che nelle scorse settimane, in Regione, abbiamo moltiplicato gli sforzi per […]


Leggi tutto

Attività, personale e bilanci del Consorzio Bonifica 3: tutto sul sito internet

Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno è disponibile ad illustrare la propria attività ed il proprio bilancio in qualunque momento ed in qualunque sede istituzionale. La nostra programmazione delle attività è approvata dalla Giunta Regionale e i nostri bilanci sono visti dal Revisore dei Conti, nominato dal Consiglio Regionale e certificati da una società di […]


Leggi tutto

Fratelli d'Italia propone l’istituzione di un 'osservatorio' contro la propaganda Gender

Ormai è a tutti chiaro che l’ ideologia Gender si pone come  obiettivo quello di  rimodellare l’immagine stessa dell’uomo e della donna  imponendo a tutti  una nuova concezione di sessualità astratta e ideologica, prendendo come obbiettivo principale di questa azione i bambini. Questa propaganda assume caratteristiche tipiche di una propaganda di massa di stampo  totalitarista, […]


Leggi tutto

Patrimonio culturale, Giani: "Serve creare una rete per valorizzare le abbazie storiche"

Mettere al centro della Toscana le abbazie storiche di interesse culturale, di conservazione e di promozione turistica. Questo l’obiettivo dell’Istituto per la valorizzazione delle abbazie storiche della Toscana che questa mattina, a palazzo del Pegaso, ha presentato le iniziative dirette a far apprezzare quei luoghi che hanno un fascino, una storia e un’identità forte da […]


Leggi tutto

LA CIA: "Il vero dramma dell’agricoltura è un’Italia inefficiente che non risolve i problemi"

Siccità, ungulati e predatori, gestione della Pac (Politica agricola comunitaria) e Psr (Programma di sviluppo rurale) e governo del territorio. La Giunta regionale della Cia Toscana lancia l’allarme per la pesante situazione delle imprese agricole toscane, che si presenta molto critica in tutti i settori produttivi. Secondo la Cia Toscana la vera emergenza è l’inefficienza […]


Leggi tutto

Incendi, è stato di emergenza regionale: la firma di Rossi

Incendi, il presidente Enrico Rossi ha firmato la dichiarazione di stato d’emergenza regionale. “A fronte della situazione in atto in Toscana da maggio ad oggi, e dell’intensificarsi del numero e della gravità degli incendi nell’ultimo periodo – spiega Rossi – ho ritenuto indispensabile procedere alla dichiarazione di stato d‘emergenza regionale che permetterà alla giunta, nell’immediato, […]


Leggi tutto

L'infanzia non si appalta annuncia: "Raccolta fondi per le spese legali"

“A marzo è arrivata la sentenza del TAR della Toscana che ha respinto il ricorso presentato da 32 genitori, contro l’appalto alle cooperative della scuola dell’infanzia comunale L’amaro più grande non è quello della condanna, ma il fatto che non sia stato rilevato dalle istituzioni preposte l’effettivo deterioramento della scuola dell’infanzia comunale, quello che noi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »