Consip, i legali di Romeo dopo la sentenza della Cassazione: "Va liberato"

“La Suprema Corte di Cassazione, nelle motivazioni depositate oggi, su cui fonda il provvedimento di annullamento emesso il 13 giugno, ha raccolto le doglianze che questa difesa pone, inascoltata, sin dal giorno dell’arresto dell’avvocato Romeo. In particolare che le norme di procedura penale che regolano le intercettazioni ambientali, anche a mezzo di virus spia, le […]


Leggi tutto

Caccia, Toscana accoglie esigenze dei territori: sì alla nuova legge

Disco verde del Consiglio regionale della Toscana alla modifica delle leggi regionali in materia di gestione faunistico venatoria (3/1994) e di governo del territorio (65/2014). Modifiche ritenute “necessarie” per venire incontro a specifiche esigenze del territorio e che l’Assemblea toscana ha approvato a maggioranza, con 21 voti a favore, da parte dei gruppi di maggioranza […]


Leggi tutto

Rendiconto regionale, Alberti (Lega): "Rimandato quantomeno a settembre"

“Due sono i dati-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord e Presidente della Commissione Controllo-che balzano maggiormente agli occhi, analizzando l’odierna relazione della Corte dei Conti in merito al rendiconto generale della Regione Toscana; i tempi biblici di pagamento delle Asl toscane(oltre sei mesi) ed il perenne e colpevole stato di pesante perdita di […]


Leggi tutto

Mafie e corruzione, Rossi e Bugli: "Necessarie una cittadinanza militante e istituzioni attente"

Contro mafie e criminalità organizzata servono una società e istituzioni vigili. “Reattive e pronte ad andare in Procura della Repubblica al primo sentore” dice il presidente della Toscana, Enrico Rossi. “Serve una cittadinanza attiva, che ne parli e ne parli ad alta voce” aggiunge l’assessore alla legalità e alla sicurezza, Vittorio Bugli. Così la relazione […]


Leggi tutto

Legge sul 'Dopo di Noi', passi in avanti dalla regione. Rolando Terreni: "Novità importante"

Rolando Terreni, presidente dell’associazione onlus ‘I Ragazzi di Cerbaiola’, comunica che la giunta regionale della Toscana ha promulgato la delibera 753 del 10/7/2017 riguardo il programma attuativo della legge sul ‘Dopo di Noi’. Così Terreni: “Si tratta di un passo importante per tutti quei ragazzi che non hanno più i genitori”. Ecco, di seguito, la […]


Leggi tutto

Incendi, Rossi: "Il sistema funziona ma lavoreremo per migliorare". I dati

Il sistema dell’antincendio della Toscana ha dimostrato di funzionare. Tuttavia può essere migliorato e a questo si lavorerà nei prossimi mesi. Lo ha annunciato il presidente Enrico Rossi durante la comunicazione che ha fatto in Consiglio regionale durante la quale ha fatto il punto sulla grave situazione degli incendi e soprattutto quella verificatasi negli ultimi […]


Leggi tutto

Via Francigena, soddisfazione di Gazzetti (Pd) per la firma della convenzione fra i 39 Comuni: "Passo concreto"

“Oggi è  un giorno importante per la Francigena in Toscana, un giorno nel quale si concretezza il lavoro condotto in questi mesi e che ha sempre puntato a costruire il futuro della Francigena valorizzando e rendendo protagonisti i territori e le comunità. Ecco perché c’è grande soddisfazione per la firma della convenzione tra i 39 […]


Leggi tutto

Montagna toscana: in aula il report 2010-2016

Non solo dati e interventi, ma anche identità, storia, appartenenza e tutto per concorrere a definire scelte e programmazione per la Montagna Toscana. Il presidente dell’assemblea, Eugenio Giani, ha introdotto la comunicazione e la discussione dopo gli ‘Stati generali della montagna’. LO stesso Giani ha fatto distribuire ai consiglieri, nel fascicolo d’aula, un report sugli […]


Leggi tutto

Scuola, Donzelli non ci sta (FdI): "Inizio scuola di venerdì è assurdo"

“Far iniziare l’anno scolastico venerdì 15 settembre, ancora con l’estate in corso, è un grave danno per gli operatori turistici delle località di villeggiatura della Toscana, oltre che delle stesse famiglie. Ecco perché chiediamo che la giunta regionale riveda questa decisione e faccia slittare a lunedì 17 settembre l’inizio delle lezioni”. E’ quanto afferma il […]


Leggi tutto

Beni comuni e cittadinanza attiva: illustrata proposta di legge

Una proposta di legge su Beni comuni e Cittadinanza attiva è stata illustrata stamani in Consiglio regionale dal Presidente dell’assemblea Eugenio Giani, da Gemma Pastore, responsabile dell’Ufficio legislativo di Palazzo del Pegaso e dal segretario generale, Silvia Fantappiè. Il testo rappresenta il primo caso di legge regionale a trattare il tema dei beni comuni, intesi […]


Leggi tutto

Dodici mesi con la Polizia di Stato per UNICEF: svelato il progetto del calendario 2018

Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”, una realtà unica nel mondo dell’immagine che costituisce un punto di riferimento per la fotografia, operando nel mondo dell’informazione e della cultura, con un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »