Legge sulle cave, le proposte Cgil e Fillea Toscana. Domani dibattito a Carrara

“Una recente sentenza del Tar ha ribadito la legittimità, anche nell’attività di escavazione, del Piano Paesaggistico regionale, da noi ritenuto una sintesi alta tra le esigenze del lavoro e quelle dell’ambiente – dice Maurizio Brotini, segretario Cgil Toscana -. Sulla legge sulle cave, la giunta regionale ha apportato modifiche senza alcun confronto coi sindacati, un […]


Leggi tutto

Metrocittà, riconosciuto debito fuori bilancio alla Fondazione Toscana Spettacolo

Su proposta del consigliere delegato alla Cultura Emiliano Fossi, il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità la legittimità di un debito fuori bilancio per il contributo dovuto, per il solo anno 2012, alla Fondazione ‘Toscana Spettacolo’. Le richieste fatte dalla Fondazione per gli anni 2013 e 2014 non sono state invece accolte […]


Leggi tutto

Centrale 118, Giannoni (Nursind): "Sottrae mezzi e personale alle emergenze"

“Mezzi e personale per la gestione delle emergenze dirottati su altri servizi”. La denuncia arriva da Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, che ha appena inviato una lettera all’Assessorato regionale al Diritto alla Salute. “La procedura per i trasferimenti interospedalieri su mezzi su gomma emanata dal Dipartimento Emergenza dell’Asl Toscana Centro lo […]


Leggi tutto

Consorzi bonifica, Baccelli (PD): "Difesa del suolo questione prioritaria"

«Ci fa piacere constatare che alla fine Marco Stella ha dovuto abbandonare l’intento propagandistico della sua mozione e accettare l’ampia riscrittura operata dai nostri emendamenti. Uscire da un dibattito troppo strumentale e puntare l’attenzione sulle questioni di merito, sulle normative vigenti, su quanto è stato fatto dalla Regione Toscana e su quanto oggi essa ha […]


Leggi tutto

Segregazione delle persone con disabilità, Autismo Toscana: "Aperte tre linee di azione"

“Si è conclusa la “Conferenza di Consenso sulla segregazione delle persone con disabilità” promossa dalla FISH con l’intento di restituire centralità ad un tema drammatico, troppo spesso considerato marginale o eccezionale: la segregazione delle persone con disabilità. È la prima volta che il movimento delle persone con disabilità lancia una sfida politica, culturale, scientifica, organizzativa sulla segregazione. […]


Leggi tutto

Siccità, la Regione dice Sì alla ‘braccata’ al cinghiale. Accolta richiesta di Cia e Arcicaccia

Accolta dalla Regione Toscana la richiesta della Cia Toscana per attivare la ‘braccata’ al cinghiale, quale intervento urgente e straordinario per far fronte all’emergenza siccità. La lettera con la richiesta di interventi era stata inviata nei giorni scorsi all’assessore regionale Remaschi, dalla Cia congiuntamente con Arcicaccia. La prolungata siccità ha provocato la mancanza di cibo […]


Leggi tutto

Ferrovie dello Stato, +7,2% di ricavi e 273 milioni di utile. Investimenti per 1,8 miliardi

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gioia Ghezzi, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale del Gruppo al 30 giugno 2017. I ricavi operativi del Gruppo salgono, rispetto al primo semestre 2016, a 4,6 miliardi di euro con un incremento complessivo di 304 milioni di euro (+7,2%), […]


Leggi tutto

Aree di crisi e mobilità, Grieco: "Sblocco delle risorse atteso da mesi"

Lo sblocco delle risorse per l’attuazione delle politiche attive del lavoro a favore dei lavoratori delle aree di crisi complessa che hanno esaurito gli ammortizzatori sociali, è stato chiesto al ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti al termine della riunione della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, presieduta oggi a Roma dall’assessore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »