Consorzi di bonifica, Coldiretti: "Nuova cultura della responsabilità idrica"

“Mentre il Consiglio Regionale della Toscana approva una discutibile mozione che ipotizza il superamento dei Consorzi di Bonifica, dettata più da miopi tatticismi politici che da una attenta valutazione nel merito delle cose, la Commissione Agricoltura della Camera ha approvato alla unanimità una risoluzione in merito agli interventi per fronteggiare la scarsità di risorse idriche […]


Leggi tutto

Si costituiscono a Siena e Firenze le sezioni territoriali del SASS

L’11 maggio e il 6 giungo 2017 si sono ufficialmente costituite a Siena ed a Firenze le Sezioni Territoriali Provinciali del SASS (Servizi Ausiliari Sicurezza Stradale e Sociale). L’Associazione SASS Sezione Provinciale Siena e Firenze sono Associazioni di Volontariato Specializzato, istituite ai sensi della legge 11.08.1991 n° 266, e successive integrazioni o modificazioni, senza fini di […]


Leggi tutto

La Gioventù Federalista Europea: "La Regione taglia il seminario europeista per gli studenti, ma il Presidente cita Altiero Spinelli"

Proprio in questi giorni, da 15 anni, il seminario di formazione federalista intitolato al partigiano”Luciano Bolis”, raccoglieva per una settimana una cinquantina di giovani selezionati dagli istituti superiori di tutta la Toscana, con relatori e professori provenienti dal resto d’Italia e d’Europa. Una summer school completamente gratuita, un modo per avvicinarsi al mondo dell’università e […]


Leggi tutto

Ato sud, Rossi: "Martedì il parere sulla nomina del nuovo presidente"

Il parere sulla nomina del presidente dell’Ato sud arriverà nei primi giorni della prossima settimana. Già lunedì 31 luglio il presidente della Toscana Enrico Rossi incontrerà i candidati dal profilo più adeguato, tra quelli trasmessi dal Consiglio direttivo. Salvo imprevisti, martedì comunicherà la sua scelta. “Voglio rassicurare l’Ato sud e i sindaci Ghinelli e Biondi […]


Leggi tutto

Incendi boschivi, il CVT: "In Toscana anche 4500 volontari. Siamo un esercito silenzioso e dimenticato"

In questi giorni ci sono quotidianamente incendi che stanno distruggendo il patrimonio boschivo regionale, poche le provincie risparmiate, anzi nessuna. Non si registrava una stagione come questa dal punto di vista degli incendi da almeno quindici anni. La legge in Italia demanda alle regioni la competenza per la lotta agli incendi boschivi(legge 353 del 2000), […]


Leggi tutto

Tecnologie biomediche, varato il Piano regionale da quasi 250 milioni

Sono tavoli operatori, incubatrici, defibrillatori, elettrocardiografi, trapani ortopedici, ecografi, sistemi laser, elettrocardiografi. Centinaia di apparecchiature che servono per far funzionare la sanità toscana, garantendo il livello di qualità dei servizi. Tecnologie biomediche usate in tutti gli ospedali, laboratori, ambulatori delle aziende sanitarie toscane, per un valore complessivo di quasi 250 milioni di euro. Per la […]

Leggi tutto

Il nuovo omaggio di Cristicchi a David Lazzaretti

Sarà presentato lunedì prossimo, 31 luglio alle 12 nella sala Barile di palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour, 4), il nuovo omaggio di Simone Cristicchi a David Lazzaretti, nato ad Arcidosso nel 1834. Il cantautore e attore teatrale sarà infatti sul Monte Labro i prossimi 5, 6 e 7 agosto con lo spettacolo dedicato […]


Leggi tutto

Movimento Autonomista Toscano, ecco i punti programmatici

Difesa dei nostri “Ultimi” (disoccupati, poveri, emarginati, anziani, disabili, giovani coppie) aggrediti dall’invasione extracomunitaria (invasione voluta e sostenuta dal PCI, oggi PD, e dall’imprenditoria sfruttatrice di manodopera a basso costo, che il MAT denuncia fin dal 1989) Si richiedono: il blocco immediato di qualsiasi ulteriore arrivo di “rifugiati”, che altro non sono se non clandestini […]


Leggi tutto

Tour istituzionale: Giani prosegue le visite nei comuni: sarà a Camporgiano

Il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, è stato oggi, venerdì 28 luglio, in visita istituzionale in tre Comuni del pistoiese. Giani ha visitato Chiesina Uzzanese, dove ha incontrato il sindaco Marco Borgioli, a Uzzano, anche qui accolto dal primo cittadino Riccardo Franchi, e infine a Marliana, con il sindaco Marco Traversari. Prosegue […]


Leggi tutto

Banca Etruria, pubblicate le Linee guida sugli arbitrati a favore dei risparmiatori

La Camera arbitrale dell’Autorità nazionale anticorruzione ha approvato nella seduta del 27 luglio le Linee guida per i giudizi relativi al ristoro dei titolari di strumenti finanziari subordinati acquistati dagli istituti di credito in liquidazione (Cariferrara, Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti), in particolare di coloro che non hanno fatto richiesta di indennizzo forfettario o […]


Leggi tutto

Consorzi di Bonifica, i sindacati: "I circa 500 lavoratori toscani svolgono una funzione indispensabile"

“I circa 500 lavoratori toscani dei Consorzi di Bonifica svolgono una funzione indispensabile per il territorio. E’ la politica che ha scelto i compiti dei Consorzi, spetta ad essa la funzione di controllo”: la nota di Flai Cgil, Fai Cisl, Filbi Uil Toscana La gestione ordinaria e straordinaria del reticolo idrico regionale, la sicurezza idraulica, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »