Comuni e Asl, contributi regionali per l'efficientamento energetico degli immobili

E’ uscito a fine di luglio il nuovo bando per progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici. Il bando, inserito nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari POR FESR 2014-2020, è finanziato con 8 milioni di euro, di cui 4 milioni destinati agli Enti Locali (Comuni, Province, Unioni di Comuni e Città Metropolitana) e 4 milioni […]


Leggi tutto

L'ATT non va in vacanza: cure anche in estate

L’Associazione Tumori Toscana A.T.T. che dal 1999 cura a domicilio e gratuitamente i malati oncologici per tutta l’estate garantirà la consueta attività. “Il cancro non va in vacanza, Noi ci siamo!! Questo il messaggio dell’A.T.T. veicolato anche dalla campagna fotografica realizzata da Gianni Ugolini. “Il periodo estivo –spiega il Dottor Giuseppe Spinelli, Presidente A.T.T. – è tradizionalmente dedicato alle vacanze per cui […]


Leggi tutto

Agroalimentare: in Toscana oltre 16 milioni di euro da UnICredit e Ismea

Prosegue l’impegno congiunto di UniCredit ed ISMEA per il sostegno del settore agroalimentare con Agribond 2, in continuità con l’accordo “Coltivare il futuro”, sottoscritto a marzo 2016 tra la Banca e il MiPAAF (Ministero per le Politiche Agricole Ambientali e Forestali) per sostenere gli investimenti e favorire l’accesso al credito delle imprese operanti nel settore […]


Leggi tutto

In Toscana le imprese credono nel turismo 4.0: lo dicono i dati

I segnali positivi che arrivano, nei primi mesi del 2017, dal settore turismo accelerano l’esigenza di sostenere processi di digitalizzazione ed innovazione dell’intero comparto. All’interno di Confesercenti è partita, già da qualche tempo, un’approfondita riflessione sulle tematiche legate al concetto di innovazione e digitalizzazione delle PMI; sono stati messi in campo progetti per individuare obiettivi […]


Leggi tutto

Rossi su Tirrenica: "Ok nuovo progetto, ma chiedo tempi certi"

Giudizio positivo da parte del Presidente della Toscana Enrico Rossi sulla nuova ipotesi realizzativa per il Corridoio tirrenico, presentata ai vertici dell’amministrazione regionale giovedì scorso nel corso di una riunione con il ministro alle instratture Graziano Delrio. “Non sono contrario alla nuova ipotesi che si sta profilando quanto riguarda la realizzazione della Tirrenica -ha detto […]


Leggi tutto

Incendi in Toscana, i sindacati: "Meglio prevenire che curare"

In molte zone della Toscana, in questi giorni, ci sono stati molti incendi boschivi; l’estate, caratterizzata da un clima torrido, rende purtroppo molto più alto il rischio. Nella situazione emergenziale creatasi, i lavoratori forestali delle Unioni dei Comuni si stanno distinguendo per la loro competenza, per il loro impegno e per la loro conoscenza del […]


Leggi tutto

Consorzi di Bonifica, Rossi: "Si vedono già gli effetti della riforma. Ora più controlli e contributo detraibile"

Un sistema che funziona, quello toscano della bonifica. E i risultati si cominciano a vedere. “Basta andare in giro lungo i nostri corsi d’acqua e constatare con i propri occhi che il lavoro di manutenzione fatto sta dando i suoi risultati”. Con queste parole il presidente Enrico Rossi fa il punto sull’attività dei Consorzi di […]


Leggi tutto

Il PD Toscana sprona il ministro Poletti: "Sblocco dei 30 milioni per chi senza ammortizzatori sociali"

“Non possiamo più permetterci di aspettare. Ci sono 30 milioni di euro già a disposizione della Toscana per aiutare tante lavoratrici e lavoratori rimasti senza impiego, alcuni dei quali anche senza ammortizzatori sociali. Stiamo aspettando da mesi e ora il Ministero del Lavoro deve fare in fretta tutti i passaggi con Inps e Anpal (l’Agenzia […]


Leggi tutto

Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020: oltre 15 milioni per i progetti in Toscana

Finanziati il 18 luglio scorso a Cagliari 32 progetti presentati nell’ambito del II Avviso del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. L’Avviso metteva a disposizione 69 milioni di euro, 61 dei quali sono stati assegnati. Quasi un quarto di questi, ovvero la porzione più consistente, verranno impiegati in Toscana. A fare il punto sui progetti che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »