Rete oncologica, attivati i 9 'AIUTO Point' negli ambiti territoriali di Firenze, Pistoia, Prato e Empoli

Obiettivo raggiunto: i nove AIUTO Point previsti dall’AUSL Toscana centro in ogni ospedale della rete oncologica territoriale sono stati attivati in tutti e quattro gli ambiti territoriali di Firenze, Pistoia, Prato e di Empoli come da cronoprogramma. Con AIUTO Point (acronimo di Assistenza, Informazione, Urgenze nel Trattamento Oncologico) i cittadini che hanno subito un intervento […]


Leggi tutto

Centrale del Latte, segnali di crescita in termini di fatturato

Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte d’Italia approva i risultati al 30 giugno 2017 che registrano significativi segnali di crescita in termini di fatturato e di marginalità rispetto al primo trimestre dell’anno in corso. ·       Ricavi netti consolidati pari a 90,5 milioni di Euro (+85% vs i 48,7 mln di Euro al 30/6/2016) ·       Ricavi […]


Leggi tutto

Accordo tra Unicoop e Regione Toscana: un defibrillatore in ogni supermercato

Centoquattro defibrillatori in novantatré supermercati Unicoop presenti su tutto il territorio regionale, per intervenire prontamente in caso di arresto cardiaco; e settecentocinquanta fra dipendenti della Cooperativa, dei centri commerciali e dei servizi di vigilanza esterna formati da operatori del 118 per poter utilizzare gli apparecchi in tutta sicurezza. La novità partirà a settembre, ed è […]


Leggi tutto

Settore agricolo, ecco gli elenchi di prenotazione per i lavori stagionali

Diventa operativo il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura. L’intesa, firmata a fine ottobre scorso tra Regione, Direzione Interregionale Lavoro, INPS, INAIL, associazioni datoriali del settore agricole e i sindacati, prevede anzitutto l’attivazione, da parte dei Centri per l’Impiego regionali, di specifici elenchi di prenotazione per il settore agricolo nei quali […]


Leggi tutto

Lavoro, Sì: "Prevenzione e sicurezza troppo importanti"

“Prima della pausa estiva abbiamo deciso di depositare un’interrogazione al Presidente Rossi e alla sua Giunta sulle condizioni del settore ‘prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro della Toscana: da troppo tempo la Regione non investe sufficienti risorse in questo settore, che è stato di fatto accantonato e messo in un angolo”, dichiarano i consiglieri di Sì Toscana […]


Leggi tutto

Siccità e ungulati, Confagricoltura a tutela dei viticoltori

Caldo e mancanza d’acqua anticipano la maturazione delle uve che, pur rischiando di perdere aromi, sono ad oggi qualitativamente ottime. Ma la siccità crea conseguenze indirette come quella di rendere più “intrepidi” caprioli e cinghiali che aumentano di numero nelle campagne toscane e che, assetati, già da settimane attaccano i grappoli ancora non maturi. Secondo […]


Leggi tutto

Due incendi in Lucchesia, due elicotteri impegnati. Bonifiche a Montignoso e Castell'Azzara

Due elicotteri regionali, Elipisa e Elilucca, sono intervenuti per un incendio scoppiato intorno alle 16.20 in Comune di Villa Basilica (Lu). A terra stanno operando, informa la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, squadre dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, del Comune di Pescia e della Vab di Uzzano: l’incendio in fase […]


Leggi tutto

Tiro al volo, due toscani conquistano il bronzo a Baku: Diana Bacosi e Gabriele Rossetti

La nazionale italiana di tiro al volo colleziona un’altra medaglia agli Europei di Baku. La coppia dello Skeet composta da Diana Bacosi e Gabriele Rossetti conquistano il bronzo. A vincere è stata la coppia dei francesi Lucie Anastassiou-Antony Terrass. I due campioni olimpici di Rio 2016, allenati da Bruno Rossetti e Sandro Bellini, hanno comunque […]


Leggi tutto

Arriva la serra con l'acqua al posto della terra per giardini urbani e orti sociali

L’acqua (e i sali disciolti all’interno) al posto del terriccio. E’ il concetto alla base della coltivazione idroponica applicato ad un prototipo di serra urbana inaugurato in piazza Ghiberti a Firenze e che a seguire sarà ospitato presso l’istituto agrario delle Cascine. Un progetto sviluppato dal centro Abita della facoltà di architettura dell’Università della città, […]

Leggi tutto

Vestizione e passaggio consegne per Oss, riconosciuti 15 minuti

Varate dalla Regione le linee di indirizzo in materia di tempi di “vestizione e passaggio di consegne” del personale non dirigenziale del Servizio sanitario regionale. Le stabilisce una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata nel corso dell’ultima seduta di giunta. Secondo il decreto legislativo dell’8 aprile 2003, per orario di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »