Siccità, come fare? Le strategie dei Consorzi di Bonifica in Toscana

Duecento milioni di euro di danni per le colture agricole, annientate dalla siccità e dal caldo. Una cifra importante che senza gli interventi straordinari attuati dai Consorzi di Bonifica poteva crescere in modo esponenziale, con risvolti economici ancora più devastanti per l’agricoltura toscana. Soprattutto in Valdicornia dove il pomodoro da industria, fiore all’occhiello dell’agricoltura locale, […]


Leggi tutto

I vignaioli toscani si mostrano all'aeroporto di Monaco: gli scatti del Consorzio Vino Chianti

Valorizzare il territorio toscano attraverso una serie di ritratti di donne e uomini che lavorano nel mondo del vino: la passione, l’esperienza e la fatica che sta dietro una grande eccellenza toscana. E’ l’obiettivo della mostra fotografica di Edoardo Delille The Proud Winegrowers, allestita al Franz Josef Strauss International Airport di Monaco di Baviera e […]


Leggi tutto

Trekking con gli Etruschi, 375mila euro per mettere i percorsi in sicurezza

Migliorare, attraverso la sistemazione e la messa in sicurezza degli itinerari escursionistici, la fruibilità dei percorsi di trekking che attraversano i luoghi dove ci sono testimonianze della presenza degli Etruschi. Si tratta del progetto ‘In Etruria’, per la realizzazione del quale la Regione metterà a disposizione circa 375 mila euro. La Regione Toscana, in collaborazione […]


Leggi tutto

Online il nuovo portale di AgrieTour, presentato il restyling

E’ on line da oggi il nuovo portale di AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale che si svolgerà ad Arezzo Fiere dal 17 al 19 novembre con la sedicesima edizione. Per celebrare questo nuovo traguardo la fiera di riferimento dell’agriturismo va in vacanza con la messa on line del nuovo portale, www.agrietour.it, che […]


Leggi tutto

Impianti Esso, nuovo sciopero per l'8 agosto

Martedì 8 Agosto, nuova giornata di sciopero degli impianti a marchio Esso. Figisc-Confcommercio torna a ribadire la propria contrarietà al peggioramento delle condizioni economiche dei gestori e all’annullamento dei loro diritti con il passaggio a Petrolifera Adriatica. Al centro del dibattito è la cessione della compagnia Esso – in uscita dal mercato italiano – all’operatore […]


Leggi tutto

Nelle spiagge toscane è stato scoperto un nuovo anellide

ARPAT svolge attività di monitoraggio dei fondali marino-costieri come previsto dalla “Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60”, dal “D.Lgs. 152/06” e dalla più recente attuazione della Strategia Marina D.Lgs.190/2010. Durante quest’attività è frequente osservare una moltitudine di piccoli invertebrati come molluschi, crostacei, echinodermi e policheti, tutti organismi indicatori dello stato ecologico dell’ambiente in cui vivono. Ed […]


Leggi tutto

Comuni e Consorzi di bonifica insieme per la difesa del territorio: siglata intesa tra Anci e Anbi

Difesa del suolo, mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico, condivisione di attività e progetti, snellimento delle procedure: è questo l’obiettivo dell’intesa tra Anci Toscana e Anbi Toscana, l’Associazione Bonifiche e irrigazione, firmata oggi dai presidenti Matteo Biffoni e Marco Bottino. “I sindaci toscani sanno bene che i Consorzi di bonifica svolgono un lavoro prezioso e […]


Leggi tutto

Salute, arriva la proposta di legge Pd per favorire la partecipazione dei cittadini in sanità

«La partecipazione ed il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni del terzo settore  in ambito sanitario costituiscono un valore aggiunto, un fattore decisivo per rafforzare la riforma e per rendere la gestione dei servizi trasparente. Sono convinto che la nuova organizzazione della sanità toscana abbia fortemente bisogno del contributo di tutti, sia in termini di […]


Leggi tutto

Viti ogm resistenti alle malattie, il Consorzio Vino Chianti: "La Toscana autorizzi la coltivazione"

Viti resistenti, capaci di difendersi dalle malattie, grazie al loro dna migliorato che mantiene però tutte le caratteristiche di aroma, profumo e gusto dei propri “genitori” merlot, chardonnay, cabernet-sauvignon e anche sangiovese, la discendenza “forte” di quest’ultimo è in via di sperimentazione in Toscana dove però il nuovo vitigno è ancora in attesa di autorizzazione. […]


Leggi tutto

Petrolifera Adriatica in Toscana, i gestori annunciano nuove giornate di sciopero  

Il Consiglio regionale si occuperà presto della vicenda legata al passaggio a Petrolifera Adriatica Spa di 135 impianti di distribuzione di carburanti in Toscana a marchio Esso. Il consigliere del Pd, Marco Niccolai, infatti, ha annunciato una mozione per chiedere un sostegno dell’Assemblea alla vertenza che i gestori ex Esso hanno iniziato qualche settimana fa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »