Incendi: elicotteri della Regione al lavoro a Vecchiano, Monticiano, Tegoleto e Vicchio

Quattro elicotteri della Regione sono intervenuti oggi per domare altrettanti incendi di vegetazione o macchia, divampati nella tarda mattinata a Tegoleto, frazione di Civitella Val di Chiana, Monticiano e Vecchiano. Negli ultimi due casi gli elicotteri sono già rientrati alla base e gli incendi sono in fase spegnimento. Un quarto elicottero è partito a supporto […]


Leggi tutto

Alberi lungo i fiumi: tagli selettivi a Firenze, Chianti, Valdelsa e Pistoiese. Il dettaglio

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha avviato in questi giorni una grande campagna di taglio selettivo degli alberi presenti lungo numerosi corsi d’acqua del proprio comprensorio, da Firenze al Chianti, dalla Valdelsa al Pistoiese. Tecnici specializzati del Settore Ambiente del Consorzio hanno progettato, affidato e stanno coordinando l’esecuzione dei lavori di diradamento degli […]


Leggi tutto

Premio Casato Prime Donne 2017, aperta la votazione on line per scegliere la foto vincitrice

La casella di voto con le 5 immagini finaliste del Premio Casato Prime Donne 2017 http://www.cinellicolombini.it/it/vota-la-foto-premio-casato-prime-donne resterà aperta dal 7 agosto al 4 settembre e ognuno potrà esprimere una sola preferenza. Forza, fai la tua scelta! E’ divertente e la tua opinione ci interessa. Le 5 immagini finaliste riguardano i territori in cui vengono prodotti […]


Leggi tutto

Rimessaggi nautici toscani: non ci sarà il maxi aumento dei canoni demaniali

Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: “Dal +600% previsto all’inizio siamo passati al +40%. Ma è comunque un sacrificio enorme per gli imprenditori del settore nautico, costretti a fronteggiare un mercato difficile che negli ultimi anni ha subito fortissime contrazioni”. Intanto, con la Regione prosegue “una trattativa che mette in gioco l’esistenza stessa di un […]


Leggi tutto

Piano di tutela delle acque, ancora aperto il processo partecipativo

E’ ancora aperto il processo partecipativo, che coinvolge forze sociali e istituzionali, per l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque della Toscana per il 2017. Il garante della partecipazione della Regione Toscana ha deciso di prorogare, dal 7 agosto al 7 novembre 2017, il termine per la presentazione dei contributi e del questionario consultivo da parte dei […]


Leggi tutto

Elisoccorso in Toscana, per l'importante servizio oltre 17 milioni di euro

Dalla Regione 17.200.000 euro per lo svolgimento del servizio di elisoccorso nel 2017. Lo stabilisce una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta di giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. Il finanziamento complessivo sarà così ripartito: 6.600.000 euro ciascuna per le aziende sanitarie Toscana sud est e Toscana nord ovest, dove operano […]


Leggi tutto

Auto del consigliere comunale incendiata a Saline di Volterra, rogo circoscritto

La squadra del distaccamento di Saline di Volterra è intervenuta per l’incendio di un’auto a Volterra in via di Pinzano durante la serata di lunedì 7 agosto. Nell’incendio è stata coinvolta una Mercedes classe A e il rapido intervento della squadra ha permesso che l’incendio non si propagasse alle vetture circostanti e all’abitazione posta di […]


Leggi tutto

Demanio idrico, Bugli: "Armonizzazione dei canoni attività di necessaria semplificazione"

Sul demanio idrico, quello che interessa fiumi, laghi e le aree immediatamente attorno, si cambia ancora. Cambiano regole e canoni per l’utilizzo e l’occupazione, che per molti piccoli concessionari si faranno più lievi. Le novità che hanno ricevuto il via libera della giunta regionale sono il frutto di lavoro serrato e certosino condotto in otto […]


Leggi tutto

PD Toscana, al via la fase di verifica di metà legislatura. Parrini assume la delega di Bruzzesi

A settembre il PD Toscana avvierà una fase di verifica di metà legislatura regionale, che prevede anche i congressi territoriali del partito e l’istituzione di una sorta di cabina di regia composta da politici, ma anche professori universitari ed esperti. All’orizzonte c’è anche un cambiamento alla segreteria che porterà alla sostituzione di coloro che sono […]


Leggi tutto

Conferenza Unificata: via libera al trasferimento ad Anas di oltre 3.500 km di rete nazionale e regionale

La Conferenza Unificata ha sancito l’intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Toscana e Umbria. Il decreto, nell’ottica di ridurre ulteriormente la pluralità di gestori e migliorare l’esercizio dell’intera rete, […]


Leggi tutto

Degrado strada 66, Manuel Vescovi (Lega Nord): "Un nostro atto consiliare per chiedere chiarezza"

“Il tema della sicurezza stradale-afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord- è sempre stato al centro della nostra attenzione e quindi quanto rilevato nei riguardi della regionale 66 non può passare inosservato. Il degrado e l’incuria in generale appaiono, in questo caso, evidenti e riteniamo inammissibile che tale criticità non venga, tempestivamente, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »