Lega Nord: "Nella montagna pistoiese serve un pronto soccorso pienamente operativo"

“Le pressanti, reiterate e giustificate richieste provenienti, congiuntamente, dal territorio di San Marcello Pistoiese ed Abetone-Cutigliano-afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord e membro della Commissione Sanità-sono la fedele testimonianza di quanto sia sentita dai residenti l’attuale mancanza, preso il locale nosocomio, di un Pronto Soccorso pienamente efficiente.” “Considerate, tra l’altro, le […]


Leggi tutto

Etruschi in Toscana, l'assessore Barni: "Un museo diffuso articolato per aree tematiche"

Il primo stanziamento vale 869 mila euro ma il progetto complessivo è molto più ampio: cinque milioni e un obiettivo preciso, valorizzare in modo integrato musei, aree archeologiche e territori dell’immaginario triangolo etrusco di Volterra, Cortona e Populonia. La giunta regionale ha appena dato il via libera alla firma di un accordo a quattro tra […]


Leggi tutto

Manuel Vescovi (Lega Nord): “ Sanita’ toscana batte cassa: a pagare saranno i cittadini”

“Niente di nuovo sotto il sole cocente di quest’estate per quanto riguarda la Sanità toscana-afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord-considerata l’ennesima voragine che costringerà i cittadini toscani ad ulteriori sacrifici economici.” “Sono due anni che, a parte segnalare i ripetuti e gravi episodi di diffusa malasanità sul territorio, il nostro partito […]


Leggi tutto

Migranti Arezzo, FDI: "Stop arrivi, partecipata Comune rinunci a guadagno"

«Arezzo non può sostenere nuovi arrivi di immigrati: ci aspettiamo che alle giuste parole del sindaco Ghinelli seguano i fatti delle partecipate». E’ quanto affermano il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Toscana Giovanni Donzelli e il portavoce provinciale del partito Federico Dini, intervenendo sulla questione accoglienza in città. «Dopo le parole del […]


Leggi tutto

Riviera Apuana: niente più alghe. I rilevamenti dell'Arpat

Si informa che gli accertamenti analitici, effettuati presso il laboratorio ARPAT di microbiologia di Pisa, relativi ai campioni di acqua prelevati il 7 e l’8 agosto presso le aree di balneazione “Marina di Carrara ovest” e “Marina di Carrara”, hanno evidenziato la scomparsa della fioritura algale da Fibrocapsa japonica, che era stata rilevata nei campioni […]


Leggi tutto

Temporali, vento e mareggiate: codice giallo in Toscana. Attenzione a piante pericolanti

La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti con vento e mareggiate sulla zone centro-settentrionali della Toscana dalle 13 di oggi, giovedì 10 agosto, alle 23.59 di domani, venerdì 11 agosto, a causa di una perturbazione sulla Francia che tende a muoversi verso il Mediterraneo centrale. Attesi rovesci […]


Leggi tutto

Percorsi Ifts, Grieco soddisfatta: "Bandi finanziati con il Por Fse"

Soddisfazione viene espressa dall’assessore regionale ad Istruzione, formazione e lavoro, Cristina Grieco, per l’attuazione della delibera di Giunta relativa al finanziamento di percorsi di Ifts, ossia istruzione e formazione tecnica superiore, nelle filiere agribusiness, carta, marmo, meccanica ed energia, turismo e cultura, chimica farmaceutica, moda ed Ict, acronimo che indica le tecnologie dell’informazione e della […]


Leggi tutto

Spiagge accessibili per disabili, continua la mappatura in Toscana

Il 10 agosto, nell’ambito della XXIX edizione di Festambiente, il dr Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Cesare Serono, comunicherà i primi dati della mappatura multimediale delle spiagge toscane accessibili. “È per me un grande onore essere qui a testimoniare con la nostra esperienza, dice Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Cesare Serono, come la regione Toscana […]


Leggi tutto

Allarme dal Wwf: "Caldo, incendi e siccità, animali selvatici più vulnerabili"

“L’esclusione di qualsiasi ipotesi di apertura anticipata della caccia a qualsiasi specie; il divieto di attività venatoria per tutto il mese di settembre per consentire agli habitat e alla fauna di recuperare condizioni fisiologiche soddisfacenti; una verifica dopo il mese di settembre per valutare la situazione; un’azione capillare di contrasto al bracconaggio”. È quanto chiede […]


Leggi tutto

Nuovo Commissario alla Usl Toscana Centro, i Cobas: "Faccenda torbida. Si sperpera altro denaro"

Dal di 1 di agosto 2017 la Regione Toscana con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 101 del 27 luglio 2017  nomina il Dr Gori ex Direttore sanitario, ex Direttore Generale FF quale COMMISSARIO dell’azienda USL Toscana Centro, dandogli il mandato di esercitare a tutti gli effetti le funzioni di Direttore Generale della USL […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »