Dalla Città Metropolitana 2,7 milioni per la cultura: 1,7 milioni al Maggio, 34mila euro al Beat Fest

Due milioni e settecentomila euro per la cultura nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. “Con questi ulteriori finanziamenti e con i contributi straordinari che abbiamo destinato alla cultura – dichiara il Sindaco Dario Nardella – diamo un sostegno sostanziale alla diffusione di progetti e iniziative culturali di varia natura su tutta l’area metropolitana. Investimenti importanti che dimostrano […]


Leggi tutto

Sicurezza sui luoghi, la Cgil: "La Regione chiarisca le sue scelte"

Mauro Fuso, segretario regionale della Cgil Toscana con delega alla sicurezza sui luoghi di lavoro, interviene sulla mancanza del dirigente del settore con le seguente dichiarazione stampa: “Le scelte della Regione Toscana per il settore prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro hanno bisogno di chiarimenti precisi e di indicazioni di prospettiva. Non si tratta […]


Leggi tutto

M5S: "Malati di Alzheimer abbandonati a loro stessi"

Abbiamo appreso della vicenda della signora Vivian, da anni malata di Alzheimer, alla quale è stato negato il rimborso delle spese sostenute dalla famiglia per il ricovero, oramai necessario, in una struttura. E’ inaccettabile che un malato grave venga dal sistema sanitario regionale abbandonato a se stesso, caricato sulle spalle dei propri familiari. E’ ancora […]


Leggi tutto
vaccini_sangue_meningite

Vaccini: vademecum regionale su calendario e obblighi

Pubblicate sulle pagine del sito della Regione le nuove disposizioni in materia di vaccinazioni, alla luce della legge 119 del 31 luglio 2017 in materia di prevenzione vaccinale e di estensione dell’obbligatorietà. L’obiettivo è recuperare e mantenere i livelli di copertura vaccinale ottimali già raggiunti negli anni scorsi, anche nella nostra regione, e che oggi […]


Leggi tutto

M5S: "Unicoop si faccia carico dei dipendenti del centro commerciale"

Attività negli outlet e nei centri commerciali : in molte città italiane vengono fatti stipulare contratti di affitto di ramo d’azienda e si forzano i piccoli imprenditori a liberarsi dei lavoratori. Si tratta di licenziamenti illegittimi. E’ una pratica dagli altissimi costi sociali ed economici: milioni di euro – vengono sottratti alle casse dello Stato […]


Leggi tutto

Cresce il Consorzio Agrario del Tirreno con Cap Pisa

Taglia il traguardo il percorso di fusione tra il Consorzio agrario di Pisa e il Consorzio agrario del Tirreno, nato nel 2015 dalla fusione tra quello della Maremma toscana e quello di Viterbo. I soci del Cap Pisa, durante l’assemblea generale del 27 luglio, hanno approvato la proposta di fusione per incorporazione nel Cap Tirreno, […]


Leggi tutto

Toscana Endurance Lifestyle 2017: i numeri dell'evento

I record sono fatti per essere migliorati e proprio questo ha fatto Toscana Endurance Lifestyle 2017, andato in scena per il terzo anno consecutivo all’ippodromo di San Rossore, diventato a tutti gli effetti una delle location di riferimento dell’endurance mondiale. Il bilancio che può essere stilato al termine del doppio appuntamento e delle 12 gare […]


Leggi tutto

Settore sicurezza sul lavoro, Grassi e Fattori: "Cancellarlo sarebbe pura follia"

“Speriamo che venga immediatamente smentita l’indiscrezione, sempre più accreditata nelle ultime ore, secondo cui la Regione Toscana sarebbe in procinto di cancellare il settore sulla prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro, facendo confluire le competenze sotto quella della veterinaria, dell’igiene pubblica e dei vaccini” – fanno presente Tommaso Fattori, Capogruppo regionale di Sì […]


Leggi tutto

Estate 2017, segnali positivi in Toscana

Il segno positivo che caratterizza il 2017 del turismo italiano riguarda ovviamente anche la Toscana che alla vigilia di ferragosto si appresta a vivere il quasi tutto esaurito: dalla costa alle città d’arte, dalla montagna e campagna, complici le alte temperature di quest’anno, fino ai tantissimi borghi che la punteggiano e che la Regione, nell’anno […]


Leggi tutto

Export in Toscana, boom del cuoio: +15,4%

Dai dati presentati nel XXXI Rapporto ICE 2016-2017 “L’Italia nell’economia internazionale” emerge che nel 2016 le esportazioni italiane di merci sono cresciute dell’1,2 per cento rispetto all’anno precedente. La crescita è stata trainata dal mercato europeo (+3,1%), mentre è diminuito il commercio verso i paesi extra UE (-1,2%). La quota delle esportazioni italiane sul totale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »