Dallai (Pd): “Agricoltura grande patrimonio per Siena e la Toscana“

“L’agricoltura è un grande patrimonio di tutta la Toscana e della Toscana del sud in particolare. Il compito della politica è facilitare l’investimento di nuove risorse, pubbliche e private, valorizzare le piccole colture locali e dedicare la massima attenzione alle esigenze e alle attività del territorio. L’obiettivo è il rafforzamento delle filiere legate al territorio […]


Leggi tutto

Seca di Piombino, entro i primi di settembre incontro con i vertici aziendali

Il futuro della centrale Seca di Piombino, considerata all’avanguardia tra quelle che utilizzano olio di palma, va salvaguardato. Al centro dell’incontro che si è svolto nella mattinata di oggi, mercoledì 23 agosto, tra il consigliere del presidente Enrico Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, e il sindaco di Piombino, Massimo Giuliani, vi è stata anche […]


Leggi tutto

In gita al mare con il bus non assicurato, anziani fermati dalla polstrada

Un gruppo di anziani, partito da Borgo San Lorenzo per andare al mare, è stato fermato dalla polizia stradale all’altezza del Casello di Calenzano sull’autostrada A1. Il fermo è avvenuto ieri mattina, durante la normale attività di controllo all’ingresso dell’autostrada, ma l’autobus è risultato essere non assicurato. Il veicolo è stato fermato e l’autista sottoposto […]


Leggi tutto

Fioriere antisfondamento, Elisa Montemagni (Lega): "Sinistra contraria ai confini costretta a installare muretti"

“La sinistra contraria ai confini è costretta ad installare muretti per scongiurare il pericolo terrorismo. Se non fosse un problema serio ci sarebbe da farsi delle grasse grosse risate.” Commenta la consigliera regionale della Lega Nord Elisa Montamagni alla notizia che in tutta la Toscana i Comitati provinciali per la sicurezza stanno studiando l’installazione di […]


Leggi tutto

Natalità, Piano Strategico dei sindaci per arrivare a 2 figli per donna

Sulla natalità i sindaci Dario Nardella (Firenze), Matteo Biffoni, (Prato), Luigi Brugnaro (Venezia), Andrea Gnassi (Rimini), Giorgio Gori, (Bergamo), Francesco Nelli (Cittareale) e Matteo Ricci (Pesaro) hanno le idee chiare. Dal meeting di Comunione e Liberazione di Rimini, chiedono un Piano Strategico che incentivi l’attuale livello di natalità da 1,34 figli per donna a 2. […]


Leggi tutto

Vaccinazione, il comitato Cliva scrive a Enrico Rossi: "Nessuna famiglia venga ghettizzata"

“Gentile Presidente Rossi, le scriviamo per portare nuovamente alla sua attenzione lo spinoso tema del diritto alla libertà di scelta terapeutica e all’inclusione scolastica per tutti i bambini toscani. Un tema che come genitori, può ben immaginare, ci angoscia e ci tiene costantemente impegnati e concentrati ormai da mesi. Le chiediamo la disponibilità per un […]


Leggi tutto

Medicina, specializzazione a rischio. Gelli (Pd): “Subito un incontro col Ministro Lorenzin”

“Chiederemo un incontro al ministro Lorenzin per conoscere i margini di preoccupazione. Bisogna fare subito chiarezza per correre ai ripari e garantire la piena continuità didattica alle nostre scuole di specializzazione di Medicina”. Così il deputato pisano del Partito Democratico, Federico Gelli, sul rischio di mancato accreditamento ministeriale per tredici scuole di specializzazione nelle facoltà […]


Leggi tutto

Autovelox: manutenzione e verifiche annuali, altrimenti non sono utilizzabili

Gli autovelox di qualsiasi tipo, fissi, mobili, a funzionalità manuale e tutor, devono essere sottoposti a verifiche di controllo e di taratura almeno ogni anno, pena il non poter essere utilizzati. Questa, dettagliata più avanti, è la grossa novità dell’emanazione negli ultimi mesi di alcuni provvedimenti da parte dei Ministeri dell’interno e dei trasporti, anche […]


Leggi tutto

Educazione alla legalità, servizio civile in Procura sulle frodi agroalimentari

Due bandi per il servizio civile regionale per complessivi 65 posti, promossi dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì e finanziati con il POR FSE 2014-2020. Gli ambiti sono l’educazione alla legalità e il contrasto alle frodi agroalimentari. Il primo, che è attivo fino all’11 settembre, è rivolto a 35 giovani, che potranno svolgere un periodo di servizio civile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »