'Bioregione Alpi Apuane': pubblico e privato uniti per la difesa del territorio

Favorire l’adattamento del territorio ai cambiamenti climatici, contrastare il dissesto idrogeologico, sostenere le imprese agricole che operano per la protezione dell’habitat delle Apuane, incentivare il ricorso a energie rinnovabili, in altre parole innestare un processo virtuoso per la compatibilità tra vita e attività uomo e rispetto e tutela dell’ambiente. Questi, in sintesi, gli obiettivi del […]


Leggi tutto

Vaccini, Scaramelli (Pd): “Dovere di coscienza per operatori sanitari e scolastici”

Firenze (l.b) “Medici, infermieri, operatori sanitari si vaccinino. E’ un atto di coscienza prima ancora che di rispetto della legge”. La presa di posizione forte arriva dal presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale  Stefano Scaramelli (Pd) dopo il caso avvenuto a Senigallia dove  un’ostetrica non vaccinata ha contratto il morbillo. “Quanto successo nelle Marche […]


Leggi tutto

Migranti: Art.1 sostiene la campagna 'Ero straniero. L'umanità che fa bene'

“La Regione Toscana sostenga la proposta di legge di iniziativa popolare dei Radicali Italiani e di realtà come Caritas, Arci e Acli – ‘Ero Straniero. L’umanità che fa bene’.  Con cui si chiede di superare la Bossi-Fini introducendo canali regolari d’ingresso per i lavoratori stranieri. La normativa che segnerebbe un nuovo approccio nei confronti dei […]


Leggi tutto

Alessio Marco Ranaldo eletto nuovo presidente di Confindustria Toscana

Alessio Marco Ranaldo è il nuovo presidente di Confindustria Toscana. E’ stato eletto stamani a Firenze, dal Consiglio di Presidenza di Confindustria Toscana, all’unanimità dei presenti. Ranaldo, 31 anni, industriale pratese del settore tessile (ALMA SpA, POINTEX SpA), attuale presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, subentra a Pierfrancesco Pacini. “Sono molto soddisfatto […]


Leggi tutto

Cambiamenti: CNA premia le imprese innovative

Sono aperte fino al prossimo 30 settembre le iscrizioni a “Cambiamenti”, premio indetto dalla CNA dedicato alle neo-imprese di micro e piccole dimensioni nate negli ultimi tre anni (dopo il 1° gennaio 2014) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. Gli […]


Leggi tutto

Terrorismo, barriere di cemento nelle città? Per il 60% dei nostri lettori è una soluzione

Le barriere di cemento possono essere una soluzione contro eventuali attacchi terroristici. Questo quanto emerso dal sondaggio di gonews.it della scorsa settimana: per il 59,35% dei votanti le barriere servono, mentre per il 40,65% non sarebbero la soluzione adatta. I lettori, quindi, tendono a giudicare positivamente le nuove misure antiterroristiche, ma una parte consistente ritiene […]


Leggi tutto

Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, il M5S: "Il PD razionalizza nonostante le morti bianche"

“Dal 1 settembre il settore regionale “Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro” sparirà perché accorpato con un altro, legato alla sicurezza in “ambienti di vita, alimenti e veterinaria”, sotto il nome di “Prevenzione Collettiva”. Una scelta d’agosto della giunta regionale discutibile per metodo e merito” commenta Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5S vicepresidente della […]


Leggi tutto

Metà incendi estivi nascono per disattenzioni, Remaschi rilancia l'appello: "Non accendere fuochi"

Un appello ribadito con forza dall’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi al rispetto del divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, che la Regione ha da qualche giorno deciso di estendere fino al prossimo 15 settembre. Ma anche a tutti i soggetti preposti a farlo osservare. “Un impegno e un’attenzione– ha sottolineato l’assessore […]


Leggi tutto

Fiere venatorie, la risposta delle associazioni di caccia agli animalisti

Nello scorso fine settimana tanta gente ha affollato fiere degli uccelli che hanno rallegrato la Valdinievole. Sabato a Pieve a Nievole e domenica in Via Nova, tanti appassionati e gente comune hanno potuto godere dello spettacolo del canto degli uccelli oppure passeggiare tra i banchi alla ricerca dell’ultimo acquisto in vista dell’imminente stagione venatoria. Insomma […]


Leggi tutto

Caccia, mozione di Sì Toscana a Sinistra per rinvio stagione venatoria

“La Toscana, ancor più di altre regioni italiane, sta vivendo un’estate da bollino rosso, con la dichiarazione dello stato di emergenza per la siccità, l’agricoltura in ginocchio e un’impennata nel numero di incendi che hanno bruciato quasi 2000 ettari dei nostri boschi ed ampie zone particolarmente ricche di biodiversità”, ricordano i Consiglieri regionali di Sì […]


Leggi tutto

Mobilità in deroga per le aree di crisi complessa

La Regione Toscana ha deliberato, in data 9 agosto, le linee guida per la mobilità in deroga per l’anno 2017, trattamento riconosciuto per le aree di crisi complessa di Livorno e di Piombino con riferimento ai comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo e di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Suvereto. Strumento che potrà […]


Leggi tutto

Estate 2017, rovente per la Toscana

La Regione Toscana ha posticipato al 15 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. La scadenza prevista dalla normativa regionale sarebbe stata il 31 agosto: la proroga si è resa necessaria di fronte al perdurare di questa estate […]


Leggi tutto

Bilancino, il lago apre alla pesca sportiva

Il lago di Bilancino diventa una nuova allettante meta anche per i pescatori. Il prossimo 2 settembre a Barberino si svolgerà la cerimonia di inaugurazione di questa nuova area di pesca sportiva. Ogni giorno fino a un massimo di 500 pescatori muniti di permesso potranno praticare la pesca ‘no kill’ (quindi con rilascio del pesce […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »