EroStraniero, la Regione Toscana aderisce alla campagna promossa dai Radicali

“Sono soddisfatta per l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Toscana della mozione che ho presentato in merito al sostegno e all’adesione della Regione Toscana alla campagna Ero straniero – L’umanità che fa bene promossa da Radicali e tante associazioni nazionali impegnate ogni giorno per l’accoglienza e l’integrazione” – dichiara Serena Spinelli, capogruppo di Articolo […]


Leggi tutto

Semplificazione dell'attività edilizia: la Toscana si adegua

Ancora Ancora passi avanti in Regione Toscana sulla semplificazione urbanistica. Ma tenendo sempre a mente il principio dello stop al consumo di suolo. Sono i punti cardine della proposta di legge Semplificazioni in materia edilizia. Adeguamento ai decreti legislativi 126/2016, 127/2016 e 222/2016. Modifiche alla legge regionale 10 novembre 2014, n.65 (Norme per il Governo […]


Leggi tutto

Danni da lupo, Coldiretti: "Meglio prevenire che risarcire"

Sulla proliferazione del lupo in Toscana e sui problemi che l’eccessiva presenza di questo predatore comporta, abbiamo apprezzato l’attenzione dedicata dal Consiglio Regionale, alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva, con l’indagine che è stata oggetto di dibattito e di approvazione nella seduta odierna. Purtroppo il lupo, o ibridi di lupo, continuano a fare […]


Leggi tutto

Emergenza idrica, Lamma: pioggia in arrivo nel fine settimana

Pioggia in arrivo in Toscana e su buona parte della penisola italiana. “Nei prossimi giorni – spiega Bernardo Gozzini, amministratore unico del consorzio Lamma (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile, partecipato dalla Regione Toscana e dal CNR) –  vedremo finalmente ‘rompersi’ l’alta pressione che ha caratterizzato estate 2017 ed avremo un […]


Leggi tutto

Personale Ata, autorizzati in Toscana 196 posti ma ne servono 510: le proteste dei sindacati

Con la nota 33992/17 del 2 agosto scorso sull’adeguamento dell’Organico di Diritto alle situazioni di Fatto del Personale ATA per l’A.S. 2017/18 il Ministero ha confermato nei numeri e nei contenuti quanto inviato in bozza ai sindacati, non tenendo conto delle nostre osservazioni e richieste avanzate in proposito. Sono stati autorizzati solo 196 posti alla […]


Leggi tutto

Pittura, Mario Madiai ha donato un suo quadro alla collezione del Consiglio regionale

Il maestro Mario Madiai ha fatto dono di una sua opera alla collezione del Consiglio regionale. Questa mattina, 30 agosto, l’incontro al palazzo del Pegaso con il presidente dell’Assemblea toscana, Eugenio Giani, e il consigliere regionale Francesco Gazzetti. L’incontro è stato l’occasione per annunciare la mostra che Madiai terrà in settembre – venerdì 8 l’inaugurazione […]


Leggi tutto

Prevenzione, un ciclamino per aiutare la ricerca scientifica

Domenica 24 settembre il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo, per il ventitreesimo anno consecutivo, con la Giornata del Ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l’informazione sulla Sclerosi Sistemica grazie al supporto dei volontari in tutta Italia. Il ricavato di […]


Leggi tutto

Corsi gratuiti di formazione per ragazzi dai 16 ai 18 anni

Insegnare una professione ai ragazzi che, una volta abbandonati gli studi, vogliono inserirsi nel mondo del lavoro e offrire nuove opportunità a diplomati adulti in cerca di occupazione: sono diverse le occasioni di formazione che possono essere colte nelle aree di Lucca, Pistoia, Pescia e Castelnuovo di Garfagnana. A mettere a disposizione le risorse è il Fondo Sociale Europeo tramite […]


Leggi tutto

'Suoni e colori in Toscana', torna il Festival di Rignano

E’ stato presentato stamani, 30 agoiosto, nella sede della Città Metropolitana di Firenze, il Festival Suoni e Colori in Toscana, tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino, che raggiunge quest’anno la XXVIII° Edizione. Superato il quarto di secolo, la rassegna presenta il proprio carnet di eventi, riproponendosi in una veste più ricca e variegata. […]


Leggi tutto

"Escluso l'abbattimento del lupo": il documento finale in Consiglio

“Il lupo è una specie protetta in Italia dal 1971 – ha detto Irene Galletti (M5S) nel suo intervento in aula –. La comunità scientifica ha dichiarato che l’abbattimento, sia indiscriminato che selettivo dei lupi, non è una forma di soluzione dei problemi”. Galletti ha ribadito “il lupo è fondamentale per l’ecosistema e va preservato, l’ipotesi dell’abbattimento […]


Leggi tutto

Volontariato: nel week end a Borgo a Mozzano il Meeting delle Misericordie toscane

Si svolgerà da venerdi 1 a domenica 3 settembre a Borgo a Mozzano (LU) il MiThink 2017, Meeting delle Misericordie della Toscana giunto all’ottava edizione, che porterà nella valle del Serchio i rappresentanti delle 310 confraternite della nostra regione, che con oltre 300 mila fratelli di Misericordia (60 mila dei quali impegnati attivamente), rappresentano la […]


Leggi tutto

Giovani Bene Comune, 173mila euro per un progetto che coinvolgerà oltre 500 ragazzi

Un progetto per coinvolgere oltre 500 giovani toscani in iniziative che li vedano protagonisti su temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale, sport. Si tratta di “Giovani Bene Comune”, il progetto regionale in materia di politiche giovanili che verrà finanziato con 173.000 euro: 83.000 dal Fondo nazionale per le politiche giovanili e 90.000 da risorse regionali. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »