Rischio idraulico: commissione ambiente, avviate consultazioni su proposte di legge

Le nuove disposizioni per la difesa dal rischio idraulico e la tutela dei corsi d’acqua contenute in tre proposte di legge sono ora all’esame della commissione Ambiente e territorio, presieduta da Stefano Baccelli (Pd). La commissione ha avviato ieri, martedì 5 settembre, le consultazioni. Sul tavolo, la proposta di legge presentata dalla Giunta regionale, che […]


Leggi tutto

L'estate torrida ha cambiato il carrello della spesa, più frutta e verdura

L’estate torrida che ci lasciamo alle spalle ha segnato in profondità, oltre alla colonnina di mercurio, anche i comportamenti alimentari dei cittadini. L’alimentare in controtendenza all’andamento generale tiene con un aumento rispetto al mese precedente (+0,1%) e all’anno precedente (+0,2%), ma cambia il carrello della spesa. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati […]


Leggi tutto

Bando videosorveglianza, priorità ai piccoli comuni

E’ uscito l’avviso che mette a disposizione 850 mila euro destinati a finanziare progetti di videosorveglianza di vie e piazze nei comuni e nelle città. C’è tempo fino al 9 ottobre per presentare domanda. L’anno scorso a dicembre la Regione aveva finanziato 63 progetti con 1 milione e mezzo di euro, riservando il finanziamento ai […]


Leggi tutto

Resistenza agli antibiotici, Unicoop Firenze lancia la campagna 'Alleviamo la salute'

La salute delle persone e il benessere degli animali: queste le premesse della campagna ‘Alleviamo la salute’ lanciata a fine aprile da Coop, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, per far arrivare sugli scaffali dei supermercati carne e uova a marchio Coop, di animali allevati senza l’uso di antibiotici. Una vera e propria […]


Leggi tutto

Iacopo Melio al sindaco di Castiglione: "Abbattere le barriere è fondamentale"

Iacopo Melio ha lanciato una nuova battaglia per l’abbattimento delle barriere di rientro dalle sue vacanze, perché questo tipo di battaglie, si sa, non vanno mai in vacanza. Iacopo pubblica un lungo post sul suo profilo Facebook, corredato da una foto, che ritrae il sindaco di Castiglione della Pescaia Giancarlo Farnetani insieme ad Alex Zanardi, […]


Leggi tutto

Lutto nella sinistra toscana: muore l'ex assessore regionale Riccardo Conti

È morto a causa di una malattia Riccardo Conti, l’ex assessore regionale e personaggio influente della politica fiorentina negli ultimi 20 anni. Aveva 66 anni, era nato il 15 febbraio del 1951 a Firenze. Conti è stato storico dirigente del PCI fiorentino, moderato e berlingueriano. È stato uno dei più importanti riferimenti della sinistra fiorentina […]


Leggi tutto

Strade regionali, nuove risorse per la sr 69

Nuovi contributi in arrivo dalla Regione per la realizzazione della rotatoria tra l’innesto dell’uscita ‘Incisa Val d’Arno’ dell’autostrada A1 e la SR 69, opera prevista dalla Convenzione sottoscritta da Autostrade per l’Italia, Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze nell’ambito dei lavori di ampliamento alla terza corsia dell’A1 Milano Napoli. Con una delibera approvata oggi […]


Leggi tutto

Pavimental, i rappresentanti incontrano il ministro Poletti

Ieri sera 6 settembre, alla festa del Pd di Firenze, la Fillea Cgil di Firenze, con rappresentanti dei lavoratori Pavimental, ha incontrato il ministro Poletti per richiedere, come già avanzato dai sindacati nazionali, un intervento immediato del Governo per rivedere l’assurda e pericolosa limitazione, prevista nel Codice degli appalti, dell’assegnazione dei lavori alle concessionarie autostradali […]


Leggi tutto

La ‘Marzocchina’, torna la ciclostorica per le strade bianche tra Arezzo e Firenze

‘La ‘Marzocchina’ torna per la quinta edizione con sempre maggiore partecipazione, per farci vivere attraverso i centri del Valdarno superiore, da San Giovanni a Pergine, da Montevarchi a Cavriglia, in spaccati unici del nostro paesaggio e gli ambienti anche aspri come le antiche miniere. Sarà una festa per tutta la Toscana, nella quale si sposano […]


Leggi tutto

Contrasto agli sfratti dei 'morosi incolpevoli', all'empolese valdelsa quasi 90mila euro

La Toscana destina 980.000 euro al fondo regionale per il contrasto agli sfratti dei ‘morosi incolpevoli’ per l’annualità 2017, che si aggiungono alle risorse statali, di poco superiori al milione e ai residuii non utilizzati negli anni precedenti. “Anche quest’anno – spiega l’assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli – la Toscana ha scelto di integrare […]


Leggi tutto

Confindustria Toscana, Di Giorgi: "Con Ranaldo nuova linfa"

“Auguro ad Alessio Marco Ranaldo un mandato costruttivo all’insegna dell’innovazione. Credo che con un presidente trentenne, figlio di un tessuto economico locale imperniato sulla tradizione ma proiettato verso le nuove sfide tecnologiche e produttive, Confidustria Toscana possa attrarre a sé nuova linfa, necessaria per sostenere questa fase di ripartenza economica” dichiara la vice presidente Di Giorgi, in […]


Leggi tutto

Sinistra Italiana: "In Toscana si muore di lavoro ma la Regione pensa a risparmiare"

“Mentre i dati mostrano un incremento degli infortuni e delle malattie professionali e Inail comunica ufficialmente che da gennaio in Toscana sono già 38 le morti sul lavoro, cui vanno aggiunti i tragici recenti accadimenti di Lucca e Prato con nuove vittime, la Regione dal 1° settembre ha cancellato il settore ‘Prevenzione e sicurezza sui […]


Leggi tutto

Il M5S porta in Consiglio regionale il caso delle uova contaminate col fipronil

“Tramite il sistema d’allerta europeo RASFF le istituzioni hanno saputo del problema fipronil a fine luglio ed è datata 31 luglio l’informativa del Ministero della Salute verso le Regioni per attivare verifiche su uova e ovo-prodotti potenzialmente contaminati. Perché i sequestri in Toscana sono partiti un mese dopo? La giunta PD-Rossi deve chiarire il ritardo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »