Giovani professionisti, un nuovo avviso amplia la platea dei beneficiari dei voucher

Un nuovo avviso, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana di mercoledì 6 settembre, amplia la platea dei giovani professionisti intellettuali che possono usufruire delle agevolazioni che la Regione, attraverso il Fondo sociale europeo, mette a disposizione per la crescita e l’aggiornamento professionale dei giovani iscritti agli albi professionali di ordini e collegi e di […]


Leggi tutto

Banca Etruria, Paglia (SI): "Ex vertici nullatenenti? Convertire gli euro in anni di carcere"

Nei giorni scorsi gli ex vertici di Banca Etruria hanno ricevuto dalla Consob complessivamente sanzioni per 2,7 milioni di euro, per aver truffato migliaia di persone. A quanto pare pagheranno tuttavia poco o nulla, perché risultano tutti nullatenenti. In casi come questi, direi che si dovrebbero convertire gli euro in anni di carcere. Passerebbe subito la […]


Leggi tutto

"La buona cura", una ricerca-intervento per migliorare l'assistenza nelle Rsa

Un’assistenza migliore e sempre più adeguata ai bisogni crescenti determinati dall’invecchiamento della popolazione, la creazione di una nuova cultura dell’assistenza, che impronti la progettazione, la gestione la qualità dei servizi. E’ questo il senso del progetto “Persona – La buona cura”, avviato nel 2015, e che prosegue ora con interventi formativi destinati a circa 500 […]

Leggi tutto

Ladies and sport, a Radio Lady Eleonora Gili, Laura Genova e Diletta Donati dell’Empoli Pallavolo

Quinto appuntamento con lo sport dal punto di vista femminile di ‘Ladies and Sport’, la rubrica condotta da Serena Franceschin, ideata dall’assessore allo sport di Empoli Fabrizio Biuzzi. Oggi, 9 settembre, ospiti a Radio Lady tre atlete da associazioni sportive dell’empolese valdelsa: Eleonora Gili, Laura Genova e Diletta Donati dell’Empoli Pallavolo. Nell’intervista si è spaziato […]


Leggi tutto

Crisi Securpol, Uiltucs al Ministero: "La Procura di Civitavecchia rischia di far licenziare 1.500 lavoratori"

Calvario senza fine per i lavoratori di Securpol, istituto di vigilanza finito in liquidazione per il quale stamani il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato le parti per verificare lo stato della crisi. La UITuCS, categoria della UIL che si occupa del settore Vigilanza, era rappresentata da Marco Conficconi, segretario generale della Toscana. Nella prossima […]

Leggi tutto

Progetto Invitra, con le cooperative 250 posti di lavoro nel mondo del mare

50 nuove imprese cooperative e 250 posti di lavori in tre anni in Toscana. Sono gli obiettivi che si pone il progetto IN.VI.TRA, finanziato dal programma europeo “Intereg Francia-Italia Marittimo 2014-2020”. Nuove imprese legate al mondo del mare, quindi pesca, agricoltura e turismo, ma soprattutto l’attivazione di sinergie fra diversi settori e professionalità.  In prima […]


Leggi tutto

Pomodoro spacciato per italiano, Coldiretti chiede di valorizzare la filiera

“Etichette trasparenti non solo per passata ma anche per pelati, polpe, sughi e concentrati” E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Toscana Tulio Marcelli nel commentare positivamente l’annuncio del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina di voler estendere anche ai prodotti derivati dal pomodoro l’etichettatura obbligatoria dell’origine delle materie prime, come fatto con latte, pasta […]


Leggi tutto

Vino, Coldiretti avvisa: "Nessuna dichiarazione di giacenza per chi ha registro telematico"

 Lavorare nel settore del vino in Italia è più semplice. Infatti con l’entrata in vigore, ad inizio anno, del Testo unico sul vino, alcune semplificazioni vanno progressivamente a regime. Un esempio: il 10 Settembre, come tutti gli anni, scade il termine per la presentazione ad Artea, della dichiarazione di giacenza vini (che per la campagna 2016/2017 […]


Leggi tutto

Biblioteche in Toscana, bando da 620mila euro per i progetti di rete

Più libri, più periodici e più riviste nelle biblioteche toscane che potranno vedere arricchito il proprio patrimonio, oltre che avere più servizi ed eventi culturali. Ammonta a 620mila euro il bando regionale promosso nell’ambito del progetto sui “Grandi attrattori culturali e la promozione del sistema delle arti e degli istituti” a favore dell’incremento delle raccolte […]


Leggi tutto

Ecoreati, Toscana al sesto posto: la classifica Legambiente

Pochi giorni dopo la presentazione da parte di Legambiente del Dossier Ecomafia 2017, si è parlato, alle Giubbe Rosse di Firenze, dell’illegalità ambientale nella nostra regione, che mantiene, purtroppo, la posizione più alta in classifica tra le regioni del centro-nord. Per quanto riguarda le attività organizzate di traffico illecito dei rifiuti, la Toscana si conferma al sesto posto anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »