Alluvione Livorno, Cassa di Risparmio di Volterra: "Con le famiglie e le imprese dei territori colpiti"

La Cassa di Risparmio di Volterra, a fronte dei recenti eventi meteorologici avversi che hanno interessato i territori del Comune di Livorno, Pisa e Collesalvetti e che hanno colpito numerose famiglie, imprese, scuole e centri sportivi, nell’ambito della propria  missione di sviluppo, sostegno e prossimità all’economia e alla Comunità locale, offre un aiuto  immediato attraverso […]


Leggi tutto

Turismo, il IL WTE 2017 si terrà a Siena

Si terrà dal 22 al 24 settembre prossimo a Siena, nel Complesso museale di Santa Maria della Scala, l’edizione 2017 del WTE World Tourism Event, il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Patrimonio Unesco, organizzato con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del MIBACT, dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, della […]


Leggi tutto

'Stop all'inquinamento marino da rifiuti', l'incontro al cinema Alfieri di Firenze

Secondo il rapporto “Marine litter vitalgraphics” messo a punto da UNEP (United Nations Environment Programme) e Grid-Arendal nel 2016, l’impatto economico mondiale dell’inquinamento marino da rifiuti è di otto miliardi di euro l’anno, con il 96% di questi rifiuti rappresentato da plastiche e microplastiche. Per la sola pulizia delle spiagge dei paesi membri l’Unione Europea […]


Leggi tutto

Il reato di tortura in Italia: a Barberino con Guido Magherini e Paolo Sandrucci

Quella dell’introduzione del reato di tortura in Italia è una storia lunga trent’anni. Il 3 novembre 1988 con la legge 498, il nostro paese ha ratificato la Convenzione ONU contro la tortura ed altri trattamenti e pene crudeli, inumane e degradanti. Il documento delle Nazioni Unite per la prima volta sanciva che ogni Stato aderente […]


Leggi tutto

Maltempo a Livorno, Rossi: "Serve un intervento eccezionale dello Stato"

“Bisogna che lo Stato intervenga in via eccezionale anche qui, a Livorno, perché con provvedimenti ordinari non ne usciamo. Ne servono di straordinari”. Sono queste le prime richieste che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha portato al tavolo convocato in prefettura a Livorno al quale, oltre a prefetto, questore, sindaci di Livorno, Rosignano […]


Leggi tutto

Codice Rosa, Usl Toscana Centro precisa: a oggi nessun campione è stato perso

L’Azienda USL Toscana centro precisa che i campioni dei “codici rosa” – il percorso riservato alle persone vittime di violenza e abusi- prelevati dai Pronto Soccorso (PPSS) relativi ai campioni per gli esami tossicologici, vengono inviati al Laboratorio di Tossicologia clinica e Antidoping dell’Azienda USL Toscana centro in regime di catena di custodia. I campioni di sangue […]


Leggi tutto

Giornata nazionale sulla SLA, ecco l'elenco delle città toscane coinvolte

Il 17 settembre 300 volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia. L’iniziativa nelle piazze prende il nome di “Un contributo versato con gusto”: con […]


Leggi tutto

Legge sul gioco d'azzardo, il M5S: "Nessuno controlla e ad oggi la Regione ha incassato zero"

Arrivata la risposta della giunta regionale all’interrogazione del Movimento 5 Stelle sul rispetto della legge regionale di contrasto all’azzardo. “Le leggi spesso ci sono, ma nessuno le applica e chi le ha fatte si dimentica di monitorarne l’attuazione. Esempio tipico la legge regionale 57/2013 sul contrasto al gioco d’azzardo” così Gabriele Bianchi, consigliere regionale M5S […]


Leggi tutto

Robot per le emergenze si sfideranno in gara a Piombino

Novanta ore di gara in nove giorni, tutte aperte al pubblico, tre arene, dieci prove e tre lavoratori dispersi da salvare: ma anche conferenze, dimostrazioni, laboratori e giochi per bambini. La scienza diventa spettacolo a Piombino. La città si prepara infatti ad ospitare quella che viene un po’ definita la ‘Champions League’ della robotica, in […]


Leggi tutto

Maltempo, il sindaco di Cascina chiede lo stato di calamità naturale

Il sindaco di Cascina, Susanna Ceccardi, ha ufficialmente richiesto alla Regione Toscana di riconoscere lo stato di calamità naturale anche per il territorio del comune di Cascina, violentemente colpito dalla perturbazione che ha flagellato, nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre, il litorale pisano e livornese. «L’eccezionale e imprevista violenza del maltempo ha […]


Leggi tutto

'Spesa per tutti' accordo per le famiglie in difficoltà rinnovato per il 2017

Nell’ottobre 2016 la firma di un accordo tra Regione, soggetti del terzo settore e della grande distribuzione aveva dato il via al progetto “Spesa per tutti”, con l’obiettivo di combattere la povertà e il disagio sociale, distribuendo generi alimentari alle famiglie in difficoltà. Visto l’esito positivo di questa sperimen tazione nel 2016, il progetto “Spesa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »