'Giovanisì Live', arriva la diretta Facebook con lo staff Giovanisì

Terzo appuntamento dopo la pausa estiva, lunedì 18 settembre alle 14, con “Giovanisì Live: aggiornamenti e risposte in diretta Facebook dallo staff di Giovanisì”, il nuovo format pensato per informare sulle opportunità offerte dal progetto della Regione per l’autonomia dei giovani, affiancando ai canali tradizionali (numero verde e mail) quelli più innovativi e youth friendly […]


Leggi tutto

Si riunisce il consiglio regionale: si parla di Livorno e sanità

Ecco di cosa si è discusso oggi nella seduta del consiglio regionale di oggi, mercoledì 13 settembre: Nubifragio Livorno, Fattori e Sarti (Sì): “Imparare la lezione: consumo di suolo zero e messa in sicurezza del territorio. Tirrenica e aeroporto di Firenze saranno due bombe a orologeria”. Tommaso Fattori e Paolo Sarti, consiglieri regionali di Sì […]


Leggi tutto

Il 29 settembre la scienza protagonista della Notte dei ricercatori

Torna venerdì 29 settembre l’affascinante viaggio nel mondo della ricerca con “Bright 2017”, la Notte dei ricercatori in Toscana giunta alla sesta edizione. Anche quest’anno la grande festa dedicata alla ricerca porterà i suoi protagonisti nelle strade e nelle piazze del centro storico di tutte le città coinvolte, e aprirà le porte dei laboratori ai […]


Leggi tutto

Imprese, Torrigiani (Pd): "Investire in agricoltura significa salvaguardare il territorio"

Se da un lato l’ultimo rapporto fornitoci da Eurispes e Coldiretti circa la presenza delle infiltrazioni malavitose nel comparto agricolo ed agroalimentare, a livello nazionale, ci consegna certamente una quadro d’insieme preoccupante, i dissesti idrogeologici a cui assistiamo con sempre più insistenza, debbono essere per tutti noi un monito chiaro che significa occuparsi con maggiore […]


Leggi tutto

M5S, bocciata in Consiglio regionale la mozione sul bilancio gestionale

Bocciata dal Consiglio regionale la proposta del Movimento 5 Stelle di estendere a tutti i bilanci regionali il modello virtuoso anticorruzione adottato dal Consiglio regionale su iniziativa della dirigenza. “Senza nemmeno la decenza di un intervento il duo PD-MdP dice no ad un provvedimento di buona amministrazione che avrebbe reso trasparenti i conti della Regione […]


Leggi tutto

Rifiuti: indagini giudiziarie in corso, Fratoni risponde a interrogazione di Mugnai

“La riposta dell’assessore Fratoni è molto puntuale e molto tecnica, ma la mia interrogazione aveva anche una volontà politica, non si può essere solo notai delle notizie già uscite sulla stampa, occorre anche rappresentare i territori”. Così il consigliere di FI, Stefano Mugnai a proposito della risposta che l’assessore all’ambiente, Federica Fratoni ha fornito in […]


Leggi tutto

Abusi edilizi, Rossi: "In Toscana né condoni né sanatorie con la lr 65"

“Nessun condono in Toscana con la legge 65/2014”. A ribadirlo è il presidente della Regione Enrico Rossi, a seguito dell’articolo ‘Vivere in cantina, sanatoria in nove regioni’ pubblicato su un quotidiano nazionale. “La Toscana non ha mai ‘trasformato in abitazioni’ cantine e scantinati tramite sanatorie. Se qualcuno pensa che nella nostra regione con le recenti […]


Leggi tutto
biancalani

Il Consiglio regionale condanna manifestazioni di odio e insulti a don Biancalani

Solidarietà nei confronti di don Massimo Biancalani e condanna delle “manifestazioni di brutalità e incitazioni all’odio che nascondono il limite della dialettica e del normale dibattito politico”. Passa a larga maggioranza in Consiglio regionale una mozione del Partito democratico, che si schiera a fianco del parroco di Vicofaro, a Pistoia, dopo le “offese e manifestazioni […]


Leggi tutto

Presentato il catalogo delle proposte educative che Unicoop Firenze offre alle scuole toscane

Un catalogo di proposte educative che parla il linguaggio della realtà con tante attività, alcune nuove e altre già rodate, che coinvolgeranno le scuole toscane, da quelle primarie alle secondarie di secondo grado. Fare esperienza nel mondo, allenarsi a essere buoni cittadini, trasformare il sapere in saper fare, apprendere “come fare per” e passare dalla […]


Leggi tutto

Vaccini e scuola, il Cliva: "Centinaia di famiglie denunciano richieste irregolari"

“Inizia la scuola, per 106.000 bambini toscani tra 0 e 6 anni. Inizia la scuola dopo il DL Lorenzin, convertito in Legge n.119 il 31/07/2017 dal Governo, con immensa soddisfazione del Ministro dell’Istruzione. Inizia la scuola dei piccoli, quella che li dovrebbe accompagnare per mano a diventare grandi, ad apprendere le basi per sviluppare “potenzialità […]


Leggi tutto

Più autonomia per la Toscana, approvata la risoluzione Pd: niente referendum

Approvata, con voto favorevole a maggioranza, una proposta di risoluzione presentata dai consiglieri Leonardo Marras, Eugenio Giani, Lucia De Robertis e Monia Monni (Pd) sull’avvio delle procedure finalizzate all’attribuzione di condizioni particolari di autonomia ai sensi dell’articolo 116 della Costituzione. La proposta impegna la Giunta ad “attivare i passaggi necessari per dare impulso alla procedura […]


Leggi tutto

Toscana fuori dall'Italia? Donzelli (FdI) dice no alla Lega: "Rafforzare identità nazionale"

“Se in Toscana ci sarà un referendum sull’autonomia farò campagna elettorale per il suo fallimento: è solo rafforzando l’identità nazionale che l’Italia potrà difendere le grandi e molteplici specificità del suo territorio nell’era della globalizzazione”. E’ quanto afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Toscana Giovanni Donzelli commentando una proposta formulata oggi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »