Riprende la circolazione dei treni fra Crespino del Lamone e Faenza

E’ ripresa questa mattina, come da programma, la circolazione dei treni fra Crespino del Lamone (comune di Marradi) e Faenza. Regolari quindi i collegamenti sulla linea Faentina, Firenze – Faenza. Durante la sospensione della circolazione, Rete Ferroviaria Italiana ha realizzato i lavori propedeutici (indagini geognostiche e strutturali) alla sostituzione della travata metallica del ponte ferroviario, […]


Leggi tutto

Ciclo integrato dei rifiuti, la Cgil: "Si rilanci il confronto"

La Giunta Regionale Toscana ha approvato due atti di estrema rilevanza per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti. Primo, nella modifica del Piano Regionale di gestione dei rifiuti si inizia a registrare un trend di riduzione strutturale dei rifiuti solidi urbani dovuti alla crisi economica, alla maggiore sensibilità ambientale dei consumatori e alle modalità […]


Leggi tutto

Nuova legge regionale sulla pesca sportiva. Allarme bracconaggio: "Toscana terra di conquista"

La commissione presieduta da Gianni Anselmi (Pd) ha tenuto nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 settembre, una seduta di consultazioni in merito alle proposte di modifica della legge regionale sulla gestione delle risorse ittiche e la regolamentazione della pesca nelle acque interne (la legge oggetto di modifica è la numero 7 delle 2005). Sono state […]


Leggi tutto

Turismo, lunedì 18 settembre presentazione dei risultati della stagione estiva 2017

Tempo di bilanci per il movimento turistico che ha interessato la Toscana in questa torrida estate. I risultati sulla stagione estiva 2017 saranno presentati lunedì prossimo, 18 settembre, alle ore, 12 presso la sala stampa Cutuli a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze (piazza Duomo 10). Alla conferenza stampa prenderanno parte l’assessore regionale al turismo Stefano […]


Leggi tutto

Mostro di Firenze: il reportage e il libro di Cochi presentati a Pistoia

La vicenda del cosiddetto “Mostro di Firenze”, autore di una serie di otto duplici omicidi avvenuti nelle campagne toscane tra il 1968 e il 1985, risulta ancora oggi aperta, a distanza di oltre trent’anni dall’ultimo dei delitti seriali. L’inchiesta della Procura di Firenze portò alla condanna in via definitiva di Mario Vanni e Giancarlo Lotti […]


Leggi tutto

Prima campanella, Grieco saluta gli studenti. Cosa fa la Regione per la scuola

Un inizio di anno scolastico nel segno della Costituzione promulgata settanta anni fa. Il 15 settembre riprende l’attività nelle scuole in Toscana. Oltre cinquecentomila studenti faranno il loro primo ingresso in classe oppure ci torneranno, dalle materne fino alla superiori. E l’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco, nel salutarli con un messaggio inviato a tutti gli […]


Leggi tutto

Mobilità ciclabile, l'assessore Ceccarelli presenta le novità

Nuove risorse in arrivo per la mobilità ciclabile in Toscana. A presentarle domani, venerdì 15 settembre, alle ore 12 nella sala stampa di Palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10, a Firenze) sarà l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, che nell’occasione farà il punto anche sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della Ciclopista […]


Leggi tutto

Disegno legge Falanga, Rossi: "Vanifica la lotta al dissesto idrogeologico"

“Mi associo alla denuncia dei Verdi Italiani. Angelo Bonelli fa bene a denunciare i pericoli dell’approvazione definitiva del Disegno di legge Falanga. Una legge che vanificherebbe la lotta al dissesto idrogeologico, di cui tanti in questi giorni parlano”. Così Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. “Uno dei principali effetti di questo disegno di legge – […]


Leggi tutto

Oltre 250 etichette toscane all'asta a sostegno dei malati di tumore

Dal Chianti Classico al Brunello di Montalcino, dal Nobile di Montepulciano al Bolgheri, dal Candia Colli Apuani al Montescudaio; queste solo alcune delle etichette che verranno battute all’asta per aiutare l’Associazione Tumori Toscana A.T.T., impegnata nella cure gratuite e a domicilio dei malati oncologici. Per l’occasione, tante le bottiglie di notevole spessore inserite in catalogo che rappresentano il meglio dell’enologia toscana, ma si tratta comunque […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »