Tirrenica, Marras e Parrini (PD): "Soluzione positiva, adesso tempi brevi per il finanziamento"

“L’auspicio dopo l’incontro di luglio con il ministro Delrio era proprio questo: ragionare, in tempi brevi, di una soluzione concreta e definitiva per il corridoio tirrenico. Nel progetto presentato da Anas ci sono aspetti che vanno approfonditi per rendere più veloce e sicuro il tratto ancora da realizzare ma, nel complesso, è sicuramente positivo perché […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta resta arancione solo nella parte meridionale della Toscana

La sala operativa della Protezione civile regionale comunica la cessazione anticipata dell’allerta con codice arancione con passaggio al codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico su reticolo minore e al codice verde per rischio temporali forti per le zone della fascia settentrionale e centrale della Toscana nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Livorno. Resta invece […]


Leggi tutto

Lotta alla povertà e politiche per l’inclusione: si apre un grande cantiere sociale

Siamo di fronte a un complesso di azioni che non hanno precedenti nelle politiche sociali della Regione e del governo nazionale. Sei mesi fa avevamo chiesto di aprire un grande “cantiere sociale”, ipotizzando anche di anticipare misure sul reddito di inclusione. Il governo Renzi aveva avviato un percorso e il governo Gentiloni lo ha attuato […]


Leggi tutto

Il cavalcaferrovia di Donoratico si farà, Anas accoglie richiesta Regione

Il cavalcaferrovia di Donoratico si farà. La notizia è stata data ieri da Anas, che nel corso dell’incontro avuto nella sede dell’assessorato regionale ai trasporti per presentare il project review del Corridoio Tirrenico, ha detto di aver accolto la richiesta arrivata dalla Regione Toscana circa la realizazzione dell’opera. “Abbiamo accolto con soddisfazione questa notizia – […]


Leggi tutto

Lotta al bracconaggio, la Commissione agricoltura del Senato chiede al Governo azioni urgenti

E’ di questi giorni la pubblicazione della risoluzione approvata dalla Commissione agricoltura del Senato sulla grave piaga del bracconaggio ittico nelle acque interne. L’audizione, sollecitata pochi mesi fa dal direttore della Fiops Francesco Ruscelli, insieme al collaboratore ed esperto Roberto Ripamonti, e dalle altre associazioni di pescatori sportivi, aveva fatto emergere numerose problematiche che necessitavano […]


Leggi tutto

Maltempo, Rossi: "Accrescere la consapevolezza dei toscani sui rischi del meteo"

Dopo ciò che è accaduto a Livorno, senza scavalcare o commissariare i livelli locali, riteniamo necessario fornire un ulteriore contributo per accrescere il livello di consapevolezza dei cittadini della Toscana circa i rischi che possono arrivare dal cielo in occasione dei codici arancioni o rossi. E lo vogliamo fare attraverso una comunicazione diretta e diffusa”. […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo di criticità 'Arancio' per intensi temporali

Previste piogge abbondanti. Adottate misure preventive specialiChiuse per la giornata di sabato tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio La Regione Toscana ha diramato un bollettino di allerta meteo di livello arancione (medio impatto) per tempo perturbato con rovesci e forti temporali. A Livorno lo stato di allerta meteo si protrarrà a partire dalle ore 24 di […]


Leggi tutto

Torna in Toscana Appuntamento con l'Ostetrica

Dopo il successo dello scorso anno, torna fino a fine ottobre il Mese del Benessere Intimo organizzato da Corman con il patrocinio dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna. Corman mette a disposizione delle clienti di 1500 farmacie sparse per l’Italia la consulenza personalizzata e gratuita del team di Ostetriche. Nel 2016, ben 12mila donne hanno […]


Leggi tutto

Prevenire il suicidio, una giornata importante in Regione

“Una giornata importante per riflettere su un tema centrale in ambito di salute pubblica, su cui la Regione Toscana continuerà a porre attenzione, rafforzando quanto può essere utile a creare una rete di protezione”. E’ quanto ha detto l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, intervenendo oggi alla conferenza regionale “Parlarne aiuta”, organizzata nel Palagio […]


Leggi tutto

Beni comuni, Meucci (Pd): “Modificare lo Statuto della Regione”

Modificare lo Statuto della Regione Toscana per introdurre tra i principi fondamentali la tutela e la valorizzazione dei “beni comuni”. E’ questo l’obiettivo di una proposta di legge statutaria presentata dalla consigliera regionale del Pd Titta Meucci. «Già nell’agosto scorso – spiega Meucci – avendo appreso dell’intenzione del presidente Giani e del capogruppo Marras di presentare […]


Leggi tutto

M5S, lago Massaciuccoli "Tubone dal Serchio a data da destinarsi"

La giunta regionale ha risposto all’interrogazione del Movimento 5 Stelle sui ritardi relativi agli interventi di tutela del lago di Massaciuccoli. “Il Lago di Massaciuccoli soffre da tempo di alcuni problemi. Uno di questi è il deficit idrico che si porta dietro il problema della salinizzazione eccessiva dell’acqua. Per risolvere questo problema, undici anni fa, […]


Leggi tutto

Agenzia delle Entrate, i Sindacati proclamano lo stato di agitazione

Nell’ambito dello stato di agitazione proclamato dalle OO.SS. Nazionali dell’Agenzia delle Entrate, FP CGIL – CISL FP – UIL PA – SALFI – FLP, Martedì 19 p.v., davanti alla sede della Direzione Regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate, via della Fortezza 8 si terrà un’assemblea/sit dei lavoratori dell’Agenzia in rappresentanza di tutti i dipendenti della Toscana dell’Agenzia delle Entrate, dalle […]


Leggi tutto

Sostegno alle imprese di informazione, possibile rifinanziamento della legge

Il governo regionale lavorerà perché nel 2018 possa essere rifinanziata la legge di sostegno alle imprese di informazione. E’ questa la principale novità emersa nel corso dell’incontro che una delegazione dell’Associazione Stampa Toscana – con il presidente Sandro Bennucci, la vicepresidente Paola Fichera e la segretaria Lucia Aterini – ha avuto presso la presidenza della […]


Leggi tutto

Weekend di maltempo in Toscana: allerta arancio in Toscana

Allerta meteo per domani sabato 16 settembre. ALLERTA codice ARANCIO area A4 ed A5 per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE E TEMPORALI FORTI dalla mezzanotte fino alle 13 del 16 settembre. RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE Criticità Giallo: Possibilità di localizzati fenomeni di incremento dei livelli dei corsi d’acqua maggiori, generalmente contenuti all’interno dell’alveo; possibili criticità […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »