caccia

TosCaccia, il tesserino venatorio digitale disponibile sullo smartphone

Con la nuova stagione venatoria il tesserino venatorio diventa digitale. La Regione informa infatti che già da un paio di giorni è possibile scaricare gratuitamente la app ‘TosCaccia’ che gradualmente sostituirà il tesserino cartaceo. L’utilizzo della app è facoltativo e in questa prima fase i cacciatori dovranno comunque ritirare quello cartaceo. ‘TosCaccia’ (scaricabile gratuitamente dagli […]


Leggi tutto

Vino, fino all'80% di raccolta uve in meno. Confagricoltura vuole lo stato di calamità

“Abbiamo chiesto alla Regione Toscana di intervenire presso il Governo con il riconoscimento definitivo dello stato di calamità, con la sospensioni degli oneri fiscali e previdenziali e la moratoria sui finanziamenti degli istituti di credito”. Lo ha detto Francesco Colpizzi, presidente federazione vitivinicola di Confagricoltura Toscana, alla luce di un riduzione nel raccolto del 30 […]


Leggi tutto

"La mafia in Toscana c'è": il convegno del M5S Toscana

“La mafia in Toscana c’è e va eradicata. Un obiettivo che possiamo ottenere solo se la politica inizia ad interessarsi della questione e ad ascoltare le voci più autorevoli in materia di antimafia” così Gabriele Bianchi, consigliere regionale capogruppo M5S, nel presentare il convegno “MAFIA IN TOSCANA. FACCENDE DI CASA NOSTRA” che si terrà venerdì […]


Leggi tutto

Sostegno ai dottorati di ricerca: Caript e Regione Toscana assieme

Un investimento concreto per garantire il supporto economico ad alcune delle migliori menti provenienti dalla provincia di Pistoia o che realizzeranno ricerche con ricadute su questo territorio. La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, in sinergia con le azioni a supporto dell’alta formazione della Regione Toscana ed in collaborazione con tutti gli atenei […]


Leggi tutto

Al Wte le città del tartufo presentano la candidatura Unesco sulla ricerca

L’Associazione Nazionale Città del Tartufo (Anct) sarà presente alla prossima edizione del Worl Turism Event (Wte), in programma a Siena da venerdì 22 a domenica 24 settembre. L’associazione e le oltre 50 realtà territoriali e istituzionali che rappresenta avranno così un’opportunità importante per farsi conoscere soprattutto attraverso due momenti. Il più significativo, poco dopo l’inaugurazione, […]


Leggi tutto

Contratti pubblici, la legge regionale diventa più europea

Con sei voti a favore dei componenti del Pd e tre astensioni dei componenti della Lega Nord e Monica Pecori, la commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd) ha licenziato una modifica alla legge regionale sugli appalti per rendere più semplice la verifica delle offerte, in adeguamento alla Direttiva comunitaria 2024/24, recepita dal Decreto […]


Leggi tutto

Premio architettura toscana 2017, la mostra in Consiglio

Il Premio Architettura toscana (Pat), prima edizione 2017, torna a palazzo del Pegaso (via Cavour, 4 – Firenze), non solo con le opere vincitrici ma anche con quelle menzionate, senza dimenticare tutti coloro che vi hanno partecipato. Una schiera di 150 architetti, pronti a sfidare il contemporaneo, confrontandosi con la trasformazione sostenibile e qualificata del […]


Leggi tutto

Estate 2017: Bilancio alloggi vacanza, l'Elba tra le mete europee più economiche

Likibu, il primo comparatore di affitti e alloggi per vacanze ha studiato le abitudini di consumo dei turisti italiani ed europei per fare un bilancio dell’estate 2017. I dati provengono da un campione di 500 000 richieste di prenotazione per soggiorni di Luglio-Agosto 2017. In questo comunicato stampa: spesa media (1078€), durata media degli affitti […]


Leggi tutto

Sciopero regionale ferroviario, altissima partecipazione dopo l'aggressione al capotreno

Lo sciopero di oggi ha registrato una partecipazione altissima dei lavoratori di Trenitalia, raggiungendo nel settore di Protezione Aziendale di RFI quasi la totalità degli addetti. A questa forte presa di posizione dei lavoratori dovrà corrispondere una risposta aziendale e istituzionale concreta alla problematica legata alle aggressioni al personale. Le Segreterie Regionali e le RSU/RLS, […]


Leggi tutto

Porti: in commissione via libera al bilancio esercizio 2016 dell’Autorità regionale

Una “contabilità corretta”, con “bassissimi costi del personale” e “importanti investimenti realizzati” hanno portato la commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), ad approvare a maggioranza il bilancio di esercizio 2016 dell’Autorità portuale toscana. “Oggi – ha detto il presidente a margine della seduta – abbiamo potuto constatare una correttezza dei dati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »