Discarica abusiva a Careggi, Quartini (M5S): "Rischio per la salute di operatori sanitari, pazienti e cittadini"

Non si fa attendere il commento del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Quartini in merito alla notizia riguardante le indagini della magistratura su una discarica abusiva dentro l’area dell’ospedale di Careggi. “Apprendiamo che il Pubblico Ministero ha contestato il reato di gestione di discarica abusiva a quattro dirigenti di Careggi. Oltre duemila tonnellate di […]


Leggi tutto

Didacta Italia, alla Fortezza da Basso arriva la fiera sui temi della scuola

La fiera Didacta Italia, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 27 al 29 settembre, sarà presentata lunedì prossimo, 25 settembre, ore 11.30, nella sala Cutuli di Palazzo Strozzi Sacrati. La conferenza stampa sarà presenziata dall’assessore regionale Cristina Grieco ad Istruzione, formazione e lavoro. Con l’assessore Grieco, saranno presenti il presidente di Indire […]


Leggi tutto

Scuola-lavoro e apprendistato, la Regione tenta di migliorare l'occupazione giovanile

Due protocolli d’intesa, interlocutori diversi ma un unico comune obiettivo: dare gambe a quel modello di formazione basato sull’alternanza tra scuola e lavoro, ispirato dalla realtà tedesca ma declinato in un contesto come quello italiano e toscano assai diverso, e basato anche sullo strumento, più ampio e rinnovato, dell’apprendistato. Due protocolli per avvicinare la scuola […]


Leggi tutto

Delegazione campana in visita al Mercato dei fiori di Pescia, Niccolai (Pd): “Un’eccellenza del settore"

Stamani all’alba una delegazione campana di floricoltori ha visitato il mercato dei fiori di Pescia con l’obiettivo di comprendere meglio le dinamiche di gestione e le modalità con cui la Regione Toscana, insieme  al Comune di Pescia, è intervenuta recentemente per dare un futuro a questa importante struttura mercatale e per studiare forme analoghe di […]


Leggi tutto

Aggressione autista Tiemme, la risposta all'istanza di Susanna Cenni al ministro Minniti

Arrivata in Aula la risposta all’interpellanza urgente presentata dalla parlamentare senese Susanna Cenni sul caso dell’autista senese aggredito in località Santa Colomba da un giovane ivoriano, che si è scagliato anche contro le forze dell’ordine intervenute. Nell’interpellanza si chiedeva di far luce sulla vicenda che ha portato al ferimento del lavoratore dell’azienda dei trasporti e […]


Leggi tutto

Val di Cornia, in pensione il medico di famiglia Maristella Casini

La dottoressa Maristella Casini, in servizio nella Val di Cornia, cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato domenica 24 settembre. L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda agli assistiti la necessità di rivolgersi agli sportelli delle strutture territoriali che si occupano di anagrafica per la scelta del nuovo medico curante. Con l’occasione si ricorda […]


Leggi tutto

Una spinta concreta all’integrazione: ecco il progetto 'Senza Frontiere'

In un momento in cui il Paese è sempre più pericolosamente permeabile ad atteggiamenti razzisti, dalla Regione Toscana arriva una spinta concreta all’integrazione, con l’ultima fase del progetto “Senza Frontiere. Associazioni di migranti protagoniste di una nuova dimensione della cooperazione internazionale Toscana”, promosso nell’ambito delle iniziative finanziate dalla Regione Toscana e realizzato da ARCI Toscana, […]

Leggi tutto

Parco Apuane: sospesa la nuova perimetrazione

Il caso Pescaglia, in provincia di Lucca, che ha rischiato di vedersi “fortemente ridotti gli spazi per la caccia sul territorio comunale” come rilevato dallo stesso sindaco Andrea Bonfanti, per effetto della nuova perimetrazione del Parco delle Alpi Apuane, è stato risolto. Su iniziativa del presidente della commissione Ambiente in Consiglio regionale, Stefano Baccelli (Pd), […]


Leggi tutto

Riconfermati i vertici dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea

Il Consiglio Direttivo dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISRT), parzialmente rinnovato nelle elezioni del giugno scorso, nella seduta del 19 u.s. ha a sua volta eletto il Presidente dell’associazione, confermando per il prossimo triennio la fiducia al Prof. Simone Neri Serneri, ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Firenze, già presidente nel […]


Leggi tutto

Treni, siglato il piano anti-aggressioni per salvaguardare clienti e personale

Incrementare tutte le azioni utili per salvaguardare l’incolumità del personale e dei clienti contrastando il fenomeno delle aggressioni a bordo dei treni e nelle stazioni. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato oggi da Ferrovie dello Stato Italiane, Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e le Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali FILT/CGIL, FIT/CISL, UILTRASPORTI, UGL TAF, FAST Mobilità e ORSA. […]


Leggi tutto

Indagine su Ledo Gori, M5S: "Oltrepassato ogni limite"

“Aspettiamo l’esito delle indagini che hanno coinvolto Ledo Gori. Quanto teorizzato dai magistrati è grave e ingiustificabile anche nello scenario della guerra tra bande presente nei partiti, PD in testa. Avrebbero oltrepassato ogni limite, ennesimo segnale da fine impero, e quei voti nel caso sarebbero andati a Rossi” così Giacomo Giannarelli, Presidente del gruppo Movimento […]


Leggi tutto

Rischio idraulico: proseguono consultazioni in commissione Ambiente

Seconda tranche di confronto sulle nuove disposizioni per la difesa dal rischio idraulico e la tutela dei corsi d’acqua. Dopo l’incontro del 5 settembre, la commissione Ambiente del Consiglio regionale, guidata da Stefano Baccelli (Pd), ha incontrato, martedì 19, rappresentati di Anci, Inu, Anbi, forze sindacali, Autorità di bacino, Autorità idrica e dei rifiuti, Consorzi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »