Terricciola Wine, arriva la Notte Bianca del Vino

Terricciola Wine. Un nome evocativo della storia e della tradizione di questa città legata dal tempo degli etruschi alla produzione di vino. Ogni anno il calendario degli eventi estivi che si muove per valorizzare il connubio tra questa Città del vino e la sua storia, pone l’accento sulla cultura e sulla vocazione di un territorio […]


Leggi tutto

Musicastrada 2017, world music in tour tra Pisa e Livorno: 20 concerti gratuiti

Un’intuizione e un’invenzione di diciotto anni fa, il Musicastrada Festival, un lungo viaggio nel cuore della Toscana alla scoperta di luoghi dal fascino unico. Una manifestazione che continua a portare musicisti provenienti da tutto il mondo nelle piazze, nelle pievi, nei cortili, davanti alle chiese e ai monumenti storici più importanti dei comuni che ospitano […]


Leggi tutto

Geotermia, il 1 giugno assemblea pubblica a Cevoli

 Il primo giugno si svolgerà una assemblea pubblica a Cevoli alle 21.30 per fare il punto della situazione sul progetto di ricerca geotermico della COGEME della provincia di Brescia. C’è stato un incontro tra i sindaci di Lari-Casciana Terme, Terricciola, Capannoli e Chianni e un rappresentante della ditta COGEME nel quale è stata presentata una […]


Leggi tutto

Torna Bicincittà in Valdera: una pedalata per l'ambiente aperta a tutti

Domenica 14 maggio, in occasione della giornata nazionale della bicicletta, si svolgerà l’evento Bicincittà. La pedalata a misura di ambiente, di famiglia e totalmente priva di competizione che si terrà contemporaneamente a Pontedera, Ponsacco, Capannoli e La Rosa di Terricciola. Al termine dell’iniziativa verranno estratte quattro biciclette (una per ogni comune) realizzate dal laboratorio della […]


Leggi tutto

Festival della Fragola: il programma completo della 35ª edizione

Nel cuore ancora crudo della campagna toscana, l’antico borgo di Terricciola, a metà strada tra Pisa, Livorno, Siena e Firenze, festeggia la fragola e la cultura contadina: torna il Festival della Fragola, giunto alla sua 35° edizione, che quest’anno si arricchisce di nuovi, imperdibili appuntamenti. La tradizione della coltura delle fragole, radicata nella zona dalla […]


Leggi tutto

Orlando segretario PD, l'appello degli amministratori locali pisani

“Il Partito Democratico sta vivendo un momento cruciale della sua storia. Dopo la sconfitta al referendum del 4 dicembre doveva seguire una riflessione compiuta per rifondare e rilanciare il Pd come architrave del sistema politico nel segno di un rinnovato impegno sui suoi valori fondamentali: libertà, democrazia, uguaglianza. Oggi questa riflessione coincide con il congresso […]


Leggi tutto

Comitato contro la geotermia a Terricciola: "I cittadini hanno paura. La mobilitazione va avanti"

ALTRO CHE FUMATA GRIGIA! I cittadini della Valdera sono arrabbiati neri! Sono preoccupati e per questo la loro mobilitazione non si ferma. Questa non è una terra di conquista, ma un territorio che basa la sua economia sull’agricoltura di qualità, sul paesaggio, sull’enogastronomia, sul turismo, l’ambiente, il silenzio… In Valdera si è da poco nato […]


Leggi tutto

Geotermia, incontro pubblico a Chianni in Sala Consiliare

Dopo gli incontri di Cevoli, Terricciola, Morrona – in cui si è costituito il Comitato contro gli impianti geotermici in Valdera –  e Capannoli, mercoledì 29 marzo Legambiente Valdera, insieme all’associazione Laporosso e al neonato Comitato Stop Geotermia Valdera, promuove a Chianni – ore 21,15 Sala Consiliare – un incontro pubblico sui problemi e le […]


Leggi tutto

Geotermia, Centro Destra Valdera: "I sindaci non cavalchino le paure dei cittadini"

“Alla fine dello scorso mese di ottobre la Regione ha inoltrato una comunicazione a quattro comuni della Valdera: Casciana Terme, Lajatico, Terricciola e Chianni. Nel documento, i sindaci vengono messi al corrente circa l’interesse di un’azienda del nord italia, la Cogeme Spa, per quanto riguarda una vasta area compresa tra  i quattro territori. In particolare, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »