La Provincia non ha dubbi sull'Isia: "Aprire a settembre 2014". Discoverde da una mozione approvata

Scuole. Isia a Scandicci. All’unanimità il Consiglio provinciale di Firenze, approvando una mozione illustrata dal Presidente della Commissione Infrastrutture Franco Pestelli, esprime la propria soddisfazione “per l’immediata disponibilità dei locali dell’immobile individuato da parte del Comune di Scandicci da destinare a nuovo sede dell’Isia, per la condivisione della soluzione proposta da parte dell’Istituto e per […]


Leggi tutto

Ruba un portafoglio in una abitazione, subito fermato e denunciato un 40enne

I carabinieri di Scandicci hanno denunciato un quarantenne italiano, pregiudicato, che aveva rubato, pochi minuti prima, dall’abitazione di una signora residente a San Casciano Val di Pesa un portafoglio con all’interno circa 600 euro; la refurtiva è stata recuperata per intero e restituita al legittimo proprietario. Nel corso del servizio sono stati eseguiti numerosi posti […]


Leggi tutto

Decreto 'svuotacarceri', la Lega Nord manifesta la propria indignazione davanti al carcere di Sollicciano

Contro il decreto svuotacarceri del Governo Letta, la Lega Nord Toscana ha manifestato questa mattina davanti al carcere di Sollicciano. Presenti all’iniziativa una quarantina di militanti, che hanno esternato la propria indignazione con slogan e striscioni. I dati forniti dal Ministro della Giustizia nel 2013 sono allarmanti: in certe regioni la popolazione carceraria straniera tocca […]


Leggi tutto

Coppa Italia, adrenalina della vigilia in casa Savino Del Bene: al Palasport arriva Montichiari

Primo traguardo raggiunto per la Savino Del Bene nella sua prima stagione di Serie A2. Forse, inizialmente inaspettato ma per questo più bello e molto sentito in tutto l’ambiente del volley dell’hinterland fiorentino. Una sfida impossibile, infatti, aspetta la Savino Del Bene nei quarti di Coppa Italia: la Metalleghe Sanitars Montichiari. Un grande appuntamento per […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria 2014, le iniziative in paese

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti […]


Leggi tutto

Istituto Isia, confronto in Provincia per trasferire l'istituto a Scandicci

La Commissione Infrastrutture del Consiglio provinciale di Firenze, presieduta dal consigliere Franco Pestelli, ha incontrato stamani in Palazzo Medici Riccardi il sindaco di Scandicci Simone Gheri per un confronto sull’istituto Isia. Ribadita la disponibilità, da parte di Gheri di sottoscrivere il protocollo di intesa tra Ministero, Regione, Provincia e Comune per l’allestimento dei locali nei […]


Leggi tutto

Prorogato il contratto di solidarietà alla Braccialini. Accordo tra azienda e sindacati

Firmato l’accordo di proroga della solidarietà tra la Società Braccialini, leader nel campo della pelletteria e le Organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori dell’azienda che nel settembre 2012 ha intrapreso un percorso di revisione del proprio modello di business e della propria struttura organizzativa. “Le iniziative intraprese – dichiara l’Amministratore Delegato della società Riccardo Braccialini […]


Leggi tutto

Le scuole della città sostengono le cooperative di Libera Terra: al via l'acquisto di arance

Vitamine per la scuola è un’iniziativa di sostegno alle cooperative di Libera Terra e alle scuole di Scandicci, attraverso l’acquisto collettivo di arance coltivate su terreni confiscati alle mafie. L’iniziativa è organizzata nell’ambito della terza edizione del progetto di promozione della legalità “Libera, la tua terra”, promosso dal Comune di Scandicci in collaborazione con l’associazione […]


Leggi tutto

Casa della salute, Marroni a Fratelli d'Italia: "Non ci sono incompatibilità"

“La Casa della Salute di Scandicci rappresenta un caso emblematico di struttura che non grava sul bilancio regionale. Al di fuori della linea di finanziamento ministeriale del 2009, non ci sono finanziamenti aggiuntivi”. Lo ha dichiarato l’assessore Luigi Marroni, rispondendo ad un’interrogazione dei consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia. Marroni ha precisato che la Casa della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »