Pulizia strade, l'Idv: "Attenzione alle griglie dei tombini"

È opportuno porre attenzione ad aspetti che possono sembrare di minore importanza, proprio come le foglie nei tombini. Apparentemente innocue, possono diventare, con fenomeni intensi di pioggia, causa di allagamenti per scantinati e seminterrati oltre che creare disagio per la circolazione, è necessaria, specialmente nel periodo autunnale, una pulizia frequente delle griglie poste sulle nostre […]


Leggi tutto

Confartigianato sulla Fiera: "Bene, ma vanno migliorati alimentare e ristorazione"

“I dati definitivi dell’affluenza devono ancora essere comunicati dall’ente organizzativo, ma per quelli in nostro possesso la Fiera di Scandicci edizione 2014 si conferma come un evento positivo, capace di ripagare le aspettative delle imprese espositrici,  soddisfatte sia per le vendite, incoraggiate dall’ingresso libero, che per la promozione della propria attività che può contare su visitatori […]


Leggi tutto

Ex Electrolux, i 170 lavoratori parte civile nel processo sui vertici della ISI

170 lavoratori che da Electrolux Italia S.p.a., presso l’ex stabilimento di Scandicci, sono passati poi ad I.S.I. S.r.l., oggi fallita, si costituiranno parte civile nel procedimento penale azionato dalla Procura Fiorentina nei confronti dei vertici della ISI S.r.l. imputati per i reati di truffa aggravata a danno di enti pubblici e bancarotta fraudolenta. TESTO Il […]


Leggi tutto

Reati in calo del 16% nel 2014, il sindaco Fallani incontra il Comandante dei carabinieri Caneschi

Incontro tra il Sindaco di Scandicci Sandro Fallani, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri Stefano Caneschi e il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Mastursi nella mattina di giovedì 9 ottobre 2014. Nell’occasione sono stati presentati i dati dell’attività dei Carabinieri nel territorio comunale, con la variazione dei reati accertati nei primi nove mesi del 2014 […]


Leggi tutto

Italia dei Valori sulla sicurezza: "Occorre intensificare i controlli da parte delle forze dell'ordine"

Alla luce degli ultimi episodi di criminalità, merita soffermarsi un attimo sul tema della sicurezza nella nostra città. Non possiamo continuare a far finta di niente, il problema c’è ed è grave, solo negli ultimi tre giorni sono arrivate molte segnalazioni di furti in auto e in appartamento. Esordisce così l’Italia dei Valori di Scandicci. […]


Leggi tutto

Lavori di ripristino nelle scuole, approvati lavori per 132 mila euro

Lavori di ripristino nelle scuole, negli impianti sportivi, nelle aree di verde pubblico per 132.156,39 euro complessivi, per rimediare ai danni dell’evento meteorologico straordinario dello scorso venerdì 19 settembre. “Considerando anche le aree e le proprietà private, i danni del nubifragio a Scandicci ammontano ad un milione di euro – dice il Vicesindaco e assessore […]


Leggi tutto

Conclusi i lavori all’anagrafe, giù le barriere tra cittadini e addetti

Il nuovo ufficio AnagrafeNiente più barriere tra cittadini e addetti al servizio Anagrafe per fare certificati, carte d’identità, documenti, al primo piano del Comune di Scandicci. Si sono conclusi infatti venerdì 3 ottobre 2014 i lavori per il rifacimento degli uffici, dopo l’eliminazione delle vetrate di separazione tra gli utenti del servizio e l’area di […]


Leggi tutto

Artigiani in Fiera, Cna Firenze partecipa all'appuntamento con 50 aziende associate

Cna Firenze non poteva mancare anche quest’anno all’appuntamento con la Fiera di Scandicci. Sono circa cinquanta le aziende artigiane che partecipano all’iniziativa, provenienti da tutta la provincia di Firenze, anche dalla Cna di Prato, Pistoia, Lucca, e persino al di fuori dei confini regionali, con associati di Brescia e Salerno. Dunque, tante le varietà dei […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la fiera

Non si può dare il via all’autunno senza la consueta “Fiera di Scandicci”, che si svolgerà dal 4 al 12 ottobre. La “Fiera” è, ormai, l’evento popolare più importante dell’anno per Scandicci, la vera festa della città in grado di attirare migliaia di visitatori da tutta l’area fiorentina, nel 2013 si sono registrate ben 200.000 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »