​Mezza maratona e vitamine per la scuola, tutte le iniziative per la legalità

Passeggiata della Legalità e Mezza Maratona Città di Scandicci “Di corsa contro le mafie” (una passeggiata di solidarietà di 5 km e una corsa a sostegno delle attività economiche sui terreni confiscati alle mafie) domenica 15 febbraio 2015 alle 9,30 da piazza Matteotti. Le iscrizioni alla passeggiata e le consegne della maglietta (iscrizione e maglietta […]


Leggi tutto

Convocato il Consiglio comunale: l'ordine del giorno

Il Consiglio Comunale è convocato giovedì 5 febbraio 2015 nella sala consiliare Orazio Barbieri, alle 20,45 per il question time e alle 21 per discutere l’ordine del giorno allegato. Le sedute del Consiglio Comunale di Scandicci sono trasmesse in diretta streaming sul sito web del Comune, dove è possibile visionare anche l’archivio delle sedute consiliari […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, nel 2014 òa quota dei rifiuti ha raggiunto quasi il 56%

Nel 2014 nel comune di Scandicci sono state raccolte complessivamente 29.350 ton di rifiuti solidi urbani (+4,22% rispetto al 2013), dei quali 14.431 ton raccolti in maniera differenziata (+ 6,32% rispetto ai rifiuti differenziati del 2013), corrispondenti ad una percentuale annuale di raccolta differenziata del 55,88% (metodo di calcolo come da D.G.R.T n. 125 del […]


Leggi tutto

Nuovi arredi per i tre istituti scolastici: armadi, banchi sedie e librerie per un valore di 18.700 euro

Nuovi arredi scolastici nei tre Istituti comprensivi di Scandicci, ovvero armadi, banchi, sedie e librerie in sostituzione di materiale non più idoneo, oltre alle forniture necessarie a seguito dell’istituzione di nuove sezioni. L’importo complessivo dell’appalto è di 18.700 euro; la fornitura segue una gara il cui esito è stato l’aggiudicazione alla ditta Mobilferro di Trecenta […]


Leggi tutto

Via della Pieve, riqualificazione urbanistica e alloggi con finalità sociale

Circa cinquanta nuovi alloggi in buona parte con finalità sociale in via della Pieve, accanto alla scuola primaria Pettini, oltre a opere pubbliche come parcheggi, l’ultimazione della pista ciclabile, la risistemazione dell’accesso al cimitero e la cessione di due aree private, una finalizzata a sistemazione a verde l’altra all’ampliamento del plesso scolastico adiacente. Si tratta […]


Leggi tutto

Sei condannati in Comune per svolgere lavori di pubblica utilità. Firmata una convenzione con il Tribunale

Le persone condannate dal Tribunale a pene di pubblica utilità potranno svolgere l’attività all’interno del Comune di Scandicci. La Giunta Comunale con una delibera ha approvato la convenzione tra l’Amministrazione e il Tribunale di Firenze, con la quale l’ente si rende disponibile a ricevere un numero massimo di sei persone in contemporanea, condannate ad attività […]


Leggi tutto

Al via il progetto Eye, dedicato ai giovani talenti imprenditoriali

Eye è un progetto di Artes con Confindustria Firenze, Incubatore di Impresa, Confcommercio Firenze e il patrocinio del Comune di Scandicci. L’iniziativa di imprenditorialità etica è rivolta a 20 studenti del Russell Newton. Presentazione e lectio inaugurale con Valentina Maltagliati giovedì 29 gennaio alle 10 al Castello dell’Acciaiolo (via Pantin, Scandicci). Scandicci scommette sui suoi […]


Leggi tutto

Giornata della memoria: consegnate 28 medaglie d’onore al Memoriale di Santa Croce

Una cerimonia tradizionale, eppur diversa, quella che si è svolta oggi per onorare i deportati della provincia di Firenze nei campi nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale. I prestigiosi riconoscimenti del Presidente della Repubblica –  quest’anno sono ventotto le medaglie d’onore assegnate agli ex reduci – sono state consegnate in una cornice inconsueta: il solenne Memoriale […]


Leggi tutto

'Il libro della vita', oltre 400 partecipanti con il filosofo Givone. Il secondo appuntamento su 'I Centomila canti' con Lombardi Vallauri

Oltre 400 partecipanti domenica 25 gennaio nell’Auditorium di Scandicci per il secondo appuntamento de Il Libro della vita, con il filosofo Sergio Givone che ha presentato Memorie dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij; prossimo appuntamento domenica 8 febbraio 2015, alle 11, sempre nell’Auditorium di piazza della Resistenza (fermata tramvia Resistenza), con Luigi Lombardi Vallauri che presenta […]


Leggi tutto

Barriere architettoniche, parte il progetto 'Superiamole'. Un gazebo al mercato per segnalarle

Un progetto in tre fasi contro le barriere architettoniche in città, a iniziare dal coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni. Sabato 31 gennaio 2015 alle 10 al Mercato settimanale di Scandicci sarà presente un gazebo per l’avvio della prima fase del progetto “Segnala la barriera!”. “Conoscere la situazione complessiva delle barriere architettoniche nel nostro Comune […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »