Corretta alimentazione, la biologa Cardilicchia cura quattro incontri alla biblioteca comunale

Quattro incontri per parlare di corretta alimentazione. Prenderà il via sabato 15 febbraio alle 16, nella sala Multimendiale della Biblioteca Comunale “Tutti a tavola in allegria” un’iniziativa organizzata dal Comune di Reggello per informare i cittadini su questo importante argomento. Un’alimentazione sana e bilanciata ed un corretto stile di vita, infatti, incidono fortemente sullo stato […]


Leggi tutto

Donzelli (FDI): "Su vicenda Tamborrino il Sindaco Benucci reagisce in modo scomposto, faccia pulizia invece di difendere l'indifendibile"

“Leggo scomposte, sregolate, false e irrazionali repliche del Sindaco Benucci alla interrogazione presentata da Fratelli d’Italia in Regione e da Nuova Reggello in Comune sulla Tamborrino e il figlio piazzato con contributi pubblici presso l’architetto nominato in commissione paesaggio di Reggello. Il Sindaco quando dice che Tamborrino è ai lavori pubblici e non ha niente […]


Leggi tutto

Urbanistica, Donzelli (FDI): “In Comune scorrettezze, parentopoli ed ombre”

L’assunzione di un giovane tirocinante, che usufruisce per questo di un contributo regionale nell’ambito del progetto ‘Giovani sì’, presso lo studio tecnico associato dell’architetto Alessandro Foggi di Pontassieve, non farebbe di per sé notizia se non fosse che il giovane è il figlio di un’importante dirigente del comune di Reggello, Gerolama Tamborrino, che, come responsabile […]


Leggi tutto

"Mi chiamava Valerio”, esce il film dedicato a Valeriano Falsini, gregario di Fausto Coppi

Esce il film indipendente “Mi chiamava Valerio”, girato in Valdarno e liberamente ispirato alla vita di Valeriano Falsini detto il pentolaio, gregario e amico di Fausto Coppi. L’anteprima nazionale è da stasera (21,15)  fino al 30 gennaio al Cinema Teatro Excelsior di Reggello. Il film, sostenuto da Toscana Energia, ideato da Patrizio Bonciani, scritto da […]


Leggi tutto

Ponte Mediceo di San Clemente, Rifondazione: "Ancora scandalosamente fermi i lavori per il definitivo recupero strutturale"

Sono ancora scandalosamente fermi i lavori per il definitivo recupero funzionale/strutturale e messa in sicurezza del Ponte Mediceo di San Clemente a Reggello/ Rignano sull’Arno. Nonostante i numerosi impegni pubblici più volte dichiarati dalla Provincia di Firenze sul completamento dei lavori per la preziosa infrastruttura gravemente lesionata da oltre quattro anni, di essa se ne […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, iniziativa per spiegarlo ai ragazzi. Il 10 febbraio il ricordo delle vittime delle foibe

In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio il Comune di Reggello presenta, nella sala consiliare del palazzo comunale, “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” (P. Levi). Si tratta di una giornata in ricordo della Shoah, durante la quale le istituzioni incontreranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Reggello, per un momento di dibattito […]


Leggi tutto

Il giorno della memoria spiegato ai ragazzi, ecco le iniziative per il 27 gennaio

In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio il Comune di Reggello presenta, nella sala consiliare del palazzo comunale, “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” (P. Levi). Si tratta di una giornata in ricordo della Shoah, durante la quale le istituzioni incontreranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Reggello, per un momento di dibattito […]


Leggi tutto

Un nuovo giardino per la scuola elementare, lo chiede il MoVimento 5 Stelle

“I genitori e le maestre chiedono a gran voce un giardino per l’elementari Oriani: un intervento ormai non più rinviabile”. Il Movimento 5 Stelle di Reggello chiede al Comune di avviare l’iter per la realizzazione di un giardino, denuncia una situazione di profondo disagio per i tanti bambini che frequentano la scuola e presentano una […]


Leggi tutto

Servizi comunali, adesso si può pagare con bancomat e carta di credito

Bancomat e carta di credito per pagare i principali servizi comunali. Una importante novità per i cittadini reggellesi: dalla prossima settimana saranno infatti a disposizione dei cittadini due postazioni POS, una reale situata presso l’ufficio servizi demografici ed una virtuale accessibile tramite il sito internet del comune di Reggello (www.comune.reggello.fi.it) dove si potrà trovare un […]


Leggi tutto

Scade il 24 gennaio il termine di pagamento della Mini-Imu

Il comune di Reggello informa i cittadini che entro il 24 gennaio occorre provvedere al versamento dell’IMU 2013, più comunemente conosciuta come Mini IMU, per le abitazioni principali, immobili assimilati e relative pertinenze. Dal pagamento sono esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Il versamento è pari al 40% della differenza dell’ammontare […]


Leggi tutto

Luxury Goods Outlet, Rifondazione: "È la seconda volta che non riprende un lavoratore reintegrato dal tribunale".Interrogazione in Provincia

Il Tribunale di Firenze, sezione Lavoro, ha dato ragione per la seconda volta a un lavoratore e per la seconda volta lo ha reintegrato, “ma la Luxury Goods Outlet Gucci, di Leccio, non rispetta la sentenza – rilevano i consiglieri provinciali di Rifondazione Andrea Calò e Lorenzo Verdi – Da agosto il lavoratore è ancora […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, dal 16 gennaio diventano esecutive le norme tecniche di attuazione

Dal 16 gennaio diventeranno esecutive le modifiche alle norme tecniche di attuazione del Regolamento urbanistico di Reggello approvate definitivamente nel consiglio comunale dell’11 dicembre scorso. Con questa variante sono state conseguite le seguenti finalità: – viene aggiornata la normativa relativa alle aree agricole, favorendo il restauro degli edifici finalizzati all’abitazione e la realizzazione di annessi […]


Leggi tutto

Incontri per parlare del 'mestiere' di genitori

Quattro incontri per affrontare quello che viene definito il mestiere più difficile del mondo, quello di genitore. “Genitori si diventa” è questa l’iniziativa che il comune di Reggello organizza insieme alla Conferenza dei Sindaci per l’educazione, l’istruzione, l’orientamento, la formazione ed il lavoro della zona fiorentina sud- est. Il primo appuntamento è previsto per sabato […]


Leggi tutto

Torrente Chiesimone, c'è l'ok dal consiglio provinciale per lavori urgenti

Il consiglio provinciale di Firenze ha approvato la delibera di riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio, illustrata dall’assessore all’Ambiente Renzo Crescioli, per lavori di somma urgenza per la ricostruzione della difesa delle sponde e la stabilizzazione del fondo dell’alveo del torrente Chiesimone, a Prulli di Sotto, nel comune di Reggello. A causa degli eventi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »