Il Movimento 5 Stelle: “Non abbiamo etichette, votiamo valutando ogni singola proposta, indipendentemente da chi le presenta”

“E’ veramente incredibile come ogni forza politica cerchi di etichettarci: quando votiamo a favore di mozioni o ordini del giorno presentati da Calò (Sinistra per Reggello) il PD e la destra ci tacciono di patto con la sinistra, resuscitando vecchi schieramenti di opposizione; quando votiamo a favore di atti presentati dalla lista di destra (Nuova […]


Leggi tutto

Danni dalle alluvioni: cittadini e imprese potranno presentare le schede di segnalazione fino al 7 maggio

C’è tempo fino al 7 maggio per presentare le schede di segnalazione per i danni relativi agli eventi calamitosi avvenuti il 10 e 11 febbraio nel territorio dell’Unione  di Comuni Valdarno e Valdisieve, a renderlo noto è stato il Servizio Associato di Protezione Civile dell’Unione. I cittadini e le imprese che hanno subito danni a […]


Leggi tutto

Il M5S abbandona il Consiglio Comunale per protesta: “Atti di politica internazionale presentati per non discutere i problemi locali"

Hanno abbandonato l’aula del consiglio comunale per protesta: “Siamo usciti per denunciare questo triste gioco dell’inutilità” sottolineano Saverio Galardi e Antonio Ortolani. Il Movimento 5 Stelle critica apertamente la gestione e lo svolgimento dei consigli comunali di Reggello: “Ci si perde in discussione inutili, sulle quali l’assemblea non ha competenze, invece di trattare questioni importanti […]


Leggi tutto

Chiuso lo sportello TIA/TARES. Le pratiche dovranno esser consegnate a Figline

AER spa informa che da oggi, martedì 1 aprile 2014, lo sportello TIA/TARES del Comune di Reggello sarà chiuso al pubblico. Si avvisano gli utenti che le pratiche relative alla TIA/TARES (con decorrenza fino al 31/12/2013) dovranno essere consegnate presso lo sportello di Figline Valdarno. Lo sportello, in piazza S. D’ Acquisto, è aperto tutti […]


Leggi tutto

Piano di Recupero di Borselli: venerdì 4 aprile assemblea pubblica al Circolo Arci

E’ fissata per venerdì prossimo, 4 aprile, al Circolo l’Arci di Borselli (Pelago), un’assemblea pubblica per parlare del Piano di Recupero della frazione. Il Piano di Recupero è finalizzato al miglioramento degli standards di parcheggio a servizio dei residenti, al miglioramento delle aree di pubblica fruizione e dei servizi offerti per il tempo libero e […]


Leggi tutto

Chiude la Società della Salute Sud Est. Il presidente convoca per l’8 aprile la conferenza dei sindaci

Si è svolta l’altro ieri, 27 marzo, l’ultima Assemblea dei Soci della Società della Salute zona fiorentina Sud Est (14 Comuni del Chianti Fiorentino, Valdarno Fiorentino, Valdisieve e Asl di Firenze), che nei mesi scorsi aveva deciso la chiusura definitiva del Consorzio al 31 marzo. Durante la seduta si è sottolineata la positiva esperienza della […]


Leggi tutto

A Tosi nascono le 'trote fiorentina': un centro ittico da 300mila uova e avannotti per ripopolare i fiumi

Una realtà piccola ma che rifornisce e da vita a tutti e i 750 km di corsi d’acqua della provincia di Firenze. L’impianto ittiogenico della Provincia di Firenze a Tosi, nel comune di Reggello e gestito dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subaquee), è una realtà poco nota ma preziosissima che ripopola le […]


Leggi tutto

Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve: nato il coordinamento del volontariato di protezione civile

Coinvolgere pienamente il volontariato, valorizzandone al massimo le sue risorse è questo l’obbiettivo della costituzione del Coordinamento Operativo intercomunale del volontariato di protezione civile dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. La sua nascita è stata sancita martedì scorso in occasione della firma del protocollo d’intesa siglato a Rufina da Provincia di Firenze, Unione di Comuni […]


Leggi tutto

Cresce l'outlet The Mall, il MoVimento 5 Stelle: "Si allarga l'area in barba agli interessi del territorio e dei cittadini"

“L’area del The Mall si allarga ancora in barba agli interessi del territorio e dei suoi cittadini”. E’ la denuncia del Movimento 5 Stelle che punta il dito su quanto sta avvenendo a Leccio ed in consiglio comunale dove è stata approvata una delibera che cede al cemento altri 7mila mq di verde agricolo, proprio […]


Leggi tutto

Un ciclo di conferenze per parlare del paese dalla preistoria fino all'età moderna con la dottoressa Piacenti

Un comune con una storia lunghissima e con un territorio particolarmente esteso. Per conoscere il passato di questo bellissimo territorio, l’assessorato alla cultura promuove “Reggello nella storia” un ciclo di conferenze realizzate con la collaborazione della Dottoressa Cristina Piacenti, che si soffermerà, in particolare su preistoria, medioevo ed età moderna. Gli appuntamenti con queste particolari […]


Leggi tutto

Unione Valdarno - Valdisieve: si costitusce il coordinamento operativo del volontariato di protezione civile

Sarà firmato domani alle 17,30, nella sala consiliare del Comune di Rufina, il protocollo d’intesa tra l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e le associazioni di volontariato locali per la costituzione del Coordinamento Operativo  intercomunale del volontariato di protezione civile. All’incontro parteciperanno il Vicepresidente ed Assessore alla Protezione Civile dell’Unione di Comuni Aleandro Murras, un […]


Leggi tutto

Buoni risultati per i comuni serviti da AER Spa: una media del 65%, calo per gli indifferenziati

I dati del mese di febbraio confermano la crescita ed i buoni risultati dei comuni serviti da AER Spa in termini di raccolte differenziate. La media aziendale è di fatto ormai stabile al 65% con andamenti comunali in controtendenza rispetto all’andamento nazionale. Nell’ultimo rapporto “Italia del Riciclo 2013”, infatti, emerge con evidenza un calo sostanziale […]


Leggi tutto

Serviranno oltre 5 milioni per sistemare le frane. La cifra sale a 22 per tutto il resto della provincia di Firenze

Un lascito pesante quello dell’ultimo inverno sulle strade della provincia di Firenze. Il dossier presentato questa mattina a Palazzo Medici Riccardi dalla Provincia di Firenze ha infatti rilevato 128 criticità legate a frane o cedimenti che hanno comportato chiusure e deviazioni su gran parte della viabilità provinciale. Hanno illustrato il report il Presidente della Provincia, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »