Amministrative, l'affluenza nell'Empolese Valdelsa e in provincia di Firenze

Questa l’affluenza alle elezioni amministrative nei Comuni dell’Empolese Valdelsa e della Provincia di Firenze. I seggi sono stati aperti dalle 7 di oggi, domenica 25 maggio, fino alle 23. Domenica ore 12,00 ore 19,00 ore 23,00 Comuni % % % Prec. FIRENZE definitivo 21,82 52,85 70,29 75,92 BAGNO A RIPOLI 22,42 54,59 72,21 76,59 BARBERINO […]


Leggi tutto

Un raduno di cicloturisti per rafforzare l’integrazione e la cittadinanza europea: la manifestazione riceve la medaglia dal presidente Napolitano

Un raduno di cicloturisti per rafforzare l’integrazione e la cittadinanza europea, che ha ricevuto anche la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Si svolgerà a Reggello dal 7 al 10 maggio la dodicesima edizione dell’EuropaRad un raduno molto particolare perché vede la partecipazione di appassionati ciclisti da tutti i paesi europei, che insieme percorrono […]


Leggi tutto

Apertura del nuovo parcheggio nella frazione di San Clemente. Al suo interno un giardino pubblico con area verde

Sarà aperto da domani, giovedì 1 maggio, il nuovo parcheggio realizzato nella frazione di San Clemente del comune di Reggello, nella parte finale di via Petrarca, non lontano dal centro storico di questa località. Il parcheggio, completamente asfaltato, ha un’estensione di 470 metri quadri ed ospiterà in tutto 13 posti macchina di cui uno dedicato […]


Leggi tutto

Prosegue la 'lotta' dell'Unione del Comuni al cinipide, il parassita del castagno. Gravi danni alla pianta e alla produzione

Cinipide del castagno: l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve prosegue con le attività di contrasto alla sua diffusione. Il cinipide è un parassita che sta gravemente colpendo la castanicoltura nei boschi del Valdarno Valdisieve ed in tutta Italia. Il cinipide galligeno del castagno (detto anche vespa cinese del castagno), la cui diffusione nella nostra zona […]


Leggi tutto

Celebrazioni del 25 aprile: trasferimento a Secchieta e deposizione delle corone ai caduti

Reggello celebra il 25 aprile, per non dimenticare chi si è sacrificato per la liberazione del nostro paese. La giornata prenderà il via alle 9 in piazza IV novembre da dove partirà l’autobus che trasferirà i partecipanti a Secchieta, qui sarà deposta una corona di alloro al Cippo dei partigiani. La cerimonia vedrà l’accompagnamento musicale […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni ai servizi educativi di nido per il 2014-2015. Le strutture saranno aperte per le visite dei genitori

Sono aperte nel comune di Reggello le iscrizioni per i servizi di nido per l’anno educativo 2014-2015. I moduli per le iscrizioni sono disponibili nel sito del Comune di Reggello, all’Ufficio Pubblica Istruzione, in Biblioteca Comunale, all’Asilo Nido “Regina della Pace” ed al nido aziendale Piccolo Verde Piccolo Blu e dovranno essere riconsegnati all’ufficio protocollo […]


Leggi tutto

Stabile oltre il 60% la media della raccolta differenziata di Aer nel primo trimestre 2014

Prosegue la crescita della media aziendale delle percentuali di raccolta differenziata di AER Spa in questo primo trimestre 2014. Anche i dati di marzo confermano valori superiori al 60%. Interessanti le performances di comuni in cui è stato recentemente attivato un nuovo servizio. L’attivazione delle calotte nel comune di Pelago sta dando risultati eccellenti, visto […]


Leggi tutto

Botte a un imprenditore edile, quattro arresti dei carabinieri

Sono saliti sul ponteggio montato sulla facciata del loro condominio per sistemare l’antenna della televisione che non funzionava; quando l’imprenditore edile responsabile dell’impalcatura ha intimato loro di scendere, lo hanno picchiato con calci e pugni e colpito con una chiave inglese. Protagonisti, ieri sera nel centro di Reggello, quattro uomini di età compresa tra i […]


Leggi tutto

Presentata una mozione sul giardino in piazza IV Novembre. Obiettivo è trovare spazio per attività ludico - motorie

Ripristinare il giardino all’italiana in piazza IV Novembre a Reggello redendolo fruibile da tutti i cittadini ed anche agli alunni della scuola primaria favorendone l’attività motoria. Sull’argomento è stata presentata in consiglio comunale una mozione, condivisa da tutti i gruppi consiliari, che ha come tema centrale proprio quello di trovare spazi per le attività ludiche […]


Leggi tutto

Il M5S esulta: “Vittoria, la fontana verrà spostata da piazza Potente. Quando i cittadini si attivano i risultati si ottengono”

“Come per la conquista del giardino pubblico al posto del parcheggio di piazza IV novembre, ottenuto grazie alla raccolta spontanea di 450 firme e consegnate ai consiglieri comunali Galardi e Ortolani, anche questa volta le circa 400 firme raccolte spontaneamente dai cittadini e consegnate al Movimento 5 stelle hanno portato un risultato”. Questo il commento […]


Leggi tutto

Ponte di San Clemente, alla Provincia serve il Piano operativo di sicurezza per poter procedere al cantiere

Sul Ponte di San Clemente e sulla ripulitura degli argini del fiume a Rignano sull’Arno l’assessore all’Ambiente della Provincia di Firenze Renzo Crescioli ha risposto a una domanda d’attualità del gruppo di Rifondazione comunista. Circa l’Arno a Rignano, per ciò che riguarda i profili di competenza dell’Assessorato alla Difesa del Suolo si fa presente che […]


Leggi tutto

Un modo per ricordare Barbara De Anna: borse di studio annuali di mobilità internazionale per studenti della 'Cesare Alfieri'

Un premio per non dimenticare Barbara De Anna, funzionario delle Nazioni Unite scomparsa lo scorso anno a causa di un attentato terroristico in Afganistan dove stava prestando servizio. La De Anna, residente a Reggello, e laureata alla Cesare Alfieri di Firenze, da sempre si è distinta per il suo impegno e la sua sensibilità verso […]


Leggi tutto

"Genitori non si nasce, si diventa": iniziativa di scambio di esperienze, consapevolezza di sè con esperti

Questa iniziativa, organizzata dal nostro Comune all’interno della programmazione condivisa nell’area Educativa Sud-Est Fiorentina, assieme ai comuni di Bagno a Ripoli, Figline Valdarno, Greve in chianti, Incisa Val D’Arno, Reggello, Rignano sull’Arno, San Casciano V.d.P e Unione dei Chianti Fiorentino, mira a far acquisire al genitore maggior consapevolezza di sé, sicurezza e coscienza, grazie anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »