La Sims riprenderà la propria attività. L'Aifa ha emesso il decreto per la riattivazione del sito produttivo

La SIMS di Reggello riprenderà la propria attività produttiva. Una buona notizia per l’occupazione, nel tardo pomeriggio di ieri l’amministrazione comunale ha appreso dalla dirigenza della SIMS srl che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha emesso il decreto di riattivazione del sito produttivo di Reggello. Una buona notizia per tutto il territorio, ma soprattutto per […]


Leggi tutto

Venerdì 12 dicembre convegno: "Agricoltura e reti d'impese"

Venerdì 12 Dicembre, presso la Biblioteca Comunale di Reggello, si terrà l’incontro di presentazione della Rete di Solidarietà Contadina. Apriranno i lavori le Istituzioni locali. A seguire parlerà l’Avvocato Donato Nitti di Assoretipmi e la Commercialista Antonella Tomei per descrivere il Contratto di Rete. Una importante novità che il legislatore ha messo a disposizione degli […]


Leggi tutto

Auto - aiuto e disabilità, un corso di formazione con volontari e genitori

Inizia venerdì 12 dicembre il corso “Auto aiuto e disabilità: il gruppo come spazio di ascolto e confronto”, un’occasione di formazione rivolta in particolare ai familiari di persone disabili ed organizzata da Aseba, Il Giardino, Auser in collaborazione con il Cesvot ed il patrocinio dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello, Rignano sull’Arno, dell’Isis […]


Leggi tutto

Terremoto a 5 Stelle: Galardi si dimette da consigliere della Città Metropolitana. Altri sei escono dal MoVimento

Nel corso di un incontro in Palazzo Medici Riccardi, Saverio Galardi, eletto dal Movimento 5 Stelle, ha annunciato le sue dimissioni da consigliere della Città Metropolitana di Firenze. Gli subentrerà il primo dei non eletti. Galardi parteciperà alla prossima seduta del Consiglio metropolitano, mercoledì 10 dicembre, a motivo degli emendamenti presentati per i 5 Stelle […]


Leggi tutto

Il "megafono sulla crisi”: protagonisti i lavoratori

“Un megafono sulla crisi”. Ieri mattina si è svolta a Reggello una manifestazione che ha visto protagonisti i lavoratori e i rappresentanti sindacali delle più importanti realtà produttive del Comune. Un’iniziativa organizzata per fare il punto sulla crisi del lavoro e dell’occupazione, alla quale ha partecipato il deputato Marco Baldassarre, membro della Commissione Lavoro. Una […]


Leggi tutto

Simoncini alla 'De Angeli': "Realtà produttiva di grande vitalità"

“Una realtà vitale, con produzioni di altissima qualità ed un positivo sistema di relazioni sindacali. Un esempio a cui altre esperienze aziendali toscane possono utilmente guardare”. L’assessore a lavoro e attività produttive, Gianfranco Simoncini, ha visitato stamani l’Istituto De Angeli, azienda farmaceutica di Reggello. All’incontro erano presenti il presidente, Emile Mercier, i vertici dell’azienda e […]


Leggi tutto

Punto vendita 'Il Centro' di Cascia, i sindacati organizzano un incontro: "Situazione ancora irrisolta"

 La FILCAMS CGIL di Firenze e la CAMERA DEL LAVORO di Figline, insieme ai dipendenti de “Il Centro Srl”, Valdarno organizzano un’assemblea pubblica per illustrare la situazione attuale, ancora irrisolta, del Punto vendita “Il Centro” di Cascia rimasto escluso dalla recente procedura di asta giudiziaria. Sono invitati i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, giornalisti e tutta la […]


Leggi tutto

Impianti sportivi, in provincia di Firenze interventi per 885mila euro. A Fucecchio fondi per 55mila euro al San Pierino

 Cinque nel Comune di Firenze, 1 ciascuno in quelli di Reggello, Scandicci, Dicomano, Fucecchio e Bagno a Ripoli. Sono 10 in tutto gli interventi riguardanti l’impiantistica sportiva della provincia di Firenze, cofinanziati dalla Regione con 885 mila euro. Il cofinanziamento in conto capitale (515 mila euro) riguarda 8 progetti mentre per altri due, a Firenze […]


Leggi tutto

Il consiglio nazionale Anci si popola di sindaci e consiglieri 'nostrani'. Tutti i nomi

Nel corso dell’ultima Assemblea congressuale di ANCI, che si è svolta dal 6 all’8 novembre a Milano sono stati definiti i nuovi componenti del Consiglio nazionale ANCI. Sono componenti di diritto dell’organo: i presidenti delle Associazioni regionali; i sindaci metropolitani; i sindaci delle città capoluogo di provincia. Di conseguenza fanno parte di diritto del nuovo […]


Leggi tutto

Si parla di Jobs Act con Confindustria, Cgil e il segretario regionale del PD Dario Parrini. Tappe anche a Fucecchio e Cerreto Guidi

Proseguono le iniziative in Toscana del segretario regionale PD e deputato, Dario Parrini, per spiegare i dettagli delle riforme proposte dal governo Renzi e confrontarsi con le parti sociali, in particolare sui temi della legge di stabilità e del ‘Jobs act’. Domani, venerdì 7 novembre, alle 21, alla biblioteca comunale di Reggello (Firenze), Parrini interviene […]


Leggi tutto

La rassegna dell'olio extravergine d'oliva non si farà: a deciderlo il consiglio comunale. Stagione disastrosa per il settore

“Abbiamo deciso di sospendere la 42^ edizione della Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, lo facciamo prendendo atto che quest’anno la mosca olearia ha compromesso in larga parte d’Italia la produzione di olio in quantità e qualità. Lo facciamo perché occorre difendere il prestigio della manifestazione, ma anche e soprattutto la qualità dell’olio che a Reggello ha […]


Leggi tutto

Conferenza conclusiva della mostra 'I Monaci e la cultura scientifica tra '600 e '800'

Terminerà il 31 ottobre nell’abbazia di Vallombrosa la mostra “I Monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800” e proprio per salutare questa importante esposizione, sabato prossimo 25 ottobre ci sarà la conferenza conclusiva. L’appuntamento è alle 15,30 nella Sala Capitolare dell’Abbazia di Vallombrosa, all’iniziativa parteciperanno il sindaco di Reggello Cristiano Benucci, il Vicesindaco […]

Leggi tutto

Rassegna dell'olio extravergine d'oliva, pronto un consiglio comunale straordinario

È convocato per giovedì prossimo, 23 ottobre alle 20,30 nel Palazzo Comunale di Reggello (piazza Roosevelt 1) un consiglio comunale in seduta aperta al pubblico, con un unico punto all’ordine del giorno: “42^ Rassegna dell’olio extravergine d’oliva – Discussione e determinazioni”, in relazione al particolare stato di difficoltà che quest’anno invade tutto il settore olivicolo.


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »