Un tesoro da salvare: una conferenza su Sammezzano

III Conferenza Save Sammezzano Sabato 11 giugno, ore 21 Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24, Firenze Save Sammezzano – il movimento popolare che da settembre sta portando avanti l’omonima campagna di sensibilizzazione in merito all’importanza monumentale del Castello e del Parco di Sammezzano e alla necessità di tutelarlo e renderlo pubblicamente fruibile – terrà una […]


Leggi tutto

On-line il nuovo sito turistico del Comune

VisitReggello-Tuscany.com è online il nuovo sito turistico del Comune di Reggello. Una veste moderna e accattivante, ricca di fotografie e la possibilità di consultare la versione in inglese, sono questi gli elementi caratterizzanti del sito, progettato e realizzato dall’Assessorato al Turismo, rivolto ai turisti che vogliono passare qualche giorno nel paese del Valdarno, oppure a […]

Leggi tutto

Tenta un furto a 'Gucci', ma viene scoperto e arrestato

Furto all’interno dle negozio Gucci presso il Centro Commerciale The Mall a Reggello. È accaduto ieri, domenica 29 maggio, intorno le 14.30. Dalla ricostruzione dei fatti è emerso che un addetto alla vigilanza, mentre girava tra i vari camerini per accertarsi che al loro interno non vi fosse merce da riporre nuovamente sui vari scaffali, […]


Leggi tutto

Turismo, a piedi alla scoperta della Setteponti. Appuntamento fissato dal 10 al 12 giugno

Tre giorni percorrendo l’antico cammino che nel Medioevo i pellegrini utilizzavano per dirigersi a Roma, attraverso la Toscana, lungo la Cassia Vetus. E’ il ‘Cammino della Setteponti’, in programma dal 10 al 12 giugno. L’evento è organizzato dai Comuni di Reggello, Piandiscò Castelfranco, Terranuova Bracciolini, Castiglion Fibocchi, Arezzo e Loro Ciuffenna (quest’ultimo a far da […]


Leggi tutto

Il comitato iscrive Castello Sammezzano ai luoghi del cuore Fai

“Save Sammezzano”, il movimento popolare che da settembre sta portando avanti la campagna di sensibilizzazione sull’importanza monumentale del Castello e del Parco di Sammezzano e sulla necessità di tutelarlo e renderlo pubblicamente fruibile, ha iscritto il Castello ed il Parco di Sammezzano all’8/a edizione del censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” promosso dal Fondo Ambiente […]


Leggi tutto

Dall'Alhambra al castello di Sammezzano, come conoscere il monumento eclettico

“Magie d’oriente dall’Alhambra al Castello di Sammezzano” è questo il titolo di una serie di iniziative dedicate al bellissimo edificio che caratterizza il paesaggio reggellese, organizzate dall’Istituto Comprensivo Massimiliano Guerri con il Patrocinio del Comune di Reggello. Momento centrale sarà la mostra didattica realizzata su progetto di Chiara Tognaccini, Michele Cecchi ed Attilio Ferrini che […]


Leggi tutto

Gli studenti toscani si mobilitano per il Castello di Sammezzano

Fin dall’inizio della XIV Legislatura a Dicembre, il Parlamento degli Studenti della Toscana ha posto una particolare attenzione focale nelle proprie attività sul Castello di Sammezzano, non solo come sostenitore della campagna online, ma promuovendo continuamente assemblee e incontri sul patrimonio di inestimabile valore di Reggello con gli studenti degli Istituti Superiori al fine di far conoscere […]


Leggi tutto

Castello di Sammezzano, Vadi e Capirossi (Pd): "Sia valorizzato e resti accessibile al pubblico"

“Il Castello di Sammezzano mantenga fruibilità e accessibilità pubblica. Indipendentemente da chi ne acquisirà la proprietà”. E’ stata approvata oggi dalla  seconda commissione del Consiglio regionale toscano la mozione che vede come prime firmatarie le consigliere regionali del Partito Democratico Valentina Vadi e Fiammetta Capirossi.  La mozione, scritta con il contributo del Movimento 5 Stelle […]


Leggi tutto

Tutela del Castello di Sammezzano: Cardini, Cresci e Guerrini scrivono al Ministro Franceschini

Un appello al Ministro Dario Franceschini perché si attivi per la tutela del Castello di Sammezzano, anche alla luce della prossima asta prevista per il 24 maggio. Ad attivarsi sono tre prestigiosi professori dell’Ateneo Fiorentino Franco Cardini, Carlo Cresti e Francesco Guerrieri, che al Ministro dei Beni Culturali hanno scritto una lettera aperta alla quale […]


Leggi tutto

Incontro 'Ferdinando Panciatichi e Sammezzano', parteciperà anche Giani

“Ferdinando Panciatichi e Sammezzano. La storia, la politica ai tempi di Firenze capitale e…oggi ” è questo il titolo del prossimo appuntamento di “Percorsi” un ciclo di incontri organizzati dal Comitato per i duecento anni dalla nascita del Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, per conoscere il bellissimo castello di Sammezzano, cercando di unire cultura, storia […]


Leggi tutto

Risparmiatori e Bail In, un incontro per schiarirsi le idee

È un momento di grande confusione per cittadini e risparmiatori, anche alla luce degli avvenimenti recenti. Per questo motivo il Comune di Reggello vuole cercare di fare chiarezza indicendo l’incontro dal titolo “Risparmiatori e Bail in: istruzioni per l’uso. L’educazione finanziaria per tutti” promosso dall’Assessorato alla Formazione ed alle Politiche per la Famiglia, che si […]


Leggi tutto

I dati sullo sviluppo rurale sulla Montagna Fiorentina e in Val di Bisenzio

Saranno presentati alla stampa martedì 12 aprile, alle ore 11.30, nella Sala Stampa Oriana Fallaci della Città Metropolitana di Firenze (Firenze, via dei Ginori 8) i risultati della Programmazione Leader 2007-2013 del Gal Start nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Interverrano il Presidente del Gal Start Giovanni Bettarini e il consigliere metropolitano […]


Leggi tutto

Gal Start, come procede lo sviluppo rurale

Saranno presentati alla stampa martedì 12 aprile, alle ore 11.30, nella Sala Stampa Oriana Fallaci della Città Metropolitana di Firenze (Firenze, via dei Ginori 8) i risultati della Programmazione Leader 2007-2013 del Gal Start nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Interverrano il Presidente del Gal Start Giovanni Bettarini e il consigliere metropolitano […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »