Il sindaco Masetti sugli appalti storici: "Il Comune ha costantemente contatti con il sindacato e con le lavoratrici del territorio. Soluzione non semplice"

Ancora una volta si torna a parlare di lavoratrici degli appalti storici: una vicenda complessa che si trascina da anni e che nel tempo ha raggiunto livelli insostenibili. La situazione interessa 90 lavoratrici in tutto il Circondario, 10 delle quali sono impiegate nelle scuole di Montelupo. È una delle prime questioni affrontate dalla giunta comunale […]


Leggi tutto

Nasce la collaborazione tra il Cinema Mignon di Montelupo e Tesla Bar

“Tesla Science Bar”, lo spazio sociale di “Terra Incognita” (Associazione di Promozione Sociale che si occupa di didattica e divulgazione scientifica) e il Cinema Mignon di Montelupo (che da sempre offre la visione di film di qualità a un prezzo equo) hanno deciso di stringere una collaborazione per offrire ai propri clienti alcuni servizi agevolati. […]


Leggi tutto

Matrimoni Civili, un avviso pubblico per individuare immobili per la celebrazione

Fino ad oggi nel comune di Montelupo i matrimoni potevano essere celebrati presso il palazzo comunale, il museo Archeologico e il palazzo Podestarile. Già dai prossimi mesi anche alcuni edifici privati potranno ospitare la cerimonia. Lo ha stabilito un regolamento approvato dal Consiglio Comunale il 29 settembre scorso. Non tutti gli edifici privati potranno però […]


Leggi tutto

Sostegni economici, nuovi servizi, attività e coinvolgimento dei cittadini: la ricetta del comune per il centro

“La crisi dei centri delle città di piccole e medie dimensioni, di cui spesso sono specchio i servizi commerciali, è un fenomeno dilagante ormai da anni, che continua a mietere vittime. Il futuro del nostro centro, come quello di moltissime altre città, dipende da una serie di dinamiche socio-economiche che purtroppo sfuggono in gran parte […]


Leggi tutto

Pulizie nelle scuole, la Cgil annuncia 40 licenziamenti da parte di Dussmann e tuona: "Pronti a occupare le aule"

Pronti anche “a occupare le scuole, a incatenarsi ai cancelli, insomma, stiamo studiando forme di protesta forti che vi comunicheremo prossimamente”. Ci va giù duro Massimiliano Fabozzi della Filcams Cgil Empolese Valdelsa, pronta a dare battaglia in vista del possibile esubero da parte della Dussmann Italia di una cifra tra le 30 e le 40 […]


Leggi tutto

Assodima: il punto della situazione dopo il consiglio nazionale di Montelupo

A conclusione del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Disaster Manager, tenutosi nella splendida cornice di  Montelupo Fiorentino, il presidente dell’Associazione non può che esprimere grande soddisfazione per i lavori svolti dal Consiglio Nazionale,  che ha affrontato e preso posizione sulla  lunga serie di ingiustificati attacchi al mondo della protezione civile che sta preoccupando gli uomini e […]


Leggi tutto

Il cadavere venne ritrovato in un parcheggio dopo l'overdose: ai domiciliari due fidanziati intermediari e lo spacciatore

Si chiude il cerchio sul ritrovamento del cadavere di Emanuele Liuni, il 38enne ritrovato senza vita il 9 febbraio di quest’anno in un parcheggio di Cerreto Guidi nelle vicinanza della Pubblica Assistenza. I carabinieri di Empoli, coadiuvati dai colleghi di Cerreto Guidi, hanno ricostruito l’intera storia che ha portato agli arresti domiciliari 3 persone: una […]


Leggi tutto

Camion in fiamme sulla Fi-Pi-Li in località 'Turbone': il conducente sta bene. Chiusa una carregiata in direzione Livorno

Chiusa una corsia di marcia in Fi-Pi-Li a causa di un camion in fiamme tra lo svincolo di Ginestra Fiorentina e Montelupo Fiorentino in direzione Livorno. Secondo una prima ricostruzione le fiamme si sarebbero generate dal surriscaldamento dei freni. Il conducente, accortosi delle fiamme,ha immediatamente fermato il camion che trasportava mattoni in una delle piazzole in località […]


Leggi tutto

Disaster Manager in città: scelta fatta per Masetti, delegato Anci alla protezione civile

Sabato 25 e domenica 26 ottobre in arrivo nella città della ceramica 50 persone da tutta Italia Cinquanta Disaster Manager in arrivo a Montelupo Fiorentino da tutta Italia per il consiglio nazionale organizzato da Assodima (Associazione Italiana Disaster Manager). Si tratta di un appuntamento che viene organizzato ogni anno. La scelta della sede non è stata casuale: Paolo […]


Leggi tutto

Autocertificazione, ultima apertura straordinaria degli sportelli del prossimo fine settimana

Prosegue l’apertura straordinaria degli sportelli amministrativi dell’Asl 11 per andare incontro alle esigenze dei cittadini che ancora devono regolarizzare la propria posizione relativa alla fascia di reddito di appartenenza, nel rispetto della recente normativa sull’autocertificazione. Il prossimo fine settimana (sabato 25 e domenica 26 ottobre) si terrà l’ultima apertura straordinaria di alcuni sportelli cup/amministrativi dei […]


Leggi tutto

L'associazione 'In comune' appoggia la manifestazione della Cgil

L’associazione  “Montelupo In Comune” appoggia e sostiene convintamente  la manifestazione della  CGIL  che si terrà sabato 25 ottobre a Roma. Riteniamo che questa manifestazione e il suo successo saranno il punto di partenza di una nuova stagione di lotte. Il governo Renzi ha dimostrato il suo vero volto (che in realtà già conoscevamo) scegliendo di […]


Leggi tutto
montelupo_fiorentino_movimento_5_stelle_presentazione_2014_03_19_6

Il M5S denuncia: "Seicentomila euro non sono bastati per intervenire sulla strada a Samminiatello"

“Per la terza volta in quattro anni si torna ad intervenire sulla strada a Samminiatello. Il progetto si è rivelato sbagliato e rappresenta uno spreco di denaro pubblico senza fine, se occorre ogni volta fare nuovi lavori. Ora si parla di cambiare la pavimentazione perché si scopre che quella costata 600 mila euro non era […]


Leggi tutto

A scuola di protezione civile: prime linee guida per il piano comunale dopo l'incontro informativo

Polizia municipale, polizia penitenziaria, carabinieri e operai comunali hanno preso parte a un incontro voluto dal sindaco Paolo Masetti per iniziare a tracciare un piano di azione condiviso in occasione di eventuali emergenze. «Quando parliamo genericamente di “protezione civile” ci riferiamo a un insieme eterogeneo di soggetti che operano a diversi livelli in caso di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »