Il sindaco Masetti trascrive un matrimonio fra persone dello stesso sesso celebrato all'estero: "Una spinta dal basso per lo stallo normativo"

Il sindaco del comune di Montelupo Fiorentino, Paolo Masetti, ha emanato pochi giorni fa un decreto che autorizza la trascrizione dei matrimoni celebrati all’estero e questa mattina ha trascritto la prima unione gay fra due cittadine di Montelupo, celebrata ad Oslo. Questo l’intervento di Masetti a proposito di questa scelta. Oggi ho registrato per la […]


Leggi tutto

Rotto uno scambio ai Renai, traffico ferroviario paralizzato. Colpa di un furto di rame

Mattinata di caos sulla linea ferroviaria Firenze – Pisa. A causa di un problema tecnico allo scambio dei binari dei Renai, nel territorio comunale di Signa, tutta la tratta è paralizzata da questa mattina, venerdì 7 novembre. Centinaia di pendolari sono rimasti bloccati nelle stazioni, in particolar modo anche a Empoli. Fino alle 8.30 circa […]


Leggi tutto

Furto della scritta 'Arbeit Match Frei' a Dachau, il sindaco Masetti: "Un pericolosissimo simbolo che non può essere sminuito"

“Il furto della scritta “Arbeit Match Frei” (Il lavoro rende liberi) dalla cancellata di ingresso del campo di concentramento e sterminio di Dachau è un gesto molto preoccupante e che deve indurre tutti alla massima attenzione e sorveglianza. Dachau è stato il primo campo di concentramento aperto in Germania. Fu aperto il 22 marzo del […]


Leggi tutto

Open day per il doposcuola 'Pomerigginsieme' della Pubblica Assistenza

E’ in programma per il prossimo 22 Novembre e si articolerà per tutta la giornata, all’interno dei locali dove si svolgono abitualmente i doposcuola in Via Caverni,60 a Montelupo. La giornata avrà l’obiettivo di far conoscere alla cittadinanza quali attività vengono svolte durante i doposcuola. Nell’occasione verrà svolto anche un corso teorico-pratico per la disostruzione […]


Leggi tutto

Al museo Bitossi si presenta la biografia di Aldo Londi, ceramista del Novecento

Venerdì 14 novembre alle 18 presso il museo artistico industriale Bitossi di via Antonio Gramsci a Montelupo si terrà la presentazione della biografia dedicata a Aldo Londi, un ceramista del Nocecento. Londi, ‘uomo di lavoro’, come lui stesso si definiva, ha dedicato una vita alla ceramica. Nella sua lunga vita ha girato il mondo ed […]


Leggi tutto

Allerta meteo, avviate una serie di attività di controllo nelle aree del territorio a rischio

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo valida da mezzanotte di mercoledì 5 novembre fino a mezzanotte di giovedì 6 novembre per tutto il territorio provinciale. Sono previsti temporali di forte intensità che potranno essere accompagnati da grandine e colpi di vento. Come già accaduto anche qualche settimana fa, in un’ottica di prevenzione, gli operai […]


Leggi tutto

Scontro a Ortimino tra auto e pulmino per disabili, quattro i feriti

Un pulmino per disabili della Misericordia di Montelupo è rimasto coinvolto in un incidente avvenuto questa mattina, lunedì 3 novembre, a Ortimino, nel territorio comunale di Montespertoli. Il mezzo di trasporto sociale si è scontrato con un’auto, una Fiat Punto, intorno alle 12.45. Quattro le persone ferite. Si tratta di una 52enne di Castelfiorentino alla […]


Leggi tutto

I sindaci dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa a scuola di Protezione Civile

Le situazioni di emergenza sono sempre meno “eventi occasionali” e sempre più “momenti ordinari”: gli enti locali hanno quindi la necessità di avere strumenti efficaci di risposta e intervento. In particolar modo i comuni. I sindaci, infatti, sono le autorità locali di Protezione Civile e sono chiamati a rispondere in prima persona delle scelte fatte […]


Leggi tutto

Il montelupino Benedetti dopo aver sfiorato la Formula 1 torna alle gare internazionali: "L'Italia non è più un paese per piloti"

Quando aveva appena 13 anni era già campione italiano di Kart, e dietro di sé aveva piloti del calibro di Robert Kubica, Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Che Yari Benedetti, montelupino di Sammontana, fosse un enfant prodige, insomma, era abbastanza chiaro. Una vita trascorsa prevalentemente a bordo di una vettura, fin dai primi anni di […]


Leggi tutto

Continuano i laboratori della ‘Casa delle Coccole’, dedicati ai bambini e ai loro accompagnatori

Sono ancora aperte le iscrizioni a ‘La casa delle Coocole’, i  laboratori ludico-educativi per bambini dai 2 ai 4 anni e per i loro accompagnatori organizzati dalla cooperativa Indaco e dall’associazione Ottavo Nano. Sede dei laboratori la Casa dei Colori di via Giro delle Mura a Montelupo Fiorentino, dal martedì al venerdì, dalle 17:00 alle 18:30. […]


Leggi tutto

Le aziende della Strada della ceramica partecipano alla manifestazione Terre Fiorenti

Valorizzare le eccellenze territoriali e promuovere i saperi locali dei produttori di cibo di qualità, olio e vino e ai maestri dell’artigianato artistico delle terre fiorentine, in un luogo storico del centro di Firenze. È questo l’obiettivo di “Terre Fiorenti. Food – Wine – Handicraft”, la kermesse dei prodotti agroalimentari di qualità, olio, vino e […]


Leggi tutto

Arrivano 45mila euro grazie all'attività di contrasto all'evasione fiscale

La lotta all’evasione fiscale dà i suoi frutti. A Montelupo Fiorentino arriveranno a breve 45.000 euro per l’attività di controllo sulle dichiarazioni dei cittadini. Il Ministero dell’Interno ha stanziato 18 milioni di euro da destinare a poco più di 500 comuni che si divideranno il premio per l’attività di contrasto all’evasione fiscale e contributiva svolta […]


Leggi tutto

Sindaco e giunta consegnano ai ragazzi del centro Arco in Cielo il riconoscimento per il premio vinto al festival del cinema di Milano

Nella mattinata di Mercoledì 29 ottobre 2014, il Sindaco Alessandro Giunti, il Vice-Sindaco Paolo Giuntini e gli Assessori Rosanna Gallerini e Marzia Cecchi si sono recati in visita al Centro Diurno Arco in Cielo di Camaioni-Montelupo F.no, frequentato quotidianamente anche da ragazzi/e di Capraia e Limite. Dopo la partecipazione alla festa di fine anno del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »