Niente pedaggio sulla Fi-Pi-Li, la richiesta del gruppo consiliare d'opposizione

Una mozione per impedire l’introduzione del pedaggio sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa. Livorno. Il documento è stato presentato dal gruppo consiliare Monteluponelcuore e verrà discusso nel prossimo consiglio comunale del 27 novembre prossimo venturo. Il consigliere Federico Pavese chiede al sindaco Masetti di mettere in campo tutte le azioni istituzionali possibili verso la giunta […]


Leggi tutto

A Radio Lady si parla di solidarietà con 'La musica per la nostra terra'. Ascolta la trasmissione

Raccogliere fondi a sostegno delle zone del territorio colpite dal ‘downburst’ dello scorso 19 settembre. È questo l’obiettivo dell’inziativa di solidarietà ‘Musica per la nostra terra’ che si terrà a Montelupo Fiorentino domenica 23 novembre. Per parlare dell’evento sono stati ospiti di Radio Lady  il sindaco di Montelupo Paolo Masetti, l’assessore Simone Londi e gli […]


Leggi tutto

Problemi al riscaldamento del PalaBitossi. La società: "Stiamo cercando di risolvere il problema"

“Da qualche tempo l’impianto di riscaldamento del palazzetto dello sport “Sergio Bitossi” non funziona in maniera adeguata. Il comune di Montelupo è già intervenuto per gli aspetti di sua competenza sull’impianto. Permangono alcune questioni che devono essere affrontate e risolte dalla società ASP Montelupo, che ha in gestione la struttura. La società si scusa con […]


Leggi tutto

Ex vetreria LUX: entro la fine del 2015 prevista la realizzazione dei primi 36 appartamenti

Carenza di posti auto, cantiere ex Vetreria Lux, pulizia degli argini dell’Arno e sicurezza: questi gli argomenti attorno ai quali ha ruotato il confronto fra la Giunta e i residenti della Torre, tenutosi ieri sera presso il Circolo della frazione. «Sono qui per ascoltare le problematiche della frazione e per comprendere quali di queste possono […]


Leggi tutto

'Musica per la nostra terra', pranzo e concerto per le zone colpite dal tornado

‘Musica per la nostra terra’ è l’iniziativa nata per raccogliere fondi a sostegno delle zone del territorio colpite dal tornado del 19 settembre. L’appuntamento è per domenica 23 novembre presso il Palazzetto dello sport di Montelupo Fiorentino. L’impatto emotivo che ha suscitato questo evento atmosferico e la particolare situazione che si è venuta a creare […]


Leggi tutto

Il MoVimento 5 Stelle: "Un fermo no alle slot machine". Presentata una mozione

“La lotta del Movimento 5 stelle contro le sale gioco è nota da tempo e con estremo rammarico constatiamo come queste macchine che contribuiscono in modo decisivo alla diffusione della ludopatia siano in aumento anche nel Comune di Montelupo. Il gioco d’azzardo è una delle peggiori piaghe sociali del nostro tempo, resa legale da leggi […]


Leggi tutto

Dalla Fao al 'Tesla': incontro con Paul Vantomme per parlare di cibo e carenza di risorse alimentari

In un futuro non troppo lontano mangeremo insetti? La risposta sconcertante per molti di noi sembra essere affermativa. Lo spunto per la riflessione lanciata dall’associazione “Terra Incognita” parte da un dato di fatto: nel 2050 la terra sarà abitata da nove miliardi di persone e la scarsità di cibo sarà un rischio reale. «La nostra […]


Leggi tutto

I premi del club di Montelupo, vincitore dell'Interclub

Montelupo golf Club vince l’INTERCLUB tra i tre Club Toscani che si sono sfidati nella prima metà del mese di Novembre. Premiati ultima prova: 1^ coppia class. MAURO PISI – CLAUDIO MONTANARI 43 (Montelupo Golf Club) 1^ coppia lordo ASTELIO SILVESTRINI – LUCA GIANNOTTI ( Golf Club Casentino) 2^ coppia class. ALESSIO IORI – PAOLO […]


Leggi tutto

I fratelli Ciofi trovano tre esemplari di Langermannia gigantea, funghi giganti da sei chili

In una stagione piuttosto avara di funghi, come quella di quest’anno, spicca il ritrovamento di tre esemplari di Langermannia gigantea o Vescia gigante avvenuto ieri sulle colline di Capraia e Limite. Protagonisti due fratelli, Riccardo e Ruggero Ciofi residenti rispettivamente a Montelupo Fiorentino e a Limite sull’Arno che hanno notato gli insoliti funghi all’interno di un terreno prativo coltivato […]


Leggi tutto

Primo test con una Renault per Yari Benedetti: miglior tempo a San Martino del Lago. Dopo 8 anni un ritorno da protagonista

Come andare in bicicletta non si scorda mai, un po’ diverso forse è mettersi alla guida di un bolide da 450cv. Ma che si tratti di bici o di auto, al montelupino Yari Benedetti, pilota-istruttore di Guidare Pilotare, non sembra fare tanta differenza. Dopo infatti 8 anni di lontananza dalle gare, Yari è tornato a […]


Leggi tutto

A Camaioni potrebbe arrivare la banda larga grazie ad un progetto regionale. Ecco un'assemblea pubblica

Sono numerosi i residenti della frazione di Camaioni che ieri sera hanno preso parte all’incontro con il Sindaco e la Giunta. Probabilmente anche in ragione delle molte questioni aperte che interessano questa porzione di territorio montelupino. Nel corso dell’assemblea l’amministrazione è stata messa a conoscenza della nascita di un comitato, che rappresenta circa 20 persone, […]


Leggi tutto

Protezione civile all'Opg, un incontro con Masetti per gestire la struttura in caso di calamità

Il 12 novembre presso l’Opg di Montelupo fiorentino, si è tenuto un incontro informativo rivolto al personale penitenziario e sanitario operante presso tale struttura, in materia di protezione civile. Durante la giornata il sindaco Paolo Masetti, forte della propria esperienza maturata in ambito provinciale, ha illustrato le molteplici tematiche di settore. La preziosa occasione formativa […]


Leggi tutto

La Pubblica Assistenza al convegno 'Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore'

Anche la Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino ha preso parte al convegno “Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore”, organizzato da Banca Prossima del gruppo Intesa San Paolo e itinerante in varie località della Toscana. I dati emersi dal convegno vedono un terzo settore in continua e rapida crescita, che dal 2001ha […]


Leggi tutto

Sciopero, possibili problemi anche per il 'porta a porta' di Publiambiente

Publiambiente comunica che in occasione dello sciopero nazionale proclamato da alcune organizzazioni sindacali per la giornata di domani, venerdì 14 novembre 2014, non sarà possibile garantire il regolare svolgimento dei servizi, compresa la raccolta porta a porta. Su tutto il territorio servito, saranno comunque garantite le prestazioni minime previste per legge. Scusandoci per i possibili […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »