montelupo_fiorentino_movimento_5_stelle_presentazione_2014_03_19_6

Movimento 5 Stelle porta in consiglio comunale la crisi della Sammontana e il fallimento della Reha Group

“Due importanti realtà produttive del nostro territorio sono state colpite dalla crisi: l’una, ci auguriamo tutti in modo reversibile, la Sammontana. E l’altra purtroppo in modo più grave, la Reha. Due aziende importantissime per il nostro tessuto industriale e commerciale, che occupano molti dei nostri concittadini nel loro ciclo produttivo. Riteniamo importante che l’organo che […]


Leggi tutto

Nuovo direttivo di Anpas Toscana, Andrea Lavecchia responsabile della Protezione Civile

Nominata la direzione. Il consiglio regionale di Anpas Toscana, nel corso della riunione di sabato 22 novembre ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Attilio Farnesi, circa la composizione dei membri della direzione, che si metteranno subito al lavoro. Ne fanno parte Marco Agostini (vice presidente) con delega al Servizio Civile, Andrea Lavecchia (protezione civile), […]


Leggi tutto

Profughi intossicati a Camaioni, in nove al pronto soccorso per monossido di carbonio

Nove persone, tutte richiedenti asilo politico, sono rimaste intossicate da monossido di carbonio in un’abitazione a Camaioni, nel comune di Montelupo Fiorentino, in via San Vito, dove alloggiano alcune persone profughe di varia nazionalità. L’allarme è stato dato intorno alle 14.45 di oggi, domenica 23 novembre: pare comunque siano state dodici le persone necessitanti dell’aiuto […]


Leggi tutto

'Musica per la nostra terra', il PalaBitossi in festa per aiutare Stabbia

Montelupo Fiorentino non è mai stata così vicina a Stabbia di Cerreto Guidi come oggi, domenica 23 novembre. Al PalaBitossi è andata infatti di scena ‘Musica per la nostra terra’, la kermesse benefica per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione post downburst dello scorso 19 settembre. L’evento è stato presentato da Cristina Ferniani di Radio […]


Leggi tutto

Rifiuti e scarsa illuminazione, il comitato di Via Viaccia: "Nessuna delle nostre proposte è stata accolta. Il problema tornerà"

“Il Comitato dei cittadini e contribuenti di Via Viaccia ha notato come magra soddisfazione che da diverse settimane il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è assai diminuito ma che ogni tanto continua a ripetersi con alcuni sacchi neri scaricati sul ciglione medesimo e sacchetti lanciati dalle auto in corsa, seminati lungo il ciglione. Degli interventi da […]


Leggi tutto

Approvato il progetto preliminare del nuovo ponte sull'Arno: se realizzato collegherà Montelupo a Capraia e Limite

È stato approvato recentemente il progetto preliminare per la realizzazione del ponte che collegherà i comuni di Capraia e Limite e Montelupo Fiorentino, attraverso la SS 67 e la SP 106. Il ponte attraverserà l’Arno in posizione strategica rispetto ai due collegamenti esistenti di Empoli e di Montelupo Fiorentino e creerà un beneficio viario per […]


Leggi tutto

La colletta alimentare per la prima volta approda nelle scuole

Tutti uniti per la solidarietà. L’iniziativa nasce dal coinvolgimento da parte del banco alimentare del presidente della commissione scuola, Federico Pavese e sostenuta dall’assessorato alle Politiche sociali del comune. Il Banco Alimentare invita tutti gli alunni che frequentano le scuole di Montelupo a contribuire alla Colletta alimentare. Dal 25 al 28 novembre tutti gli alunni […]


Leggi tutto

Le associazioni sportive fanno scuola, si presentano le discipline ai bambini delle elementari

Scegliere lo sport che fa per noi: non è facile per gli adulti, figuriamoci per i più piccoli. Spesso la preferenza ricade sulle discipline più conosciute, con una distribuzione troppe volte stereotipata in base ai generi. In realtà gli sport fra cui poter scegliere sono tantissimi e rispondono a molteplici esigenze fisiche dei bambini. Per […]


Leggi tutto

Opg, Marroni: " In arrivo un progetto innovativo per il superamento dell'ospedale giudiziario"

“Stiamo arrivando al superamento dell’Opg di Montelupo Fiorentino, grazie ad un progetto innovativo che prevede una struttura sanitaria con elementi di sicurezza e limitato a un esiguo numero di detenuti, quattro centri simili a case famiglia e la gestione dei malati sul territorio”. Lo ha detto l’assessore toscano al diritto alla salute, intervenendo oggi al […]

Leggi tutto

Impianto termico del PalaBitossi, la Polisportiva chiarisce la situazione: "Disguido amministrativo"

Coloro che frequentano il Palazzetto dello sport sono certamente a conoscenza dei problemi inerenti l’impianto di riscaldamento, che si sono verificati nelle ultime settimane. Qualche giorno fa avevamo già fatto una comunicazione sulla  questione, ma in conseguenza di informazioni inadeguate che stanno girando fra i cittadini e gli utenti della palestra si chiarisce che: Il problema […]


Leggi tutto

Gli undici sindaci a Renzi: "Dateci l'opportunità di spendere 20 milioni di euro per strade e scuole"

Questa la lettera a Matteo Renzi e al suo Governo dai Sindaci dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa: “Caro Matteo, come amministratori dell’Empolese-Valdelsa ti abbiamo sostenuto e ti sosteniamo convintamente nel tuo progetto di rivoluzione politica e nel tuo percorso di rinnovamento della macchina amministrativa statale; percorso che sta procedendo senza sosta, pur nelle enormi […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo, le pulizie affidate alla Mc Multicons di Montelupo

Mc Multicons continua a crescere ed a migliorare. Dal momento della fondazione, nel 2006, ad oggi, il Consorzio di cooperative di servizi alle imprese ed enti pubblici/privati con sede a Montelupo Fiorentino ha aumentato progressivamente i campi d’intervento e si è allargato in numerose realtà della Toscana. Con attualmente circa 300 soci lavoratori, è diventato […]


Leggi tutto

La ceramica protagonista alla manifestazione Terre Fiorenti fino al 23 novembre

Da oggi fino a domenica secondo appuntamento della manifestazione “Terre Fiorenti”: food |  wine | handicraft. Le eccellenze alimentari del nostro territorio, quelle legate alle denominazioni d’origine, si riuniscono nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi e si “sposano” con la produzione di artigianato artistico di qualità, quella che si basa sulla tradizione storica e […]


Leggi tutto

Iscrizioni ancora aperte per I Love CBMV

Le scolaresche iscritte visiteranno l’allestimento preparato presso l’IIS Ferraris – Brunelleschi (CAT Ex-Geometri – Via Giovanni da Empoli 25) con il dispositivo Flumina ed apprenderanno dell’attività consortile per la protezione ambientale e la mitigazione del rischio idro-geologico del nostro territorio. Inoltre sarà possibile visitare le opere di difesa realizzate sull’adiacente Torrente Orme e sul fiume […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »