Meningite, i lettori di gonews.it divisi sulla scelta dell'Asl 11 dei vaccini gratis agli under 45

Meningite e vaccini nell’Empolese, come è stata gestita la situazione dall’Asl? È il caso di dirlo: tra i lettori di gonews.it sono contrastanti le opinioni sulla decisione dell’Asl 11 di estendere in via eccezionale fino ai 45anni la vaccinazione gratuita per il meningococco di tipo C. Quando gli episodi in poche settimane nell’Empolese Valdelsa sono […]


Leggi tutto

Superstrada Fi-Pi-Li, vari incolonnamenti nel corso del pomeriggio

Momenti di disagio vario nel pomeriggio di oggi, venerdì 10 aprile, sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 16.30, a causa di un veicolo fermo, si sono formate code per un chilometro sulla Fi-Pi-Li nel tratto compreso tra Montelupo Fiorentino e Ginestra Fiorentina, in direzione Firenze. Altri problemi nel primo pomeriggio, con rallentamenti, si erano presentati alla […]


Leggi tutto

Meningite, in un giorno 3.500 chiamate per prenotare il vaccino. Dai medici di famiglia già duemila somministrazioni

Nella sola giornata di ieri sono arrivate 3.500 chiamate all’Asl 11 di Empoli per prenotare il vaccino per il meningococco di tipo C. Lo fa sapere il direttore generale dell’azienda sanitaria Monica Piovi. Nell’Empolese è infatti in corso una campagna di vaccinazione che ha esteso la somministrazione gratis a tutte le persone sotto i 45 […]


Leggi tutto

Nascosti (FI): “Chi ha deciso il trasferimento degli internati dall'Opg a Solliccianino non conosce la reale situazione dell'Istituto Gozzini”

“Fermo restando la condivisione della necessità, peraltro prevista da tempo, della chiusura degli Opg per le finalità già più volte ribadite nel tempo e di recente, non posso non esprimere delle riserve sulla gestione di tale importante decisione, sulla quale peraltro aleggia più di un sospetto riguardo la finalità politico elettorale”. Esordisce così il consigliere […]


Leggi tutto

'Rinasce' il bosco di Camaioni, recuperato grazie a molte associazioni del territorio

Montelupo Fiorentino  è caratterizzato dalla presenza di numerose zone boschive, una delle più interessanti è certamente quella di Camaioni, che si estende per oltre 8 ettari.  Ormai più di un anno fa la Regione Toscana ha finanziato un progetto per la valorizzazione e il recupero di quella zona. Il progetto è stato articolato in due […]


Leggi tutto

Divorzio in Comune, senza avvocati e al costo di 16 euro

Nessun legale e al costo di soli 16 € per il pagamento dei diritti di segreteria: divorzio e separazione diventano più semplici e decisamente meno costosi se ci si rivolge all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune. Non tutti però possono beneficiare di questa possibilità: è , infatti, necessario che la coppia non abbia figli minori […]


Leggi tutto

Opg, FdI: "La chiusura è una scelta sbagliata, la Regione è stata imabarazzante"

“Attendere un altro anno per trasferire i malati psichiatrici dell’Opg di Montelupo a Solliccianino è emblematico sulla mancanza di capacità ed efficienza che hanno dimostrato la Regione e il governo nell’affrontare il problema. La decisione di chiudere Montelupo è sbagliata, una verità dimostrata dal fatto che adesso le istituzioni non sanno che pesci prendere”. Così […]


Leggi tutto

Opg, Radicali: "La Regione è inadempiente, necessario il commissariamento"

Di male in peggio. Apprendiamo dalla stampa che occorrerà almeno un anno di tempo per trasferire gli internati dall’OPG di Montelupo al carcere Gozzini di Firenze: un anno di tempo per adeguare il carcere fiorentino e trasformarlo in un fantasioso “centro di eccellenza per la salute mentale”, indire la necessaria gara di appalto, assumere infermieri […]


Leggi tutto

Arresto cardiaco per il medico dell'Opg De Luca, lo salva la catena dei soccorsi

Sta bene il dottor Fabrizio De Luca e presto sarà dimesso dall’Ospedale San Jacopo di Pistoia. Lo psichiatra, che è stato primario della unità funzionale salute mentale adulti della zona pistoiese e attualmente ricopre un incarico di eccellenza per seguire i pazienti in carcere e quelli dell’OPG di Montelupo, la mattina dello scorso 25 marzo, […]


Leggi tutto

Vae, Artinvetro e Lux: ripartono i grandi interventi dei privati. Un nuovo 'Borgo Ambrogiana'

Segnali di una ripresa positiva arrivano dal comparto edilizia. Negli ultimi mesi sono nuovamente attivi tre grandi cantieri privati, che hanno ricadute positive sugli spazi pubblici del territorio e in particolare sulla viabilità di viale Fratelli Cervi a Montelupo Fiorentino. Da anni si parla della riqualificazione di questa strada di accesso alla città: una riqualificazione […]


Leggi tutto

Un ciclo di incontri dal titolo: "La relazione tra genitori e figli: uno, nessuno e centomila"

Sull’onda del bel risultato di pubblico e di contenuti ottenuto con la serata “Relazioni 2.0: Ci vorrebbe una bussola”, dedicata ai rischi e alle opportunità per i nostri figli nel web 2.0, la Pubblica Assistenza di Montelupo e L’Ottavonano Aps Indaco Coop rinnovano la propria collaborazione per un altro ciclo di incontri, dal titolo: “La […]


Leggi tutto

Meningite, 200 persone accorse all'auditorium per saperne di più

Circa 200 persone sono accorse per l’incontro fissato da giorni nella serata di ieri, mercoledì 8 aprile, all’auditorium dell’istituto comprensivo di Montelupo. Tema principale: meningite, a poche ore di distanza dall’ultimo caso di infezione da meningococco di tipo C. Il dottor Paolo Filidei dell’Asl 11, il sindaco Masetti e l’assessore, nonché funzionaria dell’Asl, Marinella Chiti […]


Leggi tutto

'L’intelligenza delle mani', una esposizione dedicata alle ceramiche d’arte Dolfi

Una grande Madonna stile robbiano accoglierà i visitatori del Museo della Ceramica di Montelupo a partire dal 10 aprile. L’opera, realizzata dalle Ceramiche d’Arte Dolfi, ha il diametro di un metro e rappresenta un esempio delle maestria di questa tipica manifattura montelupina. Prosegue così la rassegna l’Intelligenza delle mani, dedicata a presentare le eccellenze artistiche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »