Padule nella top 4 delle zone umide toscane: 12mila uccelli acquatici svernanti

Dal censimento annuale degli uccelli acquatici svernanti che si è tenuto a gennaio anche nel Padule di Fucecchio arriva una conferma del valore naturalistico della più grande palude interna italiana e della gestione tecnico-scientifica dell’area protetta; anche quest’anno quasi 12000 presenze, che collocano il Padule fra quattro aree umide toscane che superano i 10000 uccelli […]


Leggi tutto

Tre cessioni e cinque acquisti per i giovanissimi regionali 2001: l'obiettivo è disputare da protagonisti il girone di ritorno

Dopo 18 partite di campionato, i Giovanissimi Regionali 2001 dei Giovani Granata Monsummano occupano l’ottava piazza in classifica, a ridosso della zona play-off. L’obiettivo stagionale della salvezza è ormai quasi raggiunto, e le ultime prestazioni infondono ancora più fiducia per il proseguo del torneo: sono arrivati i pareggi con il Coiano Santa Lucia terzo in […]


Leggi tutto

Fotografi Naturalisti per il Padule, il presidente Magrini scrive a Rossi

“Gentilissimo Presidente, mi chiamo Alessandro Magrini e sono presidente dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani), un’associazione di volontariato e di promozione sociale che raggruppa la maggioranza dei più noti fotografi e documentaristi della natura d’Italia, professionisti e non, molti dei quali famosi e stimati in tutto il mondo. Apprendo dai giornali che il Centro di Ricerca, […]


Leggi tutto

Il cordoglio del Psi alle famiglie Vanni e Pasqui

“Il Psi di Monsummano Terme Avendo appreso della scomparsa del padre del nostro sindaco Rinaldo Vanni e del fratello del Consigliere Giacomo Pasqui, si unisce al dolore delle famiglie coinvolte nel grave lutto. Auguriamo ad entrambi una pronta ripresa emotiva per rivederli attivi sulla scena politica monsummanese”.


Leggi tutto

Eccidio del Padule di Fucecchio, Cosimo Maria Ferri a Cintolese per la cerimonia in ricordo delle vittime

“Una violenza cieca, inutile, che non conobbe distinzione tra uomini, donne, bambini e anziani. Quello dell’Eccidio del Padule di Fucecchio fu un episodio drammatico, perpetrato nei confronti di innocenti e che ancora oggi deve farci riflettere e stimolare la nostra memoria sul sacrificio che tanti italiani e italiane hanno fatto per la libertà, l’indipendenza e […]


Leggi tutto

Cappella dei Caduti, a Cintolese la manifestazione per ricordare le vittime della strage del Padule

Sabato 23 gennaio 2016 si svolgerà a Cintolese un’importante manifestazione per ricordare e onorare la memoria delle vittime della strage del Padule di Fucecchio avvenuta il 23 agosto 1944. Un appuntamento di grande interesse per la comunità di Monsummano Terme, che assisterà, alla presenza del Ministro Plenipotenziario Susanne Schütz dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania […]


Leggi tutto

Eccidio del Padule: restauro a Cintolese e commemorazione

Sabato 23 gennaio 2016 si svolgerà a Cintolese un’importante manifestazione per ricordare e onorare la memoria delle vittime della strage del Padule di Fucecchio avvenuta il 23 agosto 1944. Un appuntamento di grande interesse per la comunità di Monsummano Terme, che assisterà, alla presenza del Ministro Plenipotenziario Susanne Schütz dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »