Presentato a Palazzo Rosciano il progetto europeo Vet-Port: authority in campo nella formazione
Vale 450 mila euro e permetterà ad un lavoratore portuale italiano di lavorare anche all’estero (e viceversa). L’obiettivo è ambizioso: assicurare ad un lavoratore portuale, un gruista per esempio, di acquisire un bagaglio di competenze standard riconoscibili a livello europeo che gli consentano di poter lavorare non solo a Livorno, ma anche a Rotterdam, Venezia, […]
Leggi tutto