Sito industriale dell’ex centrale elettrica di Enel, da Alessandria un concorso per cercare nuove idee

Parte da Alessandria la ricerca di idee innovative e sostenibili per riqualificare il sito industriale dell’ex centrale elettrica di Enel. Un Concorso Internazionale di Idee per identificare il migliore progetto di valorizzazione dell’area con particolare attenzione alle opportunità e alle esigenze della comunità locale, già sondate anche per mezzo di un mirato piano di ascolto. […]


Leggi tutto

Green e blu economy attraverso il turismo: continua la cooperazione Italia-Francia

Valorizzare l’economia verde e del mare nell’area di cooperazione Italia-Francia attraverso la promozione del turismo sostenibile e innovativo. E’ questo l’obiettivo del progetto europeo “Appui aux Réseaux Touristiques Transfrontaliers (ART2)” al quale partecipa come unico partner accademico il dipartimento di Economia Management dell’Università di Pisa con un gruppo di ricerca composto dai professori Daniele Dalli […]

Leggi tutto

Licenziato per delle merendine: il giudice gli dà ragione e impone il reintegro

Nel suo armadietto erano state ritrovate merendine provenienti da un pallet danneggiato e il nastro adesivo della concorrenza: questi i motivi del licenziamento, per fortuna rientrato, di Pierluca Terreni. Il 55enne livornese aveva ricevuto il 29 ottobre 2014 la contestazione disciplinare dalla ditta di Campiglia Marittima presso la quale lavorave, il 9 dicembre l’intimazione del […]


Leggi tutto

Spiaggia libera del Sale, in funzione la doccia realizzata da Comune e sindacato balneari di Confcommercio

Da questa mattina è attiva la doccia pubblica realizzata in prossimità della spiaggia del Sale dal Sindacato Balneari Confcommercio Livorno su progetto condiviso con l’ufficio demanio marittimo del Comune. La doccia, che è stata collegata agli scarichi dei Bagni Roma, consente l’uso di saponi ed è pagamento. Si tratta di un servizio importante che mancava […]


Leggi tutto

Nuove panchine in città, sostituiranno le più fatiscenti

Si stanno posizionando in questi giorni 125 nuove panchine in città. Vanno a sostituire quelle ormai fatiscenti e sono dislocate un po’ dappertutto: nei parchi, nelle aree sgambatura cani, in strade centrali e periferiche. “Rispetto al numero complessivo delle panchine presenti a Livorno che sono circa duemila – sostiene l’assessore all’arredo urbano, Alessandro Aurigi – […]


Leggi tutto

Palio Marinaro, sabato 4 luglio l'estrazione delle Boe poi la gara di domenica alla Terrazza Mascagni

Sabato 4 luglio, alle 17 nella Sala del Consiglio Comunale, estrazione delle Boe e domenica 5 luglio alla Terrazza Mascagni si disputa il Palio Marinaro 2015. Questo il programma della più importante gara remiera di Livorno, giunta alla sua 78^ edizione: Domenica 5 luglio alla Terrazza Mascagni, “Palio Marinaro 2015” Ore 10.30 – Gara gozzette […]


Leggi tutto

Spiaggia chiusa sotto il ponte di Calignaia, revocata ordinanza

La Società ANAS ha appena comunicato al Comune di Livorno la conclusione delle operazioni di messa in sicurezza del Ponte di Calignaia. Il sindaco Filippo Nogarin ha quindi revocato questa mattina l’ordinanza di interdizione dell’area sottostante la campata est del ponte. Ordinanza che, come si ricorderà, era stata emanata l’11 giugno scorso (parallelamente alla richiesta […]


Leggi tutto

Pari opportunità e norme antidiscriminazione: consigliera di parità e sindacati firmano un protocollo

Favorire una maggiore consapevolezza sulle norme che promuovono le pari opportunità, elaborare proposte operative sul tema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, attivare una proficua collaborazione  in merito alle procedure giudiziali e stragiudiziali per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori che abbiano subito discriminazione di genere. Sono questi gli obiettivi principali […]


Leggi tutto

Al via un nuovo sportello per il ritiro della corrispondenza di senza tetto e non iscritti agli elenchi anagrafici

Cambiano le regole per quanto riguarda la gestione delle residenze di soccorso, ovvero quelle riconosciute a cittadini privi di iscrizione all’anagrafe della popolazione e senza tetto, grazie alle quali anche soggetti in difficoltà possono usufruire di servizi comunali ed esercitare i loro diritti di cittadini come, ad esempio, ricevere la posta, fare la carta d’identità, […]


Leggi tutto

In vigore il periodo a rischio per gli incendi boschivi. Vietata l’accensione di fuochi e qualsiasi tipo di combustione di residui vegetali

Con il mese di luglio è entrato in vigore il periodo a rischio per lo sviluppo degli incendi boschivi.  L’entrata in vigore delle modifiche al Regolamento forestale della Toscana del maggio 2015, con relativo adeguamento alla normativa nazionale ( D.Lgs 152/2006), comporta una serie di divieti, limitazioni e precauzioni finalizzati ad una maggiore prevenzione, ed […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »