Ai piedi del podio degli europei U23 sale Samuele Dini

Dopo la medaglia d’argento alla rassegna nazionale di categoria a Rieti, a Tallin (Estonia) ai Campionati Europei Under 23 Samuele Dini si piazza 4° nella gara dei 5000m chiudendo in 13’56″65. La corsa si divide fin dalle prime battute in due tronconi: davanti a tutti Ali Kaya (keniano, ma naturalizzato turco) che corre solitario ad […]


Leggi tutto

Si va verso un contratto per il fiume Cornia

Martedì 14 luglio (ore 17), presso la Saletta Comunale “La Pira” a Venturina Terme, il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa, in collaborazione con il Centro Italiano per la Riqualificazione (Cirf) organizza il secondo incontro pubblico “Verso un contratto di Fiume per il Cornia”. Dopo il primo appuntamento che ha coinvolto i soggetti istituzionali, tra […]


Leggi tutto

Chiuso per lavori un tratto degli scali delle Cantine

L’ufficio Urbanizzazioni del Comune di Livorno ha programmato un intervento sugli scali delle Cantine per la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato. Per consentire le attività del cantiere in condizioni di sicurezza, da lunedì 13 a giovedì 16 luglio sarà in vigore il divieto di transito nel tratto degli scali delle Cantine compreso tra l’intersezione […]


Leggi tutto

Un anno di attività del settore sociale del Comune

Lunedì 13 luglio, alle ore 12, nella sala postconsiliare di Palazzo Comunale l’assessore al sociale Ina Dhimgjini farà un resoconto dei bandi cui ha partecipato il Settore Sociale. L’incontro vuole essere anche un momento di focus sulle attività che il settore del sociale ha svolto durante questo primo anno di mandato amministrativo.


Leggi tutto

Eco festa con musica, laboratori e degustazioni: arriva 'InBorgoReale'

Piazza Garibaldi sarà teatro domani domenica 12 luglio – come ogni seconda domenica del mese fino a dicembre – dell’iniziativa “In BorgoReale”, una eco-festa organizzata da Biofficina e Orientarti Onlus, tesa a valorizzare questa importante area storica di Livorno con momenti di aggregazione e di promozione di buone pratiche. La festa – molto apprezzata nelle […]


Leggi tutto

Accordo per Livorno, martedì 21 la riunione della cabina di regia

È stata fissata per martedì 21 luglio alle 17.00 la riunione della Cabina di regia istituita per monitorare lo stato di avanzamento delle iniziative previste per l’accordo di programma di Livorno. Al centro dell’incontro, che si terrà a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze, le informative sull’insediamento del Comitato esecutivo previsto dall’articolo 10 dell’accordo, aggiornamento dell’autorità […]


Leggi tutto

Porti, interviene la Cisl: "No agli accorpamenti con Civitavecchia e La Spezia"

“Livorno deve diventare l’Autorità portuale di riferimento della Toscana, insieme a Piombino e Marina di Carrara, riaffermando un modello efficiente ed efficace lontano da interessi particolari che nulla hanno a che vedere con il reale sviluppo dei porti.” A dirlo è il Segretario generale della Fit-Cisl della Toscana, Stefano Boni, che boccia le ipotesi di […]


Leggi tutto

Chiusura del buffet della Stazione, il sindaco scrive a Delrio e Padoan "Preoccupazione e sconcerto"

Appresa la notizia della chiusura del buffet della stazione di Livorno (nella mattina di mercoledì 8 luglio è stato eseguito lo sfratto, e sono stati licenziati i dieci dipendenti della ditta Gerba) il sindaco Filippo Nogarin ha inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture – Trasporti Del Rio e al Ministro delle Economie e Finanze […]


Leggi tutto

Marchio Isnart, ospitalità tutta italiana. Scatta il sesto appuntamento con la qualità

Venerdì 10 luglio 2015, alle 11, nella sala Capraia della Camera di Commercio avrà luogo la cerimonia di premiazione delle strutture turistiche che hanno ottenuto il prestigioso Marchio di Qualità Isnart – Ospitalità italiana per l’anno 2015. La VI edizione del Marchio “Ospitalità Italiana” ha portato alla certificazione di 25 strutture operanti nel settore alberghiero, […]


Leggi tutto

Suor Marcella compie 101 anni: il sindaco le invierà una rosa con gli auguri della città

L’Istituto San Giuseppe di Antignano festeggerà domenica 12 luglio il compleanno ultracentenario di Delia Cortesi (Suor Marcella) che compirà 101 anni. Suor Marcella è nata a Chiusdino (Siena) il 12 luglio del 1914 ed è entrata in convento nel settembre del 1934. Settantanove anni di vita religiosa a servizio della comunità: suor Marcella è stata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »