L'istituto della Resistenza si trasferisce al Palazzo della Gherardesca

Una nuova prestigiosa sede per l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Grazie all’impegno e alla disponibilità della Provincia di Livorno, a quasi sette anni dalla sua nascita l’Istoreco lascia la sua attuale sede in via dell’Ambrogiana per trasferirsi presso il Complesso della Gherardesca, via Galileo Galilei 40 (locali ex-Centro […]


Leggi tutto

Ragazza aggredita sul treno, Rossi: "Episodi non più tollerabili, chiedo un incontro a prefetto e ferrovie"

“La Toscana non può più tollerare episodi di questa gravità. Già dalla prossima settimana, insieme all’assessore alla sicurezza Vittorio Bugli e a quello ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, chiederò di incontrare il Prefetto di Firenze e Trenitalia. Si tratta del secondo incontro, dopo quello dei mesi scorsi, nel quale rivolgerò nuovamente la richiesta a Forze dell’ordine […]


Leggi tutto

Carcere Le Sughere, Donzelli (FdI): "Il nuovo reparto è già fatiscente, pericolo per gli agenti". Le foto

“Il reparto di massima sicurezza del carcere de Le Sughere di Livorno, di recente apertura, ha già gravi problemi strutturali e carenze che pongono a serio rischio la sicurezza degli agenti di polizia penitenziaria”. E’ quanto denuncia il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Giovanni Donzelli, che questa mattina ha fatto visita al penitenziario dopo […]


Leggi tutto

Iscrizioni ai nidi: pubblicati gli esiti delle domande di revisione dei punteggi

La Commissione tecnica ha esaminato le richieste di revisione (del punteggio attribuito e delle priorità riconosciute) pervenute dai richiedenti, relativamente alle iscrizioni ai nidi.Per consultare gli esiti di tale riesame, unitamente a quelli dei controlli (effettuati dagli uffici comunali su quanto dichiarato nella domanda) che hanno determinato modifiche del punteggio inizialmente attribuito e l’aggiornamento al […]

Leggi tutto

Riqualificazione urbana 'Luogo Pio', il Comune sigla un protocollo d'intesa con Consabit

“Qualcuno si diverte a dipingerci come l’amministrazione dei no.  A me piace pensare che questo sia un no costruttivo. Un anno fa ci siamo presi l’impegno, con i cittadini livornesi, di impedire che su Piazza del Luogo Pio calasse un’inaccettabile colata di cemento. Della firma del protocollo con Consabit di oggi, come Amministrazione Comunale, andiamo […]


Leggi tutto

Incentivi alle imprese e ai datori di lavoro che assumono personale: c'è il bando regionale

Incentivi alle imprese e ai datori di lavoro che assumono personale. Li prevede il bando della Regione Toscana pubblicato ieri, mercoledì 15 luglio, in accordo con le misure previste dal Decreto regionale n.362 del 30 marzo scorso in favore dell’occupazione. Gli interventi sono finanziati per un importo totale di circa 5.300.000 euro, con una riserva […]


Leggi tutto

Moby Prince, 'affossata' la commissione d'inchiesta, Petraglia (Sel): "Un altro schiaffo ai familiari"

In Senato la maggioranza affossa la commissione di inchiesta sul disastro Moby Prince, votando contro la calendarizzazione del ddl di istituzione nonostante il voto unanime in commissione. “Dopo le polemiche delle scorse settimane, la maggioranza arriva a smentire persino se stessa e ribalta in aula la decisione presa in commissione, allontanando, di fatto, la costituzione […]


Leggi tutto

Consegnato a Caterina Zucchi l'attestato di Maestro Artigiano Toscano per la lavorazione di vetro e ceramica

Caterina Zucchi, di Studiozero – vetro, livornese, 36 anni, ha ricevuto stamani dal Presidente della Camera di Commercio Sergio Costalli l’attestato di Maestro Artigiano Toscano conseguito per la lavorazione del vetro e della ceramica. Alla cerimonia, che si è svolta in apertura del Consiglio camerale convocato per le 11, ha partecipato anche Ilaria Niccolini per […]


Leggi tutto

Nuova e suggestiva sede in città per l'Istoreco

Una nuova prestigiosa sede per l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Grazie all’impegno e alla disponibilità della Provincia di Livorno, a quasi sette anni dalla sua nascita l’Istoreco lascia la sua attuale sede in via dell’Ambrogiana per trasferirsi presso il Complesso della Gherardesca, via Galileo Galilei 40 (locali ex-Centro per l’Impiego), […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »