Scuola, prima campanella a singhiozzo in varie province. Slitta l'assemblea di Massa

Primo giorno di scuola in Toscana, ma non per tutti gli oltre 480.000 alunni della regione: l’assemblea indetta dai sindacati a Firenze ha comportato lo slittamento a domani della prima campanella o riduzioni d’orario in molti istituti, avvenuti quest’ultimi anche a Livorno dove è stata promossa un’iniziativa analoga così come a Lucca. Nel capoluogo toscano, […]


Leggi tutto

Nuovo anno scolastico: l'augurio del sindaco Filippo Nogarin

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di augurio per il nuovo anno scolastico del sindaco di Livorno Nogarin. “Oggi inizia un nuovo anno scolastico. Studenti, personale docente e non, familiari e parenti si metteranno in viaggio alla scoperta di un universo fatto di studio e apprendimento, ma anche di esperienze, incontri, relazioni. Un nuovo inizio per […]


Leggi tutto

Un semaforo per segnalare l’allagamento del sottopasso di via Firenze: lavori al via

Domani, mercoledì 16 settembre, sarà montato un “semaforo” che segnalerà agli automobilisti, con messaggi visivi e sonori, se è possibile accedere al sottopasso ferroviario di via Firenze, oppure no, in caso di forti piogge. Un impianto di segnalazione, cioè, dell’ innalzamento del livello delle acque meteoriche. L’intervento, che ha un costo di 50 mila euro, […]


Leggi tutto

Prime soddisfazioni per il settore giovanile Don Bosco: la formazione Under 13 si aggiudica il Torneo della Rocca di San Miniato

La prima coppa della nuova stagione in casa Don Bosco porta il segno della formazione Under 13 livornese. I ragazzi guidati da coach Tomaselli si sono infatti aggiudicati il Torneo della Rocca di San Miniato, superando nell’ordine la Tuminello Milano, Calcinaia e Fucecchio, prima di vincere la finale contro i Pino Dragons Firenze. Pall. Don […]


Leggi tutto

Gestione dell’acqua, il Forum dei Movimenti: "L'azionariato popolare è una beffa"

Il gruppo consiliare Livorno Bene Comune appoggia totalmente il comunicato stampa del forum toscano dei movimenti dell’acqua, e rimarca ancora una volta la distanza del sindaco Nogarin dal volere dei cittadini Il testo del comunicato A chi aveva gioito per l’elezione di un pentastellato a sindaco di Livorno è arrivata la delusione e la fregatura. […]


Leggi tutto

La didattica della storia attraverso i luoghi: ecco un seminario

Come si può insegnare la storia attraverso i luoghi della memoria? Con quali strumenti? Saranno queste le domande al centro del seminario organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) nell’ambito delle iniziative proposte dal Comune di Livorno all’interno del Settembre Pedagogico. Il seminario “La didattica attraverso i luoghi” si svolgerà martedì […]

Leggi tutto

Cambiano i contrassegni per gli invalidi

A partire da martedì 15 settembre perderanno validità i permessi auto per disabili del vecchio tipo (carrozzella nera su sfondo arancione). Tutti i cittadini residenti a Livorno, ancora in possesso del vecchio contrassegno invalidi, dovranno recarsi presso l’Ufficio Gestione Permessi per richiedere il nuovo modello di colore azzurro dell’Unione Europea . Gli interessati, o chi […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »