Distribuzione Gas, l'assessore Francesca Martini ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori

Nella mattinata di oggi, lunedì 21 settembre, a Palazzo Comunale si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore alle attività produttive Francesca Martini, e i rappresentanti dei sindacati dei chimici (Filtem Cgil, Femca Cisl, UilTec, Usb Lavoro privato) in merito alle procedure relative alla prossima gara per l’assegnazione del servizio di Distribuzione Gas, […]


Leggi tutto

Comdata, il saluto della Regione al call center che riparte

Sarà Gianfranco Simoncini, consigliere per il lavoro del presidente Rossi, a portare, oggi alle 17.30, il saluto della Regione ai lavoratori del call center Comdata di Stagno, che riparte in questi giorni, con un primo contingente di lavoratori, dopo la positiva conclusione della vertenza People Care. “Una ripartenza importante – afferma Simoncini – che mi […]


Leggi tutto

Sicurezza in città, torna l'iniziativa 'A spasso con la Polizia Municipale'

Con l’inizio dell’anno scolastico, riprendono le iniziative che la Polizia Municipale svolge ogni anno con le scuole, per diffondere anche tra i giovanissimi i temi della sicurezza stradale. Mercoledì 23 settembre, alle scuole elementari “Bini” (in via Carlo Bini), parte il progetto “A spasso sicuri in città con la Polizia Municipale”. All’iniziativa, che si svolgerà […]


Leggi tutto

Focus tematico Giovanisì sui finanziamenti per l’avviamento di imprese giovanili in agricoltura

Domani, martedì 22 settembre, alle 16, nella Sala Consiliare della Provincia, è in programma un Focus tematico Giovanisì su “Fare Impresa in agricoltura”, opportunità inserita nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana.  Fino al 2 novembre è possibile partecipare al bando Fare Impresa, attraverso lo specifico avviso pubblico “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori”, rivolto […]


Leggi tutto

Nuovi primati personali per Lorenzo Dini

Nella seconda parte di stagione, Lorenzo Dini segna il suo rientro alle gare con due ottime prestazioni, andando a ritoccare i suoi primati personali sulle distanze di 5000m e 1500m. Martedì 8 settembre, in occasione del meeting internazionale Palio Città della Quercia a Rovereto (TN), ferma il cronometro a 13’53″70 nella gara di 5000m vinta […]


Leggi tutto

Il Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy va a Domenico Guagliardo e Francesco Granata, su una Porsche 911 SC

Parla ancora siciliano, il Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy. Dopo il successo del 2014 andato al palermitano Riolo, quest’anno è toccato a Domenico Guagliardo e Francesco Granata, su una Porsche 911 SC, salire il primo gradino del podio posto in centro a Capoliveri, nel pomeriggio odierno, suggellando una prestazione di alto spessore alla XXVII edizione di una delle gare […]


Leggi tutto

Forum ambiente e territorio di Sel: "Il sindaco Nogarin e il M5S si sono scordati cosa avevano promesso in campagna elettorale?"

Venerdì 18 settembre il forum “Ambiente e territorio” di Sel Livorno ha organizzato un incontro aperto a tutti quei soggetti, e persone, iscritti e non a Sel ,  ma interessate ad uno scambio di opinioni sulla questione della gestione del territorio, in particolare porto, città, mobilità. La riunione è stata agevolata anche dall’articolo, apparso sulla stampa locale, […]


Leggi tutto

Anniversario della Breccia di Porta Pia, fanfare e corona d’alloro in piazza XX Settembre. Incontro a Villa Mimbelli

Domenica 20 settembre si celebreranno i 145 anni dalla Breccia di Porta Pia, quando i bersaglieri ed il resto dell’esercito italiano fecero irruzione nelle fortificazioni dello Stato della Chiesa ed ebbero la meglio sulle truppe pontificie, ricongiungendo Roma al resto della penisola. Il 145° anniversario di questa importante data storica sarà ricordato, domenica 20 settembre, […]

Leggi tutto

Il senso del ridicolo, ecco tre giorni di incontri, letture ed eventi sul tema dell’umorismo

Il Senso del Ridicolo, diretto da Stefano Bartezzaghi, il primo festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, promosso da Fondazione Livorno, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana, ha coinvolto più di 130 volontari, che si incontreranno per una riunione organizzativa lunedì 21 settembre a Livorno, presso il […]

Leggi tutto

Via al censimento degli alberi monumentali: il Comune aderisce a un'iniziativa nazionale

Su tutto il territorio italiano ha preso il via il censimento degli alberi d’importanza monumentale per la loro tutela e salvaguardia (Decreto Ministeriale del 23 ottobre 2014 – “Istituzione dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento”, e Legge Regionale 19 marzo 2015 n.30 “Norme per la valorizzazione del […]

Leggi tutto

La carica dei 200, ecco la festa d'inizio corsi del MiniBasket Don Bosco Livorno

Boom di partecipazioni alla festa d’inizio corsi MiniBasket, circa 200 fra bambini e bambine,  svoltasi ieri dentro e fuori dal PalaMacchia e ben 40 iscritti in più rispetto alla passata stagione. Numeri da capogiro per la Pallacanestro Don Bosco Livorno, felicissima di tanto entusiasmo e partecipazione. La giornata perfetta, che ha visto la gradita partecipazione […]


Leggi tutto

Alla Santa Maria Maddalena il saluto dell'assessore Grieco

E’ cominciata con un saluto ai bambini e agli insegnanti della scuola paritaria Santa Maria Maddalena di Livorno la giornata dell’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco. “Un saluto nell’ambito degli auguri di buon anno scolastico che stiamo facendo in tutte le Province ­– commenta l’assessore – ma che voleva dare un segnale in più: quello dell’accoglienza […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »