Accordo di programma per la città, in arrivo entro fine anno i finanziamenti del Governo

Oggi a Roma, martedì 27 ottobre, nella sede del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Francesca Martini e il direttore generale Sandra Maltinti hanno preso parte ad un ulteriore incontro operativo per la definizione dell’accordo di programma “per il rilancio competitivo dell’area costiero livornese”. La riunione di oggi […]


Leggi tutto

Blitz esterno dell'under 14 della Libertas Labronica

Blitz esterno da incorniciare per la Labronica Gsa (Under 14 Elite), mai in pericolo sul difficile legno della Sancat Firenze (43-64); Tempestini mvp con 18 punti, ma l’intero gruppo a disposizione di coach Bellavista è apparso in grandissima crescita. Sancat Firenze 43 Gsa Labronica 64 GSA LABRONICA: Geromin, Iacoponi 12, Santoni 8, Vespasiani 6, Voliani […]


Leggi tutto

Estensione dei tempi degli ammortizzatori sociali a Livorno e Piombino, Anselmi (Pd): "Una necessità per il territorio"

Gianni Anselmi, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione sviluppo economico, commenta la lettera del presidente Rossi al ministro Poletti che chiede l’estensione dei tempi degli ammortizzatori sociali nei territori di Livorno e Piombino “Una richiesta che interpreta e traduce le sollecitazioni provenienti dalle rappresentanze sociali e dalla società diffusa della provincia di Livorno, l’unica […]


Leggi tutto

Parole di salute in biblioteca: a Villa Fabbricotti si parla di 'Ludopatie e dipendenze'

Negli ultimi anni, con l’avvento di internet e delle nuove tecnologie dell’elettronica, della telefonia e dell’informatica, si sono diffuse anche nuove forme di dipendenza non legate all’assunzione di droghe legali (alcol e tabacco) e illegali (sostanze stupefacenti), ma a comportamenti, come giocare d’azzardo o utilizzare strumenti senza i quali l’esistenza sembra diventare priva di significato. […]


Leggi tutto

Piano di gestione per il rischio di alluvioni: incontri in due città

Proseguono gli appuntamenti con le giornate dedicate al nuovo Piano di Gestione del Rischio Alluvioni. Domattina, mercoledì 28 ottobre, l’assessore regionale all’ambiente e al la difesa del suolo Federica Fratoni sarà a Livorno nella sala consiliare in Piazza del Municipio. Dalle 9 alle 12.30 i lavori saranno dedicati all’illustrazione del Piano che sarà approvato entro […]


Leggi tutto

A Roma l'attribuzione a Rfi dei lavori per lo scavalco ferroviario

Riunione oggi pomeriggio a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, del Comitato esecutivo dell’Accordo di programma per il rilancio competitivo dell’area costiero livornese di cui fa parte la Regione Toscana, oltre agli Enti Locali, la Presidenza del Consiglio e i Ministeri competenti, Rete Ferroviaria Italiana, l’Autorità Portuale, l’Agenzia per le Dogane e quella per […]


Leggi tutto

Rossi scrive a Poletti: "Allungare tempi ammortizzatori per i lavoratori dell'industria"

Il presidente della Regione, Enrico Rossi, ha scritto oggi al Ministro del lavoro e politiche sociali, Giuliano Poletti, per chiedere l’estensione dei tempi degli ammortizzatori sociali ed in particolare della mobilità ai lavoratori che rientrano nelle “aree di crisi complessa”. In Toscana le aree di crisi complessa sono quelle di Livorno e Piombino. A dicembre, […]


Leggi tutto

La 'signora Martelli' alla grande mostra dedicata a Giovanni Fattori a Padova

La “Signora Martelli a Castiglioncello”, uno dei quadri più conosciuti di Giovanni Fattori, di proprietà del museo di Villa Mimbelli, è volato a Padova, alla mostra di Palazzo Zabarella, dedicata al più celebre dei pittori dell’Ottocento italiano: Fattori, appunto. L’esposizione, che si è aperta il 24 ottobre e si chiuderà il 28 marzo 2016,  ospita […]


Leggi tutto

Tutta un'altra storia. L'omosessualità dall'antichità al secondo dopoguerra

Domani, martedì 27 ottobre, presso la libreria Erasmo (via degli Avvalorati) alle ore 18 la vice sindaco Stella Sorgente presenterà “Tutta un’altra storia. L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra”, il nuovo libro di Giovanni Dall’Orto, storico e giornalista, da sempre attivista del movimento GLBTQI italiano. La presentazione rientra nel panorama delle iniziative organizzate dal Tavolo Livorno […]


Leggi tutto

Settembre Pedagogico, quaderno per un piccolo riassunto della prigionia

Domani martedì 27 ottobre (ore 17) presso la Sala Conferenze del CRED via Caduti del Lavoro, nell’ ambito delle iniziative del Settembre Pedagogico 2015 si terrà la presentazione del libro “Quaderno per un piccolo riassunto della prigionia” di Mario Deri, ex internato della seconda guerra mondiale. La pubblicazione, su iniziativa del Cred, viene utilizzata come […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »