La Regione stanzia 1,5 milioni per la formazione dei lavoratori nelle aree di crisi

La Regione Toscana ha deciso di stanziare 1,5 milioni di euro destinandoli alla formazione dei lavoratori espulsi dai processi produttivi nelle tre aree regionali di crisi, quelle di Piombino, Livorno e Massa Carrara. E’ quanto hanno annunciato l’assessore regionale alla formazione, Cristina Grieco, e il consigliere del presidente Rossi per i problemi del lavoro, Gianfranco […]


Leggi tutto

Mercato centrale aperto ogni venerdì fino alle 19. Scatta da novembre la nuova articolazione oraria

Nuovo orario di apertura per il Mercato Centrale: da lunedì 2 novembre scatta una nuova articolazione oraria che prevede l’ampliamento di apertura giornaliera fino alle ore 15 e l’apertura pomeridiana, fino alle ore 19, ogni venerdì della settimana. “Vogliamo con questa nuova sperimentazione oraria – afferma l’assessore al commercio Paola Baldari – favorire sempre di […]


Leggi tutto

La perplessità di Sarti e Fattori (Sì): "Che senso ha un nuovo ospedale a pochi passi da Cisanello?"

“Abbiamo appreso con un certo sconforto di una presunta visita dell’Assessore Saccardi al Comune di Collesalvetti, più precisamente nell’area adiacente l’interporto di Guasticce, dove esisterebbe un’ipotesi di ubicazione del nuovo Ospedale di Livorno” affermano i Consiglieri Sarti e Fattori (Sì Toscana a Sinistra) “Chiediamo allo stesso Assessore di rispondere in Aula alla nostra interrogazione, che […]


Leggi tutto

Maltempo in Val di Cornia, Fratoni: "La sala operativa sta monitorando insieme ai comuni"

“La sala operativa regionale sta monitorando attentamente la situazione insieme ai comuni colpiti e alla Protezione civile provinciale. Abbiamo già inviato diverse squadre per verificare i danni in particolare al sito archeologico di Baratti.” Così l’assessore regionale all’ambiente e alla Protezione civile Federica Fratoni dopo il nubifragio che ha colpito la Val di Cornia. Il […]


Leggi tutto

Strage di Viareggio: manifestazione dei familiari contro il giudice che ha confermato il licenziamento di Antonini

Di fronte al tribunale civile Livorno si è tenuto stamane un presidio di protesta organizzato da ‘Assemblea 29 giugno’ e l’associazione dei familiari delle 32 vittime della strage ferroviaria di Viareggio, con la distribuzione di un volantino e l’affissione alcuni striscioni, contro la sentenza del tribunale di Lucca del giugno del 2013 che ha confermato […]


Leggi tutto

Al via la Maratona Città di Livorno, gara nazionale Uisp

E’ in programma per domenica 8 novembre la 35^ edizione della Maratona Città di Livorno, inserita, come le precedenti edizioni, nel calendario delle manifestazioni Uisp. Dopo alcuni anni di tracciati che si sviluppavano solo sui viali a mare, la manifestazione torna nel cuore della città: si correrà infatti per le vie del centro, toccando alcuni degli scorci più […]


Leggi tutto

100mila orti in Toscana, a Livorno il primo incontro operativo. Dalla Regione 3 milioni

Primo incontro operativo ieri mattina (27 ottobre) a palazzo comunale per il progetto regionale “100 mila orti in Toscana” che vede Livorno tra le sei città pilota della Toscana (insieme a Firenze, Lucca, Bagno a Ripoli, Siena e Grosseto) chiamate ad avviare il progetto finalizzato all’incremento di orti urbani destinati all’agricoltura sociale per giovani, anziani […]

Leggi tutto

Lucart Group premiata per la logistica sostenibile tra 651 fornitori di Carrefour

Lucart Group, azienda conosciuta per i brand Tenderly, Grazie e Smile è stata premiata per le sue efficaci politiche di sostenibilità ambientale, con altre 7 aziende italiane, tra 651 fornitori di Carrefour Italia coinvolti nel progetto “La Grande Sfida dei Fornitori per il Clima”.  Carrefour ha premiato l’imponente progetto di mobilità sostenibile che Lucart da marzo […]


Leggi tutto

Legambiente, regione da 'centro classifica': allarme rosso per produzione di rifiuti e incidenti stradali

Passano gli anni e poco cambia. Città ingessate, statiche e pigre anche in Toscana. Aree urbane che arrancano e faticano a rinnovarsi in chiave sostenibile ed essere culle di una rigenerazione urbana capace di migliorare la qualità dei singoli e della comunità. I passi avanti fatti fino ad ora sono, infatti, troppo pochi: a parte […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »