La “compagnia del cuore” fa ancora tappa in città, il benvenuto dell'amministrazione comunale

Ha fatto tappa in questi giorni ad Impruneta la Compagnia del Cuore e l’Istituto P.Levi ha aperto le proprie porte, nell’ambito del Progetto “IL CUORE SI SCIOGLIE”, sostenuto e portato avanti nel nostro territorio da anni dalla sezione Soci COOP Impruneta-Tavarnuzze, e che si concretizza in adozioni a distanza e nella realizzazione di percorsi di […]


Leggi tutto

Ancora deserta l'asta per il terreno edificabile lungo la circonvallazione, i Verdi: "Si rivaluti la decisione di vendere"

E’ andata nuovamente deserta l’asta pubblica con cui il Comune di Impruneta ha ritentato la vendita del terreno reso edificabile lungo la nuova circonvallazione di Impruneta, nonostante che per rendere il boccone più appetibile ad ottobre fosse stato provveduto a ridurre il prezzo a base d’asta da € 395.000 dello scorso anno, a € 280.000 […]

Leggi tutto

L'assessore Buccioni sulla festa del 30 novembre: "Momento di grande significato civile"

Ogni anno la Regione Toscana, dal 2000, sceglie un tema di riferimento cui incentrare la propria Festa nella giornata del 30 novembre, per affermare l’importanza di alcuni valori universali quali Pace, Giustizia e Libertà. Giornata di festa istituita dal consiglio Regionale per non dimenticare il giorno in cui ricorre l’anniversario della riforma penale promulgata nel […]


Leggi tutto

Utilizzo della terracotta in enologia, successo per la convention alla Fornace Agresti

Il cuore del vino affinato in terracotta batte ancora forte a Impruneta: la Fornace Agresti, al suo debutto pubblico dopo il recente restauro, con la Terracotta e il Vino, 1^ Convention Internazionale “La Terracotta e il Vino 2014”, sta registrando per il suo secondo giorno un’alta affluenza di appassionati di vino, tecnici dell’affinamento in anfora […]


Leggi tutto

Si inaugura la nuova struttura di Villa Monticini a Tavarnuzze. I sindaci: "Un primo atto concreto per la gestione associata dei Servizi Sociali"

Si inaugura domenica 23 la rinnovata struttura di Villa Monticini a Tavarnuzze (Impruneta). L’immobile, di proprietà della Parrocchia del Sacro Cuore di Tavarnuzze, sarà gestito da Caritas e riserverà alcuni posti alle due Amministrazioni Comunali di Impruneta e Bagno a Ripoli con l’obiettivo di ospitare per periodi limitati e definiti persone e/o famiglie con rilevanti […]


Leggi tutto

L'antica fornace Agresti diventa museo e centro didattico ed espositivo per 'La terracotta e il vino'

“Un percorso esemplare, un modello per analoghi interventi a venire, di recupero di uno storico luogo di produzione trasformato in sede museale moderna, legata alla cultura del territorio e capace di farsi sede propositiva nella promozione di cultura” definisce l’assessora regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini quanto realizzato insieme al Comune a Impruneta […]


Leggi tutto

Trovati 66 cani ammassati in una casa a Ferrone. Salvati dalle guardie dell'Enpa

Le guardie zoofile del distaccamento di Rignano S. Arno della  sezione Enpa di Firenze, hanno effettuato ieri un controllo presso una abitazione in località Ferrone nel Comune di Impruneta dove hanno rinvenuto ben 66 cani. L’appartamento composto da due piani  e l’annesso garage erano stati adibiti con divisori in cartongesso e cancellini a vero e […]


Leggi tutto

Partecipazione popolare, nuova pubblicazione per i Verdi: "Breve novella su come farsi beffa dello statuto"

Nello Statuto comunale di ogni Comune italiano si trovano le regole per la cosiddetta “partecipazione popolare”, che disciplinano le modalità con cui i cittadini, singoli o associati, possono presentare istanze, proposte e petizioni all’amministrazione comunale. Lo Statuto di Impruneta non fa differenza, e prevede che dell’esame delle istanze, proposte e petizioni, e delle decisioni assunte […]


Leggi tutto

Questione sicurezza e furti, la ricetta di Confindustria Chianti: "Tecnologia, cittadini sentinelle e formazione nelle scuole"

Controllo di vicinato, maggiore aiuto dalle nuove tecnologie e formare la cittadinanza dal basso con il contributo di società specializzate per difendersi dai furti nelle case e nelle imprese che in questi ultimi mesi stanno mettendo in ginocchio l’Empolese Valdelsa e il Chianti Fiorentino. Propositi ed idee che hanno trovato spazio nell’incontro organizzato dal presidente […]


Leggi tutto

Presentata la petizione popolare sul compostaggio, i Verdi: "Gli incentivi siano per tutti i metodi"

L’iniziativa è promossa dai Verdi per Impruneta e dall’associazione VAS – Verdi Ambiente e Società del Chianti fiorentino: la questione era già stata pubblicamente segnalata nei mesi scorsi, ma senza esito, per cui abbiamo ritenuto di attivare gli strumenti di partecipazione popolare previsti dallo Statuto del Comune, predisponendo una specifica petizione popolare su cui raccogliere le firme di […]


Leggi tutto

M5S e Cittadinanza Attiva si muovono. Chiedono lumi sui proventi delle multe e gestione associata dei servizi

Giovedi prossimo, 30 ottobre alle 20,30 presso la sala consiliare del Comune di Bagno a Ripoli, all’ ordine del giorno verranno presentate due interrogazioni a doppia firma, Movimento 5 Stelle e Cittadinanza Attiva per Bagno a Ripoli, che affronteranno due questioni che il Comune lascia sotto il tappeto.La prima riguarda la gestione associata di alcuni […]


Leggi tutto

Arresto domiciliare per una 40enne accusata di furto aggravato. La donna aveva colpito anche a Lucca e Pistoia

I carabinieri della compagnia di Firenze ieri sera, domenica 26 ottobre,  hanno sottoposto agli arresti domiciliari una 40enne romena residente ad Impruneta. Per la donna è scattato il provvedimento restrittivo a seguito alla condanna definitiva emessa a suo carico per furto aggravato ed indebito utilizzo di carta di credito, commessi a Firenze, Lucca e Pistoia […]


Leggi tutto

Un libro e una fiera speciali per la fiera di San Luca

“San Luca: una Fiera Millenaria a Impruneta” (casa editrice ComuniChianti): è questo il titolo del libro che viene presentato domenica 12 ottobre alle 15 nella sala polivalente della Bcc di Impruneta, in piazza Buondelmonti. Scritto dalla giornalista e storica dell’arte Cecilia Barbieri, commissionato dall’Associazione Fiera di San Luca alla casa editrice ComuniChianti, ha raccolto il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »